Media ucraini e russi parlano di esplosioni avvenute sul Ponte di Crimea, con un bilancio di almeno due morti ed il traffico auto e merci attualmente bloccato.

Secondo l’agenzia Rbc Ukraine e il canale filorusso Grey Zone, le deflagrazioni sarebbero avvenute alle 3:04 e alle 3:20 ora locale. Due persone a bordo di un’auto sarebbero morte per il crollo di una campata della importante e strategica struttura.

Precedentemente le autorità russe della regione avevano riferito di una “emergenza” sulla struttura, che aveva imposto la chiusura del traffico sul ponte.

Il ministero dei Trasporti della Russia ha confermato che il viadotto stradale ha subito danni dal lato della Repubblica di Crimea , ma l’entità dei danni non è  ancora chiara: dai primi video circolati in rete il ponte sembra essere stato colpito da due esplosioni, forse conseguenza di un attacco con missili o imbarcazioni esplosive senza equipaggio sferrato dall’Ucraina.

Il ministero sostiene che le strutture portanti del viadotto abbiano retto, mentre in rete circolano voci ancora non confermate sul cedimento di una sezione del ponte all’altezza del 145mo pilastro portante.

PERCHÉ È IMPORTANTE IL PONTE DI CRIMEA

Il ponte di Crimea è considerato importante per diverse ragioni. Prima di tutto, il ponte collega la penisola di Crimea, annessa dalla Russia nel 2014, al territorio russo sulla terraferma. Prima della costruzione del ponte, il principale collegamento tra Crimea e Russia era tramite traghetto o aereo. Il ponte fornisce una connessione fisica stabile e diretta, facilitando il flusso di persone, merci e servizi tra la Crimea e il resto della Russia.

In secondo luogo, il ponte è considerato un importante simbolo di sovranità e controllo da parte della Russia sulla Crimea. Dopo l’annessione, l’accesso alla Crimea era stato limitato e soggetto a restrizioni. Il ponte ha contribuito a consolidare il controllo russo sulla regione e a rafforzare la percezione di un legame permanente tra la Crimea e la Russia.

Infine, dal punto di vista economico, il ponte di Crimea ha il potenziale per stimolare lo sviluppo economico e turistico della regione. Prima della costruzione del ponte, l’isolamento geografico della Crimea rappresentava una sfida per lo sviluppo economico sostenibile. Il ponte può facilitare l’accesso alla regione e attrarre investimenti, turismo e commercio, contribuendo così alla crescita economica della Crimea.

Redazione

Autore