Il suo sbarco a Sanremo è stato accolto con curiosità, con Amadeus che lo ha descritto come “l’artista più indecifrabile del Festival” e come un “giocoliere della parole”. Questa sera sul palco del teatro Ariston farà il suo esordio nella categoria dei Campioni Giovanni Evani Giancaspro, in arte Gio Evan, il cantautore (ma anche poeta e scrittore) pugliese classe 1988 con i suoi iconici capelli.

Una storia particolare quella di Gio Evan: a 20 anni infatti scrive il suo libro d’esordio, “Il florilegio passato”, una raccolta in versi sul suo viaggio in India, autoprodotto. Una vera e propria passione quella per i viaggi: il cantante tra il 2007 e il 2015 ha viaggiato per il mondo in bicicletta, dall’Europa al Sud America.

Tra il 2012 e il 2013 fonda “Le scarpe del vento”, progetto musicale dove scrive, canta e suona la chitarra, pubblicando indipendentemente il suo primo disco, Cranioterapia. Il ritorno alla musica è nel 2018, quando pubblica per MArteLabel il suo primo album, “Biglietto di solo ritorno”.

A Sanremo il debutto arriverà con il brano ‘Arnica’, scritto da Gio Evan e prodotto da Katoo, parte del nuovo album “Mareducato” in uscita il prossimo 12 marzo. Per giovedì 4 marzo, serata dedicata alla cover, Gio Evan porterà invece un classico degli 883, ‘Gli anni’, accompagnato dai concorrenti di The Voice Senior. Sempre questo mese, il 16 marzo, arriverà il nuovo libro di poesie “Ci siamo fatti mare”.

Ma Gio Evan è diventato noto al grande pubblico anche per una particolare circostanza: con una sua frase la presentatrice tv Elisa Isoardi di fatto annunciò via Instagram la rottura con il leader della Lega Matteo Salvini. “Non è quello che ci siamo dati a mancarmi, ma quello che avremmo dovuto darci ancora”, aveva scritto sui social la Isoardi, citando una canzone proprio del cantante pugliese.

Avatar photo

Napoletano, classe 1987, laureato in Lettere: vive di politica e basket.