Ancora tanti decessi per Coronavirus, ma con numeri in calo rispetto a sabato. Come precisato dal capo della Protezione civile Angelo Borrelli nella consueta conferenza stampa dalla sede romana del Dipartimento, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 756 decessi per Coronavirus in Italia, un numero che fa salire il totale dei morti a 10.779. Nella giornata di sabato erano stati 889, ben 969  venerdì, un dato quindi che fa sperare in un trend in continua discesa.

Il totale delle persone risultate positive al Coronavirus sale invece a 73.880, con 3.851 casi registrati nell’ultimo giorno. Di questi 3.906 sono in terapia intensiva, 27.386 sono ricoverati con sintomi e 42.588 si trovano in isolamento domicialiare. Rispetto a sabato i pazienti in terapia intensiva sono aumentati solo di 50 unità.

I pazienti guariti in totale sono 13.030, 646 in più nelle ultime 24 ore. I casi totali, tra dimessi, guariti e deceduti, è arrivato oggi a 97.689, sfiorando ormai quota 100mila.

Per quanto riguarda i tamponi Borrelli ha sottolineato che al momento “siamo nel trend, non vedo particolari difficoltà e criticità nel numero dei tamponi”. Il capo della Protezione civile ha inoltre spiegato che ieri è stata una giornata importante per la distribuzione delle mascherine e di un numero cospicuo di ventilatori. Borrelli ha precisato però che “c’è un fabbisogno molto grande e grazie agli importanti e cospicui arrivi di mascherine e materiali si sta andando a colmare questo gap, che c’è ancora, soprattutto per le Ffp2. Però le quantità e le forniture acquisite nel corso del tempo stanno andando in direzione di un sempre minore fabbisogno, spero il prossima possibile, questa settimana ci saranno importanti consegne dall’estero”.

I DATI PER REGIONE – Per quanto riguarda i dato per le singole regioni, casi di persone positive al Covid-19 sono i seguenti: 24.509 in Lombardia, 9.964 in Emilia Romagna, 6.913 in Veneto, 6.851 in Piemonte, 2.999 nelle Marche, 3.511 in Toscana, 1.234 a Trento, 929 a Bolzano, 2.086 in Liguria, 2.181 nel Lazio, 1.407 in Campania, 1.120 in Friuli Venezia Giulia, 1.358 in Puglia, 1027 in Abruzzo, 898 in Umbria, 1.242 in Sicilia, 569 in Sardegna, 468 in Valle d’Aosta, 523 in Calabria e 178 in Basilicata.

LA SITUAZIONE IN LOMBARDIA – In Lombardia ci sono stati, nelle ultime 24 ore, 1592 nuovi contagi. Un dato, comunicato dall’assessore al Welfare Gallera, in calo rispetto a ieri quando erano 2117. Il totale è ora di 41007. Nella città di Milano i nuovi contagianti sono 247 per un totale di 3.406. I decessi sono stati 416 per un totale di 6360 per la Regione. I morti giornalieri sono 125 in meno rispetto a ieri. “I ricoverati sono 11.613, 461 in più di ieri. Un dato che si potrebbe prendere come positivo per quanto riguarda la terapia intensiva: ci sono oggi 1.328 pazienti, solo 9 più di ieri. È l’incremento più basso dall’inizio dell’emergenza. I dimessi sono 9.255, 293 più di ieri” ha detto Gallera.

Avatar photo