Sette positivi tra i passeggeri provenienti da Londra e sbarcati all’aeroporto di Capodichino a Napoli. Lo rende noto l’Unità di Crisi della regione Campania in una nota che ha intensificato i controlli sui viaggiatori provenienti dal Regno Unito dopo la scoperta, avvenuta nel sud dell’Inghilterra nei giorni scorsi, di una variante del coronavirus.

“In relazione agli immediati controlli fatti scattare a partire da domenica 20 dicembre all’aeroporto di Capodichino, sono stati sottoposti a tampone molecolare i 245 passeggeri sbarcati dai due voli provenienti da Londra. Di questi 7 sono risultati positivi. Il dato – si legge – conferma l’importanza della tempestività dell’intervento di filtro effettuato, e la necessità di mantenere alto il livello di attenzione, di rigore e responsabilità nella nostra regione. Seguirà l’esame per la caratterizzazione della tipologia di coronavirus”.

ISOLAMENTO E TAMPONE – Intanto l’Asl Napoli 1 Centro fa sapere che da domani (martedì 22 dicembre) “tutti coloro che sono arrivati a Napoli da Gran Bretagna e Irlanda del Nord negli ultimi 14 giorni dovranno andare sul sito web dell’Asl Napoli 1 e comunicarlo. Saranno poi convocati dall’Asl Napoli 1 al Frullone dove saranno sottoposti al tampone”.

“A tutti i cittadini provenienti dal Regno Unito in arrivo in Campania  – si legge nella nota –  è fatto obbligo fino al 7 gennaio di sottoporsi ai controlli predisposti dall’Usmaf, dalle Asl e dalle altre strutture sanitarie di concerto con l’unità di crisi regionale e l’istituto zooprofilattico del Mezzogiorno, attraverso la somministrazione di tamponi. Obbligo di osservare l’isolamento fiduciario domiciliare per 14 giorni dal momento dell’ingresso in Italia e di comunicare tempestivamente, e comunque entro 24 ore dall’ingresso sul territorio regionale, il proprio arrivo al dipartimento di prevenzione delle Asl”.

“Per quanto concerne il territorio di competenza dell’Asl Napoli 1 Centro (cittadini residenti o domiciliati o temporaneamente presenti a Napoli, Capri e Anacapri), la segnalazione va inoltrata esclusivamente collegandosi al sito www.aslnapoli1centro.it, cliccando sul link dichiarazione viaggiatore che sara’ attivo dalle 10 di domani e compilando il form con i dati anagrafici. L’Asl Napoli 1 Centro provvederà a stabilire contatto e convocazione per l’esecuzione del tampone molecolare” conclude la nota.

Avatar photo

Napoletano doc (ma con origini australiane e sannnite), sono un aspirante giornalista: mi occupo principalmente di cronaca, sport e salute.