È il piano Kalergi, la rinomata bufala sulla sostituzione etnica delle popolazioni europee incentivando l’immigrazione da Africa e Asia, applicato al Coronavirus. È diventato incredibilmente virale, tanto da spingere i principali social network a iniziare le complicate operazioni di rimozione, un video noto come Plandemic, diventato anche un libro in vendita su Amazon.

Di cosa si tratta? Plandemic mette insieme una serie di strampalate teorie del complotto sul Coronavirus, molte con un importante seguito anche in Italia, in un disegno più ampio che fa riferimento finale ad un piano dei ricchi del mondo per spingere i cittadini a vaccinarsi. All’interno del video poi ci sono una sequela di affermazioni senza alcun fondamento scientifico, dalla mascherine che non proteggono dal virus ma che, anzi, sono dannose, all’acqua del mare che contiene microbi guaritori. L’autrice del video si spinge anche a formulare l’ipotesi che il numero reale dei decessi sia molto più basso del dato ufficiale, il tutto ovviamente per una gigantesca macchinazione dei ‘ricchi’ per aumentare il controllo sulla popolazione.

Ma chi c’è dietro Plandemic? Come spiegano Bbc e Washington Post, l’autrice del video èJudy Mikovits, una biochimica finita al centro di uno scandalo nel 2009 per uno studio inizialmente pubblicato sulla nota rivista Science e poi ritratto, che collegava erroneamente la sindrome da fatica cronica a un retrovirus venuto dai gatti. Da quel momento Mikovits è caduta in disgrazia nell’ambito della comunità scientifica internazionale.

Avatar photo