Si chiamava Fredie Blom ed era sudafricano
È morto l’uomo più anziano del mondo: aveva 116 anni

“C’è un uomo lassù che ha tutto il potere”, aveva detto in una delle sue ultime interviste. Non aveva nessuna risposta, ricetta, consiglio per la longevità Fredie Blom. Era l’uomo più vecchio del mondo, sopravvissuto a due guerre. È morto a 116 anni.
Il suo primato non era però stato ufficialmente dalla Guinness World Record: non ci sarebbero state notizie abbastanza certe sulla nascita. La sua storia comincia comunque nel 1904 a Eastern Cape Province. L’ha ripresa la Bbc. La sua famiglia venne falcidiata dalla Spagnola nel 1918. Fredie aveva 14 anni. Poi ha vissuto la prima guerra mondiale, la seconda guerra mondiale e l’Apartheid. Ha fatto il manovale nell’edilizia fino a 80 anni.
“C’è un uomo lassù che ha tutto il potere – aveva risposto recentemente a chi gli aveva chiesto la ricetta della sua longevità – io non ho niente, posso cadere in qualunque momento ma lui mi sorregge”. Al contrario: Fredie Blom ha fumato per tutta la vita e soltanto qualche anno fa aveva smesso di bere alcolici. “Fino a una settimana fa il nonno tagliava ancora la legna”, ha raccontato il nipote Andre Naidoo.
© Riproduzione riservata