Mentre il Comune di Napoli è abbandonato al suo destino, in un declino che avrà bisogno di un mezzo miracolo per invertire la rotta, Luigi de Magistris è impegnatissimo nella sua campagna elettorale per le elezioni regionali in Calabria, a spese dello stesso Comune di Napoli.

È quanto emerge da una determina dirigenziale del 15 gennaio, la numero 4 del Servizio Ufficio di Gabinetto a firma del dirigente Lucia Micco. L’ex pm parte per la Calabria il giorno seguente per un week end calabrese che gli servirà per sciogliere la riserva sul suo futuro impegno in Calabria, tra incontri politici e trattative per capire se ci sarà una squadra di amministratori locali pronti a supportarlo. Il 19 febbraio lo stesso sindaco annuncerà ufficialmente la sua candidatura a presidente della Regione Calabria.

Ebbene, come evidenziato da un articolo di Repubblica a firma Marina Cappitti, la trasferta calabrese di de Magistris, tutto fuorché istituzionale, è pagata dal Comune. Sono 300 gli euro inseriti nell’esercizio finanziario del 2021 per pagare vito e alloggio all’agente della polizia municipale che ha svolto il servizio di scorta al sindaco in trasferta.

Lo staff del sindaco da Palazzo San Giacomo ricorda che il “sindaco arancione” ha la scorta ormai da anni, che lo segue a prescindere dal tipo di impegni, anche se elettorali come nel caso calabrese.

Una vicenda che ha già dei precedenti: il sindaco anche al congresso di Sinistra Italiana, appuntamento totalmente politico, si fece rimborsare la partecipazione alla convention con 109 euro di missione.

Redazione

Autore