Anche il fratello Marcello aveva detto addio al Movimento
Francesca De Vito lascia il M5S: “Elettori traditi”

Francesca De Vito dice addio al Movimento cinque stelle. La consigliera regionale del Lazio lascia il gruppo pentastellato per incompatibilità politica. Lo rende noto la stessa De Vito su Facebook con un lungo messaggio ai suoi sostenitori, con cui critica il Movimento e, soprattutto, il neopresidente Giuseppe Conte. L’ex pentastellata prende la stessa decisione del fratello Marcello, che un paio di mesi fa ha lasciato il Movimento.
“Adesso anche basta. Il mio percorso con il M5s finisce qui – scrive De Vito su Facebook – Non voglio risultare complice di tutti i silenzi relativi alla questione Tosini, ex dirigente regionale del settore rifiuti, al concorso di Allumiere o a quello della ASL di Latina e nemmeno voglio essere accostata ai voti favorevoli sul parziale ripristino di una quota dei vitalizi né al favore concesso con la proroga ai gestori delle slot machine, una nostra battaglia da sempre, a cui anche alcuni consiglieri di maggioranza hanno votato contro“.
E poi l’affondo: “Ritengo che nel Lazio migliaia di elettori del M5s siano stati traditi – prosegue – da chi non ha avuto la forza di resistere alle lusinghe di Zingaretti ed è entrato in giunta senza un voto di conferma da parte degli iscritti e malgrado lo stesso governatore continui quotidianamente ad aggredire verbalmente la sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi“.
E ancora De Vito si esprime sul cambiamento interno al Movimento, che recentemente ha chiamato gli iscritti a votare sul nuovo statuto per vedere l’ascesa dell’ex premier Giuseppe Conte.
“Conte e i governisti hanno tutto il diritto di tenersi il loro partito – scrive ma chi crede ancora nell’idea originale del Movimento ha lo stesso diritto di continuare quel percorso. Io sono coerente al mandato elettorale ricevuto, ognuno farà la propria strada“.
Nel lungo post, De Vito dice poi che non aderirà “a nessun’altra forza politica fino alla fine del mio mandato, a meno che gli attivisti e i portavoce fuoriusciti non decidano di creare un diverso soggetto politico, sulla base dei nostri principi originari”. Al contrario, il fratello Marcello, presidente dell’Assemblea Capitolina, lo scorso giugno ha annunciato il suo passaggio a Forza Italia.
“Non ho rimpianti – conclude Francesca De Vito -, sicuramente tanto rammarico e dispiacere. È stata una splendida avventura durata 10 anni che rifarei in ogni momento, anche conoscendone la fine”.
© Riproduzione riservata