Sono in corso delle trattative per tentare di mediare e risolvere la terribile situazione tra Hamas e Israele, scoppiata nelle ultime ore. Ma la tensione è ormai salita alle stelle e l’obiettivo principale di Israele sembrerebbe quello di fermare gli attacchi anche a costo di sacrificare gli ostaggi.

Decine di cittadini stranieri sono stati uccisi, feriti o presi in ostaggio durante l’attacco a sorpresa contro Israele da parte del gruppo estremista palestinese Hamas, che ha provocato la morte di circa 800 persone, per lo più israeliane. Molti degli stranieri scomparsi erano presenti a un festival di musica elettronica nel deserto meridionale israeliano, durante il quale decine di manifestanti sono stati massacrati.

Apprensione per i due italiani che non si trovano, 200 atterrano in Italia

Tra le persone attualmente “irrintracciabili” figurano anche due cittadini italiani, con doppio passaporto italiano-israeliano. Si tratta di padre e figlio, che si trovavano nel kibbutz di Be’eri. Intanto è atterrato a Pratica di Mare il primo dei due voli militari che riporteranno in Italia circa 200 italiani da Israele. 

Le vittime straniere da tutto il mondo

Questo l’elenco completo di vittime, ostaggi e dispersi, per Paese, pubblicato dall’Afp:

Thailandia: 12 morti, 11 ostaggi – Dodici lavoratori tailandesi sono stati uccisi, otto feriti e 11 fatti prigionieri, ha detto ieri il portavoce del ministero degli Esteri Kanchana Patarachoke. Il ministro del Lavoro Phiphat Ratchakitprakarn ha affermato che sono circa 5.000 i lavoratori tailandesi che lavorano nelle aree colpite dai combattimenti e che sono stati trasferiti in luoghi sicuri.

USA: 11 morti, altri dispersi – Ieri gli Stati Uniti hanno confermato la morte di almeno 11 cittadini americani e hanno affermato che è “probabile” che tra gli ostaggi tenuti da Hamas ci siano degli americani. “Purtroppo, ora sappiamo che almeno 11 cittadini americani sono tra le persone uccise”, ha detto il presidente Joe Biden in una nota.

Nepal: 10 morti – Dieci cittadini del Nepal sono stati uccisi nel Kibbutz Alumim, uno dei focolai dell’assalto di Hamas, ha reso noto domenica l’ambasciata della repubblica himalayana a Tel Aviv. Altri quattro sono stati ricoverati in ospedale mentre è in corso la ricerca di una quinta persona, ha aggiunto l’ambasciata. Il Kibbutz Alumim ospitava 17 studenti al momento dell’attacco.

Argentina: 7 morti, 15 dispersi – Ieri il ministero degli Esteri argentino ha confermato che sette cittadini del paese sono stati uccisi e altri 15 risultano dispersi.

Redazione

Autore