Aveva 89 anni
È morto Tinin Mantegazza, il creatore di Dodò dell’Albero Azzurro

Era diventato famoso soprattutto per Dodò, il pupazzo protagonista per la trasmissione per bambini L’albero azzurro della Rai. Ma Tinin Mantegazza era stato anche scrittore, pittore e scenografo. E poi ancora illustratore, autore di libri per l’infanzia e inventore delle “telefiabe”. È morto a Cesenatico, a 89 anni, nel trentennale dalla nascita del L’Albero Azzurro.
Mantegazza è deceduto dopo essere stato ricoverato per un malore all’ospedale Bufalini di Cesena. Era di origini milanesi ma dagli anni ’90 viveva nella cittadina della costa romagnola, in una casa-studio sul porto. Dagli anni ’50 aveva avviato le sue collaborazioni come illustratore con riviste come La Notte e il Corriere dei Piccoli. Negli stessi anni aveva aperto una piccola galleria d’arte chiamata La Muffola, dove si erano esibiti anche Enzo Jannacci, Giorgio Gaber, Paolo Poli, Cochi e Renato e Bruno Lauzi.
Realizzava pupazzi e animazioni per spettacoli teatrali e televisivi con la moglie Velia. tinin Tra le sue opere più famose il “sig. Totò” delle schede di approfondimento di Enzo Biagi.
© Riproduzione riservata