Riparte il Master in giornalismo della LUMSA di Roma, arrivato alla sua sesta edizione. Quello della Libera Università Maria Santissima Assunta è uno degli undici in Italia convenzionati con l’Ordine nazionale dei giornalisti. Anche quest’anno al timone della Scuola i giornalisti Carlo Chianura e Fabio Zavattaro.

Le iscrizioni potranno essere inviate entro il 15 ottobre via Pec. Il bando per l’ammissione è online sul sito della Lumsa. Una volta concluse le selezioni, con tutta probabilità, le lezioni inizieranno fra la fine di ottobre e l’inizio di novembre in pieno rispetto delle norme anti-Covid. Il Master della LUMSA non si è fermato neanche durante il periodo del lockdown. Il praticantato e le lezioni sono proseguiti a distanza attraverso la piattaforma di Google Meet e la messaggistica istantanea.

Durante i due anni di corso i futuri allievi saranno accompagnati all’esame di Stato per diventare giornalisti professionisti lavorando in una vera redazione multimediale.
Oltre 40 insegnamenti tecnico-professionali per un totale di 660 ore, unite a 1.400 ore di praticantato, cui si sommeranno attività seminariali con importanti protagonisti dell’informazione. Per ciascun anno di corso sono poi previsti stage di due-tre mesi nelle più importanti testate italiane, dalla tv alla radio, dalla carta stampata ai siti web.

L’attività ha come fulcro il sito www.lumsanews.it, vera e propria piattaforma multimediale del lavoro del Master, nel quale hanno trovato spazio, nell’ultimo anno, più di 2.000 tra articoli e inchieste, 140 video, 40 edizioni di giornali-radio e telegiornali. I contenuti sono stati visualizzati da circa 60mila utenti unici, con 140 mila visualizzazioni di pagina.

La sala regia del Master in Giornalismo

Il lavoro multimediale in aula è supportato da un innovativo sistema di archivio di 40 terabyte: il MAM (Media Asset Management). Questo sistema consente di conservare tutta la produzione e di velocizzare il lavoro degli studenti come in una vera redazione. I lavori realizzati dagli allievi, aiutati anche dalla strumentazione messa a disposizione del Master, hanno ottenuto riconoscimenti all’esterno del Master, con l’assegnazione di alcuni importanti premi giornalistici.

Avatar photo