"Il rogo non ha coinvolto rifiuti"
Ecoballe in fiamme a Taverna del Re, smentita la fake news: “A bruciare sterpaglie a 5 km di distanza”

Nessun incendio nella discarica di Taverna del Re, a Giugliano, popoloso comune a nord di Napoli. Smentita nel giro di poche ore la fake news sul rogo avvenuto nell’ara già posta sotto sequestro e dove si trovano numerose ecoballe che, secondo il racconto di alcuni media, sarebbero andate in fiamme con la minaccia di un rischio ambientale. Tutto falso. Il rogo accertato da forze dell’ordine e vigili del fuoco è avvenuto a 5 chilometri di distanza dalla discarica di Taverna del Re, in località Masseria del Pozzo, nell’area di pertinenza SAPNA, la società partecipata della città metropolitana di Napoli che si occupa della gestione del sito di stoccaggio.
L’incendio ha coinvolto alcune sterpaglie che coprono rifiuti interrati ormai da 20 anni. Le cause del rogo, poi domato nel giro di qualche ora dai vigili del fuoco, non sono ancora note. Non risulta al momento che le fiamme abbiano coinvolto rifiuti fanno sapere i carabinieri della Compagnia di Giugliano.
“La S.A.P.NA. SpA, società partecipata della Città Metropolitana di Napoli che si occupa, tra le varie attività, della gestione del sito di stoccaggio di Masseria del Pozzo in Giugliano in Campania, smentisce – in una nota – la falsa notizia di un incendio presso Taverna del Re che avrebbe bruciato le ecoballe provocando, a detta di taluni giornalisti, un disastro ambientale. Il direttivo della società, amareggiata dalle false notizie circolanti a danno della tranquillità di tutta la comunità locale, dichiara con trasparenza e voce chiara che tale falsa notizia non è assolutamente veritiera e crea allarmismi gratuiti a danno dei cittadini. L’incendio ha riguardato solo sfalci d’erba ed è partito dal sito ex Gesen, tra l’altro trattasi di un’area non gestita dalla SAPNA, ubicata al confine con il sito di Masseria del Pozzo e nessuna ecoballa è stata bruciata dalle fiamme”.
© Riproduzione riservata