Fine dell’era Appendino, la candidata del Movimento 5 Stelle eletta sindaco nel 2016, a Torino. E a correre per la poltrona di Palazzo Civico, antico Palazzo di Città, ci sono 13 candidati, tre i big in corsa. Il voto, aperto domenica 3 ottobre dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 4 settembre dalle 7:00 alle 15:00, eleggerà quindi il nuovo primo cittadino, i componenti del Consiglio Comunale, i presidenti delle otto circoscrizioni e i consiglieri.

La corsa a due, salvo clamorosi colpi di scena, dovrebbe essere tra Paolo Damilano, imprenditore candidato per il centrodestra, appoggiato da Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Popolo della Famiglia, Progresso Torino, Sì Tav Sì Lavoro e dalla sua lista Torino Bellissima, e Stefano Lo Russo, candidato del centrosinistra la cui coalizione è formata da Partito Democratico, Moderati, Sinistra Ecologista, Torino Domani, Articolo Uno e Lista Civica Lo Russo Sindaco.

Valentina Sganga è invece la candidata del Movimento 5 Stelle, di cui è capogruppo in Sala Rossa, e dai Verdi. A seguire: Angelo D’Orsi, sinistra, sostenuto da Sinistra in Comune, Potere al Popolo e PCI; Giusi Greta Di Cristina, sostenuta dal Partito Comunista e della Lista Civica Torino Città Futura; Roberto Salerno, candidato sindaco del Movimento Ambientalista Torino; il noto giurista Ugo Mattei, candidato per la lista Futura; Davide Betti Balducci, in corsa per il Partito Gay e il Partito Animalista; Ivano Verra, candidato di Pierluigi Paragone, appoggiato dalle liste Italexit e Noi cittadini.

Non manca il candidato per la lista 3V, No Vax, Paolo Alonge. E quindi Lorenzo Varaldo per la lista Divieto di Licenziare; Emilio Mazza per la Lista Torino Capitale d’Europa Basta Isee; Massimo Chiesi per il Partito Comunista dei Lavoratori. L’eventuale ballottaggio – se nessun candidato raggiunge il 50% + 1 – in programma tra due settimane: domenica 17 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 18 ottobre (dalle 7 alle 15).

I risultati delle elezioni comunali di Torino

I risultati definitivi al primo turno delle comunali di Torino. Stefano Lo Russo conquista il 43,86% dei voti contro il 38,90 di Paolo Damilano. Staccata, e di parecchio, Valentina Sganga, al 9.01%. D’Orsi al 2,53%, Mattei al 2,32%, Verra allo 0,84, Betti allo 0,70, Di Cristina allo 0,66m Alonge allo 0,52, Salerno allo 0,28, Varaldo allo 0,17, Chiesi allo 0,12, Mazza allo 0,08. L’affluenza al primo turno delle comunali si è attestato al 48,08%. Si torna al voto, per il ballottaggio tra Lo Russo e Damilano tra due settimane.

ORE 19:13 – Dato su 347 sezioni scrutinate su 919: Lo Russo (CSX) 42,7% Damilano (CDX) 39,4% Sganga (M5S) 9,7%.

ORE 18:56 – Ancora in vantaggio, di quasi tre punti percentuali, il candidato del centrosinistra Stefano Lo Russo rispetto al candidato del centrodestra Paolo Damilano stando ai dati del Viminale, riferiti a 237 sezioni sulle 919 totali, che accreditano finora il 42,4% per Lo Russo e il 39,6% per Damilano, mentre Valentina Sganga candidata di M5s è al 9,9%. Il Movimento potrebbe prendere meno di un terzo dei voti rispetto al 2016, quando vinse la candidata pentastellata Chiara Appendino.

ORE 18:36 – “Chiederemo agli elettori degli altri 11 candidati presenti, che non sono arrivati al ballottaggio, di sostenere il candidato del centrosinistra, faremo appello a tutti gli altri elettori, anche a quelli dei M5S”, ha detto Stefano Lo Russo, ai microfoni di SkyTg24, candidato del centrosinistra. “Non ci sarà un apparentamento con il M5S“. E ancora: “Siamo convinti di aver fatto buon lavoro, la coalizione si è compattata, abbiamo fatto una rimonta che molti giudicavano impossibile, ora la seconda partita, che sarà dura e complicata”.

