Economia archivio 2025

Tutte le notizie e i dati dell’economia riguardanti il mercato finanziario in Italia e all’estero: borsa, fisco, spread, pil e analisi economiche

Usa al timone del petrolio globale, il ritorno del “dominio energetico” scuote i mercati e detta le regole

Usa al timone del petrolio globale, il ritorno del “dominio energetico” scuote i mercati e detta le regole

Gli Stati Uniti faranno leva su un’espansione senza precedenti dell’industria petrolifera americana. Consolideranno la leadership, riducendo la dipendenza e influenzando le dinamiche internazionali

17 Gen 2025 - 18:30

Burocrazia cattiva, quando il modello “privato” non è trasferibile nel pubblico. Cambiare manager o impiegati?
Il lavoro e la produttività

Burocrazia cattiva, quando il modello “privato” non è trasferibile nel pubblico. Cambiare manager o impiegati?

Quando ci si lamenta della sovrapproduzione normativa, si tende a puntare il dito contro i dipendenti pubblici, anche se nessuna azienda privata se la prende con i sottoposti se le cose non vanno. Anzi, è il vertice a cambiare

15 Gen 2025 - 18:00

La guerra commerciale e la tattica dei dazi di Trump, il rischio di una nuova fiammata inflazionistica è da evitare
I rapporti bilaterali e il legame con Meloni

La guerra commerciale e la tattica dei dazi di Trump, il rischio di una nuova fiammata inflazionistica è da evitare

Lunedì 20 gennaio si insedia Donald Trump e si parte già con molte incognite, soprattutto di tipo economico. Secondo alcune…

14 Gen 2025 - 15:29

Caos sul decreto tariffe, l’incubo del blocco totale delle prestazioni

Caos sul decreto tariffe, l’incubo del blocco totale delle prestazioni

Alla sospensione del D.M. ha replicato l’Avvocatura dello Stato, preposta alla difesa istituzionale del ministero della Salute, chiedendo la revoca del predetto decreto cautelare.

13 Gen 2025 - 11:36

Tesla vs Cina: l’elettrico ormai è inevitabile. Trump contro l’Opec+. Decarbonizzare l’automotive ha un prezzo
Una locomotiva che ha la strada segnata

Tesla vs Cina: l’elettrico ormai è inevitabile. Trump contro l’Opec+. Decarbonizzare l’automotive ha un prezzo

Le auto green del miglior amico di Trump rivaleggiano con quelle di Pechino, che chiudono l’anno con un boom di immatricolazioni (+40,7%), che assegna al loro Paese la leadership mondiale delle E-car.

12 Gen 2025 - 14:33

BlackRock lascia Net Zero Asset Managers. Basta ideologia green: il capitalismo vince contro ogni pronostico
Il ritorno al realismo

BlackRock lascia Net Zero Asset Managers. Basta ideologia green: il capitalismo vince contro ogni pronostico

Perché amato, odiato, osteggiato e accusato ad oggi il capitalismo è l’unico sistema in grado di gratificare persino i propri critici se non nelle parole, almeno nei fatti.

12 Gen 2025 - 10:45

Gas, i rubinetti di Gazprom chiusi e la spirale dei prezzi. Europa al bivio: seguire le trivelle di Donald o forzare l’elettrico cinese?
Economia

Gas, i rubinetti di Gazprom chiusi e la spirale dei prezzi. Europa al bivio: seguire le trivelle di Donald o forzare l’elettrico cinese?

Bisogna aspettare il 20 gennaio per capire se le idee di Trump di conquistare terre dove andare a estrarre altro oro nero sono una provocazione. Per ora basta ricordare che la capitalizzazione delle principali aziende nelle rinnovabili è di circa 180 mld di dollari

09 Gen 2025 - 14:30

Il prezzo del gas supera i 50€/MWh e il freddo anomalo lo farà schizzare: difficile non parlare di speculazioni
Energia

Il prezzo del gas supera i 50€/MWh e il freddo anomalo lo farà schizzare: difficile non parlare di speculazioni

Spirale in crescita: il freddo anomalo rischia di scatenare una nuova ondata di bollette salate. La Ue dovrà essere sempre più indipendente per garantire la stabilità e la sicurezza energetica

05 Gen 2025 - 13:00

ILLUMINAZIONE BCE IN OCCASIONE DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELL’EURO BANCA CENTRALE EUROPEA FRANCOFORTE SEDE
I tre fattori

Dazi, automotive e tassi d’interesse: i tre fantasmi che insidiano la ripresa Ue nel 2025

L’Unione e l’Italia affronteranno un 2025 cruciale per la crescita economica. Le incognite sono molte: serve un profilo autorevole alla guida dell’Europa

03 Gen 2025 - 11:57

Povertà al Sud, senza Pnrr è tutto un’incognita: Calabria, Sicilia e Campania sono tra le Regioni più vulnerabili in Europa
Il divario

Povertà al Sud, senza Pnrr è tutto un’incognita: Calabria, Sicilia e Campania sono tra le Regioni più vulnerabili in Europa

Il Pil aumenta ma non basta, Calabria, Sicilia e Campania sono tra le Regioni più vulnerabili in Europa: i numeri evidenziano la fragilità del Mezzogiorno. Crescita spinta da Superbonus e fondi per la ripresa, ma cosa accadrà dopo?

02 Gen 2025 - 14:46

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025