Il Presidente incaricato
Dove abita Mario Draghi, Città della Pieve: la residenza del premier

È ormai diventata routine per gli spettatori, per gli addetti ai lavori, per i giornalisti la notizia che ogni giorno vede Mario Draghi lasciare la sua casa e tornare a Roma, ai Palazzi del governo, per lavorare al prossimo esecutivo che potrebbe nascere nelle prossime ore. Dove si trova residenza dell’ex Presidente della Banca Centrale Europea? A Città della Pieve.
Una località che all’improvviso ha cominciato a godere di una notorietà non consuetudinaria. “Il rifugio” di Draghi, l’hanno definito. Il sindaco Fausto Risini ha deciso di conferire al premier incaricato la cittadinanza onoraria. “Volevo dare la cittadinanza onoraria già qualche mese fa, poi la questione Covid ci ha un po’ rallentati, ma sono più che mai intenzionato a dargliela, con orgoglio ed entusiasmo, appena sarà possibile”, ha detto il primo cittadino a Un giorno da pecora su Radio1.
Draghi risiede discretamente e abitualmente da anni nella frazione di Moiano, comune di Città della Pieve, in provincia di Perugia, Umbria, al confine con la Toscana. È un tipico centro medievale dell’Italia centrale, quasi ottomila abitanti, nella Val di Chiana. Nel 1446 vi nasceva Pietro di Cristoforo Vannucci, detto “il divin pittore”, meglio noto come il Perugino.
Era il 2009 quando Draghi comprava e ristrutturava un casale in campagna tra ville e campi di zafferano. Spesso l’ex Bce lo si vedeva in giro, per le compere, con il suo bracco ungherese, mentre faceva jogging. Si è vociferato negli ultimi giorni che lo scorso dicembre il senatore ed ex premier Matteo Renzi abbia fatto visita a Draghi proprio nel piccolo centro umbro, quindi prima di ritirare la delegazione di Italia Viva dal governo e di aprire la crisi che avrebbe fatto saltare Conte. Renzi ha smentito seccamente la voce.
© Riproduzione riservata