L'emergenza coronavirus in Italia
Coronavirus, quasi 16mila nuovi contagiati e 429 vittime: il tasso di positività al 4,8%

L’Italia riapre, a partire dal 26 aprile, gradualmente, come annunciato dal Presidente del Consiglio Mario Draghi, ma i numeri del coronavirus restano ancora preoccupanti. Sono 15.943 i nuovi positivi emersi nelle ultime 24 ore, 429 le vittime. I dati dal bollettino quotidiano dell’emergenza diffuso dal ministero della Salute. Dall’inizio dell’epidemia il totale dei contagiati arriva a 3.842.079, quello delle vittime a 116.366.
Il dato è stato calcolato su 327.704 tamponi processati nelle ultime 24 ore. Ieri i test erano stati 319.633. i Il tasso di positività passa dal 5,3% di ieri al 4,8% di oggi, un calo dello 0,5%. Gli attualmente positivi sono 506.738 (3.285 in meno rispetto a ieri), mentre i guariti e dimessi dall’inizio della pandemia sono 3.218.975 (in aumento di 18.779). In isolamento domiciliare ci sono 478.629 persone (2.390 in meno rispetto a ieri).
Sono in totale 3.366 i pazienti ricoverati nelle rianimazioni, in calo di 51 unità rispetto a ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri sono stati 199 (ieri 211). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 24.743 persone, in calo di 844 rispetto a ieri.
Le Regioni più colpite sono la Lombardia, con 2.431 nuovi positivi, seguita dalla Campania, 1.994, dalla Puglia, 1.537, dal Lazio, 1.474, e dalla Sicilia, 1.370. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, a oggi sono 4.273.149 le dosi somministrate, le persone che hanno ricevuto la prima e la seconda dose sono 4.273.149. Per il Presidente del Consiglio Mario Draghi la campagna procede bene e procederà sempre meglio. Al momento l’obiettivo di 500mila dosi al giorno prefissato dal commissario all’emergenza, il generale Francesco Paolo Figliuolo, resta ancora lontano.
© Riproduzione riservata