Ergastolo, la pena statica che guarda solo al passato
Soffermiamoci in primo luogo sull’idea di ergastolo, tralasciando, cioè, i profili delle sue (più o meno effettive) mitigazioni. Si tratta…
30 Dic 2024 - 17:15
Tutte le news e gli aggiornamenti su riforme e dibattiti sulla giustizia. Approfondimenti di processi mediatici, leggi di giustizia, stato delle carceri
Soffermiamoci in primo luogo sull’idea di ergastolo, tralasciando, cioè, i profili delle sue (più o meno effettive) mitigazioni. Si tratta…
30 Dic 2024 - 17:15
“L’ergastolo non esiste in Italia, massimo trent’anni ed esci”, è il luogo comune che circola nei bar, nelle trasmissioni televisive…
30 Dic 2024 - 15:45
Riflettere “autarchicamente” sull’ergastolo, trascurando del tutto l’esperienza comparata, sarebbe anacronistico e inadeguato, nell’era della globalizzazione (anche) giuridica, del progressivo riavvicinamento…
30 Dic 2024 - 15:30
È difendibile, come pena edittale massima, la pena dell’ergastolo? La Corte costituzionale (sentenza n. 264/1974) ha riconosciuto la legittimità della…
30 Dic 2024 - 15:15
L’ergastolo gode di ottima fama. L’opinione pubblica è convinta che, di fatto, non esista più nel nostro ordinamento, lamentandosene. I…
30 Dic 2024 - 15:02
C’è qualcuno, in questo Paese, disposto a scommettere un solo centesimo sulla utopia della abolizione dell’ergastolo? Non che siano poi…
30 Dic 2024 - 09:53
Il ricorso del magistrato Liguori è stato accolto nel giudizio di secondo grado. Il neo-procuratore del capoluogo toscano era stato votato appena un anno fa. Ancora polemiche per quel voto determinante del presidente del Csm, Pinelli
28 Dic 2024 - 09:00
Una costante delle scelte di politica criminale in tema di sicurezza pubblica è costituita dall’inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati…
27 Dic 2024 - 16:30
Timori per le 3 indagini contro esponenti socialisti di spicco, verso la moglie e il fratello del premier. L’Italia può ancora vantare stabilità, ma il terremoto a Madrid renderebbe l’Europa meno credibile
27 Dic 2024 - 13:44
Suicidi, morti, sovraffollamento, raddoppiato il numero dei detenuti in attesa di giudizio, 19mila detenuti stranieri, 17mila tossicodipendenti, più di 4mila…
27 Dic 2024 - 07:15
L’ex capo dell’Anm affida al Riformista il suo giudizio sull’anno che termina: «È ora di mettere mano a una riforma seria: destra e sinistra trovino un accordo, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti»
25 Dic 2024 - 11:30
Il magistrato può valutare se l’elenco rispetta la normativa europea o nazionale
24 Dic 2024 - 11:06
Erano 16, sono rimasti in 8: la challenge continua… Il prossimo turno si chiuderà il 27 dicembre alle 18. Continua a votare su ilriformista.it e sulle nostre piattaforme social
24 Dic 2024 - 08:19
All’indomani della liberazione dal nazifascismo, uno dei primi atti normativi che furono promulgati dall’allora Luogotenente Generale del Regno d’Italia, Umberto…
23 Dic 2024 - 18:43
Chi è Pubblico Ufficiale? La definizione di cosa si intenda per pubblico ufficiale viene data direttamente dalla legge. L’art. 357…
23 Dic 2024 - 18:22
Il processo penale rappresenta, da sempre, il miglior punto di osservazione dei rapporti fra autorità e cittadino in un dato…
23 Dic 2024 - 17:42
“Offrire una formazione qualificata e accessibile a tutti i giovani praticanti”. E’ questa la mission della Fondazione per l’Alta Formazione…
23 Dic 2024 - 17:41
C’era una volta lo Stato liberale, quello organizzato attorno all’idea che nel rapporto tra i Cittadini e l’Autorità siano i…
23 Dic 2024 - 16:05
Dopo aver visto il video del calendario 2025 della Polizia Penitenziaria, e queste immagini dove il carcere non appare mai,…
23 Dic 2024 - 13:42
