Non solo Natale, non solo religione. Il mese di dicembre è pieno di feste, tempestato di appuntamenti e occasioni in tutto il mondo. Lo ha ricordato anche il doodle di Google, colorato e attraente, che ha accompagnato la navigazione degli utenti per tutto il mese. Si va quindi dall’Hanukkah ebraico al Losar tibetano al Tukanakuy in Perù. Non solo religione: anzi, ci sono delle usanze che non sono nemmeno dei riti, piuttosto delle abitudini. Per esempio in Germania ogni 31 dicembre, l’ultimo giorno dell’anno, si guarda Dinner for one.

Si potrebbe parlare dell’Una poltrona per due tedesca, il film diretto da John Landis e trasmesso puntualmente a ogni Natale in Italia. Ebbene, Dinner for one è un classico dell’ultimo giorno dell’anno. Il 31 dicembre il corto di poco più di 18 minuti va in onda su diverse emittenti tedesche. Una vera e propria tradizione, adottata in seguito anche da Svezia, Danimarca e Australia.

La stranezza è che Dinner for one è in realtà un’opera britannica, ma quasi completamente sconosciuta nel Regno Unito. Sicuramente non tanto celebre quanto in Germania. Il corto è stato mandato in onda per la prima volta a San Silvestro in Uk nel 2018 da Sky Arts. L’autore era Lauri Wylie, morto nel 1951, ben prima che il suo lavoro raggiungesse tale successo. Arrivato anche per caso: nel 1962 venne trasmessa al festival Varieté a Blackpool dove venne notata da Peter Frankenfeld, presentatore e autore della tv tedesca. Prese l’opera e la rappresentò ad Amburgo nel 1963: la registrazione dell’emittente tv tedesca Norddeutscher Rundfunk (NDR) di quella occasione è diventata il cult di oggi.

Inizialmente usata come riempitivo, è diventato una tradizione. È entrato nel Guinness dei primati: trasmesso oltre 230 volte fino al 2005. Due i protagonisti: il maggiordomo James (Freddie Frinton) e la ricca Miss Sophie (May Warden). La trama racconta il 90esimo compleanno della signora, che come ogni anno invita i suoi cari amici, purtroppo non altrettanto longevi. Il maggiordomo così si sforza di accontentarla con una bugia e interpreta volta per volta ogni invitato. James diventa Mr Pomeroy, Mr Winterbottom, Sir Toby e l’Ammiraglio von Schneider.

Dinner for one (e solo e soltanto per Miss Sophie) è caratterizzato da tipico humour british: l’alcol servito in abbondanza con ogni portata costringe James a gag comiche. Anche Netflix ha fatto una sua versione citando personaggi dalle sue serie più note, da Breaking Bad a Narcos a House of Cards. È ormai diventata di uso colloquiale e quotidiano la battuta “the same procedure as last year”, “la stessa procedura dell’anno scorso”.

Redazione

Autore