ORE 18:16 – Proiezione 2 (copertura campione 24%) SWG per La7. Lo Russo al 42,20%, Damilano al 39,00%, Sganga al 9,60%, D’Orsi al 2,50, altri candidati al 6,70. Per quanto riguarda i partiti, la coalizione si divide in un 27.00 per il Partito Democratico, Lista Lo Russo 5.00, Moderati 4.10, Sinistra Ecologista 3.20, Torino Domani 1.90, Articolo 1 0.70. La coalizione Damilano con Torino Bellissima 10.60, Lega 10.30, Fratelli d’Italia 10.10, Forza Italia 6.10, Altre liste 1.90.

ORE 17:39 – Nuova proiezione (copertura campione 66%) Tecnè per Mediaset. Lo Russo al 43,9%, Damilano al 37,6%, Sganga al 9,2%.

ORE 17:30 – Ecco un riepilogo dell’affluenza finale nei 5 principali comuni al voto, confrontata con la stessa ora delle comunali 2016 (dove si votava in solo giorno) e del referendum 2020 (voto su due giorni)

ORE 17:19 – Proiezione 2 (copertura campione 11%) Opinio per Rai. Lo Russo 43,5%, Damilano 38,6%, Sganga 9,0%, D’Orsi 3,0%.

ORE 17:03 – Nuova proiezione (copertura campione 15%) SWG per La7: Lo Russo 41.40%, 39.80%, 9.40%, 2.40%, altri candidati al 7%.

ORE 16:57 – Elezioni comunali a Torino (43 sezioni scrutinate su 919): Lo Russo (CSX) 42,1% Damilano (CDX) 40,2% Sganga (M5S) 9,7%

ORE 16:49 – Nuova proiezione (copertura campione 33%) Tecnè per Mediaset con Lo Russo al 43,2%, Damilano al 37,8% Sganga 9,8%.

ORE 16:40 – la differenza per sezione tra l’affluenza delle 15:00 di oggi e quella finale delle 23 al 1° turno del 2016 (si votò in una giornata sola) è correlata col voto a Fassino sempre al 1° turno del 2016. Dato Youtrend

ORE 16:01 – La proiezione 1 Tecné per Mediaset (copertura campione: 19%) vede Stefano Lo Russo al 44,1%, Damilano al 38,6% e Sganga al 9,2%.

ORE 15:55 – Proiezione Flash di Swg per La7: Stefano Lo Russo al 40.6 – 44.6 e Paolo Damilano al 36.00 – 40.0.

ORE 15:54 – Affluenza finale a Torino (dato definitivo): 48,1%. Affluenza finale comunali 2016 (voto su un solo giorno): 57,2% Affluenza finale referendum 2020: 48,5%

ORE 15:44 – A Torino intention poll, exit poll e instant poll (valori medi di forchetta per tutti gli istituti) vedono tutti Lo Russo davanti a Damilano. Sarebbe un ribaltamento rispetto all’ultima Supermedia di 17 giorni fa.

ORE 13:26 – Affluenza finale a Torino (871 sezioni rilevate su 919): 47,8%. Affluenza finale comunali 2016 (voto in un solo giorno): 57,2%

ORE 15:07 – I primi Intention Poll Tecné per Mediaset vedono Lo Russo in testa (43-47%), Damilano (37-41%) e Sganga (6-10%).

ORE 15:06 – I primi Exit Poll alle 15:00 di Opinio per Rai vedono Lorusso in testa (44,0 – 48,0), Damilano (36,5 – 40,5), Sganga (7,0 – 9,0) e D’Orsi (1,5 – 3,5)

ORE 15:03 – I primi Instant poll Quorum/Youtrend per Sky Tg 24 vedono Lo Russo (CSX) 43-47%, Damilano (CDX) 38-42%, Sganga (M5S) 6-10%.

Seguono aggiornamenti 

Avatar photo

Giornalista professionista. Ha frequentato studiato e si è laureato in lingue. Ha frequentato la Scuola di Giornalismo di Napoli del Suor Orsola Benincasa. Ha collaborato con l’agenzia di stampa AdnKronos. Ha scritto di sport, cultura, spettacoli.