Anni segnati da continue critiche alla riforma della giustizia, a minacce di scioperi, a parallelismi con altri settori che non…
23 Dic 2024 - 11:26
Credo sia facilmente intuibile come l’equilibrio tra la tutela della Autorità Pubblica e la tutela dei diritti dei cittadini costituisca…
23 Dic 2024 - 11:07
Il legale ha seguito tutto il procedimento di Firenze assistendo il dirigente di Novartis Italia. Al riformista racconta il caso emblematico: “Può risultare di grande interesse per tutta la giurisprudenza”
22 Dic 2024 - 07:00
Il governo gialloverde era compatto sull’immigrazione: Conte aveva firmato i decreti Sicurezza e rivendicato la difesa dei confini. Ma i grillini, dopo aver accusato le Ong di essere «taxi del mare», hanno fatto una piroetta consegnando Salvini alla magistratura
21 Dic 2024 - 11:40
Matteo Salvini è stato assolto “perché il fatto non sussiste” nel processo Open Arms andato in scena nell’aula-bunker del carcere di…
20 Dic 2024 - 19:41
Non è il Pantheon dei riformisti, ma neppure un gioco. Sono sedici persone che vogliono cambiare le cose, ognuna nel…
20 Dic 2024 - 10:55
Open è chiusa. A dispetto del nome. No, anzi: a dispetto dei giudici che per anni hanno rovistato nelle schede…
20 Dic 2024 - 09:29
Dunque, anche l’inchiesta su Open era una colossale montatura. Com’è noto, alcuni magistrati volevano mandare a processo Matteo Renzi e…
20 Dic 2024 - 08:13
La spesa ammonta a circa 874 milioni e 500mila euro in indennizzi, ossia circa 27 milioni e 328mila euro l’anno.
19 Dic 2024 - 15:30
L’ennesimo nulla di fatto. L’inchiesta sulla Fondazione Open, attiva dal 2012 al 2018 per sostenere l’attività politica dell’ex premier Matteo…
19 Dic 2024 - 13:09
Nel 2011 venne presentata una proposta per una giornata in memoria delle persone colpite dalla malagiustizia. All’epoca le reazioni del Partito democratico e dell’Associazione nazionale magistrati furono le stesse di oggi
19 Dic 2024 - 10:56
L’ultima pagina della vicenda giudiziaria l’ha scritta, insieme al giudice che ha deciso la sua pena, personalmente Giovanni Toti con…
19 Dic 2024 - 08:19
Gasparri: “Gravissimo, si indaghi”. Il braccio destro dell’ex ispettore Gallo ha dichiarato al pm De Tommasi legami tra gli indagati e la trasmissione di Rai Tre. Il centrodestra chiede chiarimenti
18 Dic 2024 - 10:36
Le toghe minacciano la mobilitazione contro la riforma della giustizia di Nordio. Giudici in festa nell’aula delle Sezioni Unite: un’offesa alla sacralità di quel luogo
17 Dic 2024 - 15:32
La proposta di far uscire l’Italia dall’anomalia che tiene insieme nello stesso ordine sia i giudici che i rappresentanti dell’accusa ha fatto riunire al Palazzaccio ben 700 toghe (su oltre 10mila). Una vera avanguardia di lotta
17 Dic 2024 - 10:34
Ben più di venti anni fa sono stato Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Roma, carica acquisita all’esito di una campagna…
16 Dic 2024 - 09:02
Quello di Beniamino Zuncheddu è stato il più grave errore giudiziario italiano. Nei giorni della polemica di Gaia Tortora, figlia…
13 Dic 2024 - 16:47
L’inchiesta sui dossieraggi e gli accessi abusivi alle banche dati della Direzione Nazionale Antimafia passa dalla procura di Perugia a…
13 Dic 2024 - 15:07
E’ stato condannato primo grado, con rito abbreviato, Danilo Iervolino per una vicenda di corruzione che lo vede coinvolto in…
13 Dic 2024 - 14:23
Esperto di strategia referendaria e di diritto pubblico, il radicale (sei volte parlamentare) illustra perché la Corte Costituzionale non riterrà di ammetterli. “Dalla Cassazione decisione politica, troppi figli del ‘68”
13 Dic 2024 - 09:43
Il Nazareno vive da tempo acquattato sotto le toghe con poche eccezioni. Sensi e Quartapelle: “Rivedere la posizione”
13 Dic 2024 - 09:27