Dal piccolo Molise al Piemonte, sono già diversi i sindaci che possono festeggiare l’elezione a sindaco a urne ancora aperte. Si tratta dei candidati nei Comuni sotto i 15mila abitanti che hanno già superato il quorum del 40% dei votanti e che vedono alle urne un solo candidato alla fascia tricolore.  In tal caso è sufficiente questo unico requisito per poter essere eletto primo cittadino.

MOLISE – Nel piccolo Molise può festeggiare Costanzo Della Porta, sindaco uscente di San Giacomo degli Schiavoni, in provincia di Campobasso. Della Porta, sindaco uscente, è stato confermato grazie al 52% di affluenza registrata alle 23 di domenica. Per lui quindi un secondo mandato nel piccolo paesino.

CAMPANIA – Otto invece i sindaci già eletti in Campania con 16 ore di anticipo rispetto alla chiusura delle urne. Cinque sono in provincia di Salerno: a Cetara Fortunato Della Monica, a Praiano Anna Maria Caso, a Conca dei Marini Pasquale Buonocore, a Corbara Pietro Pentangelo, a Ogliara Cilento Paolo Astone.

Un sindaco eletto in provincia di Caserta: si tratta di Anacleto Colombiano, confermato primo cittadino di San Marcellino. Nell’avellinese invece è già vittoria per Carmine Ciullo, a Frigento, e Pasquale Tirone, riconfermato a Manocalzati.

PIEMONTE – Sono nove i sindaci già eletti alle 23 di domenica sera in Piemonte. Sono tutti candidati in provincia di Alessandria: Giovanni Roggero a Castelnuovo Bormida, Cristian Scotti a Isola Sant’Antonio, Paola Massa a Monleale, Claudio Mussi a Castelspina, Alessandro Vacca a Morbello e Gianmanuele Grossi a Olivola. Tra i neoeletti figurano invece Fabrizio Zavattaro a Borgo San Martino e Giuseppina Antonella Poggio a Ponti.

LIGURIA – Ben 18 i sindaci già eletti in Liguria, dove i comuni con un solo candidato sindaco in Liguria sono 21 su 52 al voto. Tra i Comuni che posso contare già sul sindaco c’è Portofino (Genova) con la conferma di Matteo Viacava, molto vicino al governatore Giovanni Toti.

Avatar photo

Romano di nascita ma trapiantato da sempre a Caserta, classe 1989. Appassionato di politica, sport e tecnologia