Perché Cecilia Sala è stata arrestata: così l’Iran sfida la libertà (e la verità)
Gli ayatollah e il messaggio all'Occidente

Perché Cecilia Sala è stata arrestata: così l’Iran sfida la libertà (e la verità)

L’inviata italiana è stata fermata dalle autorità di Teheran il 19 dicembre. Giallo sulle accuse mosse a suo carico. Ieri l’incontro con l’ambasciatrice Amadei. Governo al lavoro per riportarla a casa: «Seguiamo ogni strada»

28 Dic 2024 - 09:35

Procura di Firenze nel caos, il Consiglio di Stato annulla la nomina di Filippo Spiezia
Giustizia

Procura di Firenze nel caos, il Consiglio di Stato annulla la nomina di Filippo Spiezia

Il ricorso del magistrato Liguori è stato accolto nel giudizio di secondo grado. Il neo-procuratore del capoluogo toscano era stato votato appena un anno fa. Ancora polemiche per quel voto determinante del presidente del Csm, Pinelli

28 Dic 2024 - 09:00

Un sistema pensionistico a due velocità: il conto salato da pagare è per le donne
Il gender gap

Un sistema pensionistico a due velocità: il conto salato da pagare è per le donne

Nonostante le regole uguali per i due generi, gli uomini accedono più facilmente ai trattamenti anticipati. Invece le donne percepiscono pensioni più basse a causa di carriere lavorative più brevi e meno stabili

27 Dic 2024 - 18:30

Meno lavoratori, più pensionati e cedolini magri per tutti: il dilemma della sostenibilità in un paese sempre più vecchio
L'inverno demografico

Meno lavoratori, più pensionati e cedolini magri per tutti: il dilemma della sostenibilità in un paese sempre più vecchio

Con l’inverno demografico ci saranno meno occupati nel medio-lungo termine. Il risultato? Meno contributi previdenziali, ovvero cedolini più magri per tutti

27 Dic 2024 - 17:25

L’intelligenza artificiale sia bnee comune della Medicina

L’intelligenza artificiale sia bnee comune della Medicina

L’IA potrebbe diventare una risorsa essenziale per migliorare l’assistenza sanitaria a livello globale e affrontare con successo le sfide del futuro.

27 Dic 2024 - 17:19

Salvini su un barcone, Schlein tenera con Musk, il braccio di ferro tra Renzi e Calenda: quando l’IA fa politica, tutto è possibile
Gli esperimenti con Grok

Salvini su un barcone, Schlein tenera con Musk, il braccio di ferro tra Renzi e Calenda: quando l’IA fa politica, tutto è possibile

I nostri leader disegnati ad arte dall’Intelligenza Artificiale in situazioni surreali (ma solo per chi li conosce). Con un pizzico di fantasia e il prompt giusto, ecco Meloni al gay pride e il braccio di ferro fra Renzi e Calenda

27 Dic 2024 - 17:15

Il ritorno al passato della sicurezza punitiva: la riforma che dimentica la Costituzione e abbraccia il Codice Rocco
PQM

Il ritorno al passato della sicurezza punitiva: la riforma che dimentica la Costituzione e abbraccia il Codice Rocco

Una costante delle scelte di politica criminale in tema di sicurezza pubblica è costituita dall’inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati…

27 Dic 2024 - 16:30

Manovra, i buoni propositi del governo Meloni e la doccia fredda della realtà: quelle entrate solo teoriche per coprire i blitz
L'esempio di giochi e scommesse

Manovra, i buoni propositi del governo Meloni e la doccia fredda della realtà: quelle entrate solo teoriche per coprire i blitz

Il copione, da anni, è sempre lo stesso: si cerca una coperta per approvare gli emendamenti nella notte. Ma i buoni propositi erariali poi fanno un bagno di realtà e la doccia si rivela gelata per le nostre casse

27 Dic 2024 - 15:00

Lavoro, il governo evita lo scontro ideologico e spiazza il sindacato. Le grandi riforme non affrontate e i temi tenuti lontano
I rischi evitati

Lavoro, il governo evita lo scontro ideologico e spiazza il sindacato. Le grandi riforme non affrontate e i temi tenuti lontano

Nel suo complesso, si tratta di un intervento legislativo con obiettivi limitati e mirati, in sostanziale continuità con i precedenti “lavoristi” di questo governo che, occorre ricordarlo, sta operando in una fase espansiva del mercato del lavoro.

