Stabat Mater e Senza pregiudizio, al Teatro Stabile “la carcerazione è il vero lutto”
Martedì 3 maggio 2022 alle ore 19:00 presso il Teatro Stabile d’innovazione Galleria Toledo, via Concezione a Montelcavario, 34 Napoli,…
03 Mag 2022 - 05:47
Martedì 3 maggio 2022 alle ore 19:00 presso il Teatro Stabile d’innovazione Galleria Toledo, via Concezione a Montelcavario, 34 Napoli,…
03 Mag 2022 - 05:47
La polizia della storia è il titolo di 281 pagine, editore Derive Approdi, 20 euro, in libreria dal 5 maggio…
01 Mag 2022 - 13:30
“Io sono Mauro Guerretta e il 28 settembre 2020, in quello che sembra essere un classico lunedì mattina, sono stato…
28 Apr 2022 - 11:16
Il libro di Marco Valentini è un lavoro interessante, una scrittura obliqua che si offre ad una serie di riflessioni,…
27 Apr 2022 - 12:58
Alice e Eileen si incontrano a Dublino, dove studiano Lettere, diventano compagne di stanza, vivono insieme, poi le strade si…
26 Apr 2022 - 20:30
Che ci fa un prete nel mondo (virtuale e reale insieme) fagocitante, pervasivo, luccicante, dell’intelligenza artificiale e delle mille diramazioni…
Undici poesie/canzoni, ventuno interviste e tre testimonianze compongono Puzzle Pasolini, ed. Ensemble, il nuovo libro su Pasolini curato da Andrea…
21 Apr 2022 - 18:00
Bisognerebbe chiedere un intervento sovrannaturale di osmosi tra scrittore e recensore per poter scrivere degnamente del dittico firmato da Enzo…
20 Apr 2022 - 20:00
Il libro scritto a tre mani (di magistrati, e di un avvocato e docente universitario: Alfredo Mantovano, Domenico Airoma e…
20 Apr 2022 - 15:39
Valerio Evangelisti era considerato uno dei maestri italiani della letteratura fantasy. È morto a 69 anni, a Bologna, lunedì. A…
19 Apr 2022 - 14:27
Come rappresentare l’orrore della guerra, nella sua nuda evidenza ma senza spettacolarizzarlo? Una guerra non è soltanto piogge di missili…
17 Apr 2022 - 16:30
Esce oggi in libreria “Contro la guerra. Il coraggio di costruire la pace” (Libreria Editrice Vaticana – Solferino), un libro…
14 Apr 2022 - 18:00
Nessun libro più adatto alla settimana santa quanto questo di Mario Valentini, Vangeli nuovissimi (Quodlibet, pp. 143, euro 14,00), riscrittura…
13 Apr 2022 - 14:41
Finalmente da un teologo del calibro di mons. Giuseppe Lorizio (“alle soglie della pensione”, dice di se stesso) arriva un…
Le Edizioni Dehoniane di Bologna (EDB), storica casa editrice cattolica in procedura di fallimento ma forse salvabile, proseguono le pubblicazioni…
Il percorso intellettuale di Jacques Maritain rispetto al regime politico degli Stati Uniti d’America, e quindi rispetto a democrazie e…
07 Apr 2022 - 19:30
Il tempo che viviamo – la guerra, la pace che tarda ad arrivare – è propizio per leggere un libro…
06 Apr 2022 - 17:33
Oltre una vita cosmopolita, una professione al passo con i tempi, una città centro del mondo, un appartamento luminoso, le…
04 Apr 2022 - 19:26
Non bastavano mai tutto quello champagne a diluviare nelle coppe, tutti i taxi e gli aerei, le copertine dei settimanali…
31 Mar 2022 - 18:04
Resi noti i 12 libri finalisti del Premio Strega che concorreranno all’edizione 2022 del più prestigioso premio letterario italiano. Da…
31 Mar 2022 - 16:26
Sin dal titolo il romanzo d’esordio del giovanissimo Vittorio Punzo (classe 1998, nato a Cassino, vive a Caserta) introduce ad…
31 Mar 2022 - 11:27
Ragazza senza prefazione è la prova di esordio di Luca Tosi (Cesena, 1990) da domani in libreria per Terrarossa (pp.91,…
23 Mar 2022 - 19:30
Credo che la crisi ucraina rilanci seriamente l’attualità delle riflessioni di Emmanuel Mounier, con il rigetto sia del bellicismo sia…
23 Mar 2022 - 18:30
Cicchitto, oggi a pag. 2 de “Il Riformista” cartaceo, dedica una lunga e complessa e interessante analisi alla situazione ucraina….
Questo agile testo di D’Alimonte e Mammarella, uno scienziato della politica e uno storico, copre gli ultimi dieci anni della…
20 Mar 2022 - 16:30
La letteratura italiana sulla guerra è sterminata. Per limitarci alla Grande Guerra pensiamo solo a Slataper e Lussu, a Renato…
17 Mar 2022 - 19:00
Trema la notte potrebbe essere il verso di un libretto d’opera, di quei declamati scolpiti dalla voce umana in una…
16 Mar 2022 - 14:37
Se questo Rivoglio la mia Milano, conversazione di Gabriele Albertini con il giornalista Sergio Rotondo (editore De Ferrari) fosse solo…
16 Mar 2022 - 12:24
C’è una cosa che ho sempre sospettato, a proposito della felicità, fin dalle prime volte che l’ho riconosciuta – dentro…
15 Mar 2022 - 22:00
Torna in libreria oggi, pubblicato da Adelphi nella traduzione di Claudia Zonghetti, “La Russia di Putin” della giornalista moscovita Anna…
Sergio Fabbrini ha raccolto in un volume i suoi illuminanti editoriali domenicali sul Sole 24 Ore dal settembre 2020 al…
11 Mar 2022 - 20:30
Libro appassionato e incalzante, Una storia d’amore. Lettera a mia figlia transgender (add editore, pp.372, euro 18, traduzione di Chiara…
10 Mar 2022 - 19:00
L ’eutanasia della democrazia, di Giuseppe Benedetto, presidente della Fondazione Einaudi, è un titolo ambiguo. Se per eutanasia intendiamo una…
09 Mar 2022 - 19:30
Paolo Armaroli non ci delude neanche stavolta e con la sua consueta prosa brillante, in cui scioglie anche i tecnicismi…
09 Mar 2022 - 18:30
La nuova edizione dell’ampio epistolario di Pasolini – Pasolini, Le lettere, a cura di Antonella Giordano e Nico Naldini (scomparso…
03 Mar 2022 - 19:00
L ’idea di raccontarci di nuovo un personaggio avvolto nei nembi del mito della sua stessa bellezza e audacia –…
02 Mar 2022 - 22:00
Coprifuoco, lockdown, stato di emergenza, potenza di fuoco. In due anni la nostra grammatica è cambiata e queste sono alcune…
02 Mar 2022 - 19:30
Nel 1992 apparve un aureo libretto di Bifo (Franco Berardi), che per immaginazione sociologica e capacità di lettura del presente…
25 Feb 2022 - 20:00
Da quando la “fragilità” è una “forza”? L’ossimoro è una scoperta di questi due anni di pandemia. Abbiamo visto che…
23 Feb 2022 - 20:30
La nuova uscita di narrativa italiana dell’editore napoletano Polidoro, Tutti i soldi di Almudena Gomez (pp.217, euro 14) è firmato…
23 Feb 2022 - 20:00