Un numero di contagi che non si vedeva dal 28 marzo scorso (quando i tamponi effettuati erano però significativamente di meno, ndr), tanto che  l’Istituto superiore di sanità, nel suo monitoraggio settimanale parla di “accelerazione del progressivo peggioramento dell’epidemia segnalato da dieci settimane”.

Torna a far paura il contagio da Coronavirus nel Paese, che nelle ultime 24 ore ha visto contagiare 5.372 persone (con quasi 130mila tamponi): l’Iss chiarisce infatti che il virus oggi circola in tutto il paese”, con un aumento del numero di casi sintomatici, un totale di 17 Regioni che hanno visto i casi in crescita rispetto alla settimana precedente e l’indice di trasmissibilità Rt passato in soli sette giorni a 1,06% da 1,01.

Il rapporto segnala quindi che sono stati riportati complessivamente 3.805 focolai attivi, di cui 1.181 nuovi enella quasi totalità delle province (104/107). La maggior parte di questi focolai continua a verificarsi in ambito domiciliare (77,6%). Continua a scendere invece la percentuale dei focolai rilevati nell’ambito di attività ricreative (4,1% vs 4,5% la settimana precedente).

Non bastasse, è salito a quattro il numero di regioni italiane inserite dalla Svizzera nella lista dei Paesi e delle aree ad alto rischio di contagio da coronavirus: oltre alla Liguria, l’Ufficio federale della sanità pubblica ha aggiunto oggi la Campania, la Sardegna ed il Veneto, stabilendo l’obbligo di quarantena per chi entra in Svizzera da queste regioni.

Avatar photo