27 Dic 2024 - 14:15

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia
La crisi spagnola che può indebolire l'Ue

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia

Timori per le 3 indagini contro esponenti socialisti di spicco, verso la moglie e il fratello del premier. L’Italia può ancora vantare stabilità, ma il terremoto a Madrid renderebbe l’Europa meno credibile

27 Dic 2024 - 13:44

Un sereno Natale meloniano: Salvini assolto e paesi sicuri confermati. Ma della manovra meglio non discutere
Il bagno di realismo

Un sereno Natale meloniano: Salvini assolto e paesi sicuri confermati. Ma della manovra meglio non discutere

In un’Europa segnata da crisi politiche, il governo italiano resta stabile e rafforza la sua linea sui migranti. Per chiudere l’anno ora resta solo l’approvazione della manovra, arrivata blindata in Senato, come da prassi

27 Dic 2024 - 13:27

Chi è Cecilia Sala, la giornalista arrestata in Iran dopo tre episodi del podcast “Stories”: è in isolamento da una settimana
A farle visita in carcere l'ambasciatrice italiana

Chi è Cecilia Sala, la giornalista arrestata in Iran dopo tre episodi del podcast “Stories”: è in isolamento da una settimana

Cecilia Sala, giornalista italiana di 29 anni, è stata arrestata in Iran lo scorso 19 dicembre in circostanza ancora da…

27 Dic 2024 - 13:03

Il caso Ursa Major, l’aereo caduto e la flotta fantasma nel Baltico: Natale nel caos per Putin
Tutte le tegole di Mosca

Il caso Ursa Major, l’aereo caduto e la flotta fantasma nel Baltico: Natale nel caos per Putin

Una nave affondata nel Mediterraneo. Un aereo che si è schiantato in Kazakistan. L’Fsb che annuncia arresti e piani dei…

27 Dic 2024 - 12:17

Daniele Cinà, il social guru di Gualtieri: “E’ il sindaco più visto sui social in Europa, la chiave è la trasparenza”
L'Alberto Angela dei sindaci...

Daniele Cinà, il social guru di Gualtieri: “E’ il sindaco più visto sui social in Europa, la chiave è la trasparenza”

Se Roberto Gualtieri, il sindaco dem della Capitale, ha cambiato la sua immagine pubblica, diventando il più social dei sindaci…

27 Dic 2024 - 11:56

Amadeus decolla con la Corrida: “Era una promessa fatta a Marina Donato. Affari tuoi? De Martino lo fa bene. E a Sanremo ci saranno 20 dei miei”
TV

Amadeus decolla con la Corrida: “Era una promessa fatta a Marina Donato. Affari tuoi? De Martino lo fa bene. E a Sanremo ci saranno 20 dei miei”

Serviva la Corrida per regalargli una boccata d’aria fresca, “un programma nel quale ho sempre creduto perché regala leggerezza”. Le…

27 Dic 2024 - 10:06

Manovra, un’altra tradizione tra le inefficienze italiane. Il Paese che non ha intenzione di cambiare
L'editoriale

Manovra, un’altra tradizione tra le inefficienze italiane. Il Paese che non ha intenzione di cambiare

Ampio spazio sui media natalizi al fatto che il Senato si lamenta perché non potrà realmente esaminare la legge di…

27 Dic 2024 - 07:30

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco
L'analisi

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco

Suicidi, morti, sovraffollamento, raddoppiato il numero dei detenuti in attesa di giudizio, 19mila detenuti stranieri, 17mila tossicodipendenti, più di 4mila…

27 Dic 2024 - 07:15

Il Medioriente tra crisi e vuoti di potere: l’assenza dell’Italia ei moniti di Beirut
Una gaffe emblematica

Il Medioriente tra crisi e vuoti di potere: l’assenza dell’Italia ei moniti di Beirut

Un editoriale libanese accusa l’Italia di trascurare il suo ruolo internazionale e critica la presidenza del G7, tra gaffe diplomatiche e mancate iniziative. Il Medioriente osserva, deluso, una ‘piccola Italia’ in crisi di leadership

26 Dic 2024 - 15:57

Il politologo russo Petrov: “Per Putin i negoziati equivalgono alla capitolazione di Ucraina e Occidente”
"Russia controllerà spazio post-sovietico dell’Ucraina come l’URSS l’Europa orientale"

Il politologo russo Petrov: “Per Putin i negoziati equivalgono alla capitolazione di Ucraina e Occidente”

Politologo e analista russo, Petrov è capo del centro per la ricerca politico-geografica di Berlino e senior fellow presso Chatham House. Il Riformista lo ha raggiunto per commentare il rischio di una escalation della guerra russo-ucraina

26 Dic 2024 - 10:59

Tatà, indagine sulla zia morta due volte: Valérie Perrin piace a tutti, rende semplice ciò che invece nella vita è complicato

Tatà, indagine sulla zia morta due volte: Valérie Perrin piace a tutti, rende semplice ciò che invece nella vita è complicato

Valérie Perrin piace a tutti: rende semplice ciò che invece nella vita è molto complicato. Una letteratura importante per i temi profondi, ma comunque alla portata di chiunque

26 Dic 2024 - 10:56

Un altro capolavoro di Chandler tra orrendi poliziotti e dark lady

Un altro capolavoro di Chandler tra orrendi poliziotti e dark lady

Il maestro del giallo hard boiled intreccia ancora trame complesse e battute brillanti. La signora del lago incarna bene il suo stile: personaggi ambigui e dialoghi taglienti

26 Dic 2024 - 10:52

Le Monde, le vignette contro Israele e la scritta in redazione: “È sempre stato un genocidio”
La polemica

Le Monde, le vignette contro Israele e la scritta in redazione: “È sempre stato un genocidio”

Critiche al quotidiano francese per il racconto della guerra a Gaza. I media al centro del dibattito sulla rappresentazione del conflitto

25 Dic 2024 - 12:06

Putin sta bluffando sulla tregua, ha il pallino della Grande Russia: Iran e Cina restano alla finestra
Esteri

Putin sta bluffando sulla tregua, ha il pallino della Grande Russia: Iran e Cina restano alla finestra

Lo zar non ha alcuna intenzione di sedersi al tavolo delle trattative con Kiev. Adesso l’Occidente deve prenderne atto e aumentare le spese per la Difesa

25 Dic 2024 - 12:04

Difesa aerea, 50mila missili contro Israele distrutti al 95%: quella disparità con l’Ucraina difficile da colmare
I conflitti

Difesa aerea, 50mila missili contro Israele distrutti al 95%: quella disparità con l’Ucraina difficile da colmare

Il Cremlino spera che la superiorità di Mosca nello spazio aereo indebolisca la resistenza delle forze ucraine sul terreno e che possa fiaccare il morale della popolazione.

25 Dic 2024 - 11:58

Torna la guerra del gas e Putin non deve vincerla: ma in Ue bisogna cristallizzare buoni e cattivi
Il bivio

Torna la guerra del gas e Putin non deve vincerla: ma in Ue bisogna cristallizzare buoni e cattivi

Il “collaborazionista” Fico da Putin mostra la debolezza della Ue. Serve un cordone sanitario alle frontiere dell’Est Europa

25 Dic 2024 - 11:52

Roma, l’Italia e il Giubileo: le piccole vittorie e quei cantieri che non finiscono mai
L'analisi

Roma, l’Italia e il Giubileo: le piccole vittorie e quei cantieri che non finiscono mai

I cantieri della Metro C di Roma, della Gronda di Genova o del Ponte di Messina sono considerati cruciali ma subiscono ritardi e difficoltà realizzative tali da renderli il simbolo di un paese inefficiente: dell’Italia “del non fare”

25 Dic 2024 - 11:51

Il Giubileo e i cambiamenti sociali. Dal primo Anno Santo di Bonifacio VIII al quadro politico dietro il pontificato di Francesco
I precedenti

Il Giubileo e i cambiamenti sociali. Dal primo Anno Santo di Bonifacio VIII al quadro politico dietro il pontificato di Francesco

Sul piano politico questo Giubileo si trova nel mezzo di due conflitti, l’uno in Ucraina, l’altro in Medio Oriente, in una condizione che interroga la coscienza dei Cristiani, per il rischio concreto di un conflitto molto più esteso, e che porta il Santo Padre ad intervenire nell’invocare la pace

25 Dic 2024 - 11:46

Papa Francesco e la realtà menzognera diventata verità di massa: l’ammaccata partigiana militanza pontificale
Le parole di Bergoglio su Gaza

Papa Francesco e la realtà menzognera diventata verità di massa: l’ammaccata partigiana militanza pontificale

Perché il Papa dopo il genocidio del 7 ottobre non ha sentito l’urgenza di dire “questa non è resistenza, è crudeltà”?

25 Dic 2024 - 11:39

Palamara: “Su Salvini e Open visti giudici indipendenti, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti”
L'intervista

Palamara: “Su Salvini e Open visti giudici indipendenti, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti”

L’ex capo dell’Anm affida al Riformista il suo giudizio sull’anno che termina: «È ora di mettere mano a una riforma seria: destra e sinistra trovino un accordo, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti»

25 Dic 2024 - 11:30

Dagli Houston Rockets a Palazzo Taverna, Tilman Fertitta ambasciatore di Trump a Roma
Il ritratto

Dagli Houston Rockets a Palazzo Taverna, Tilman Fertitta ambasciatore di Trump a Roma

l miliardario texano di origini (non a caso) siciliane sarà probabilmente incaricato delle relazioni Usa in Italia. Amico di Donald, segue la corrente del compassionate capitalism, non duro e crudo ma (anche) “di cuore”

25 Dic 2024 - 11:27

ARCHIVIO PER ANNO: