Giustizia archivio 2024

Tutte le news e gli aggiornamenti su riforme e dibattiti sulla giustizia. Approfondimenti di processi mediatici, leggi di giustizia, stato delle carceri

Ergastolo, la pena statica che guarda solo al passato
PQM

Ergastolo, la pena statica che guarda solo al passato

Soffermiamoci in primo luogo sull’idea di ergastolo, tralasciando, cioè, i profili delle sue (più o meno effettive) mitigazioni. Si tratta…

30 Dic 2024 - 17:15

Storie di ergastolani: quella pena infinita che arriva davvero fino alla morte
PQM

Storie di ergastolani: quella pena infinita che arriva davvero fino alla morte

“L’ergastolo non esiste in Italia, massimo trent’anni ed esci”, è il luogo comune che circola nei bar, nelle trasmissioni televisive…

30 Dic 2024 - 15:45

Ergastolo, come funziona nel resto del mondo: dalle condanne di 60 anni alla liberazione condizionale. E per numero di omicidi l’Italia è il Paese più sicuro
PQM

Ergastolo, come funziona nel resto del mondo: dalle condanne di 60 anni alla liberazione condizionale. E per numero di omicidi l’Italia è il Paese più sicuro

Riflettere “autarchicamente” sull’ergastolo, trascurando del tutto l’esperienza comparata, sarebbe anacronistico e inadeguato, nell’era della globalizzazione (anche) giuridica, del progressivo riavvicinamento…

30 Dic 2024 - 15:30

L’ergastolo e il diritto alla speranza del fine pena: qual è il messaggio nella condanna?
PQM

L’ergastolo e il diritto alla speranza del fine pena: qual è il messaggio nella condanna?

È difendibile, come pena edittale massima, la pena dell’ergastolo? La Corte costituzionale (sentenza n. 264/1974) ha riconosciuto la legittimità della…

30 Dic 2024 - 15:15

Voglia di ergastolo, l’irresistibile successo popolare del “fine pena mai”: 31/12/9999
La favola della liberazione condizionale

Voglia di ergastolo, l’irresistibile successo popolare del “fine pena mai”: 31/12/9999

C’è qualcuno, in questo Paese, disposto a scommettere un solo centesimo sulla utopia della abolizione dell’ergastolo? Non che siano poi…

30 Dic 2024 - 09:53

Procura di Firenze nel caos, il Consiglio di Stato annulla la nomina di Filippo Spiezia
Giustizia

Procura di Firenze nel caos, il Consiglio di Stato annulla la nomina di Filippo Spiezia

Il ricorso del magistrato Liguori è stato accolto nel giudizio di secondo grado. Il neo-procuratore del capoluogo toscano era stato votato appena un anno fa. Ancora polemiche per quel voto determinante del presidente del Csm, Pinelli

28 Dic 2024 - 09:00

Il ritorno al passato della sicurezza punitiva: la riforma che dimentica la Costituzione e abbraccia il Codice Rocco
PQM

Il ritorno al passato della sicurezza punitiva: la riforma che dimentica la Costituzione e abbraccia il Codice Rocco

Una costante delle scelte di politica criminale in tema di sicurezza pubblica è costituita dall’inasprimento del trattamento sanzionatorio dei reati…

27 Dic 2024 - 16:30

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia
La crisi spagnola che può indebolire l'Ue

Sánchez traballa, le inchieste contro moglie e fratello e quelle scarpe pulite durante l’alluvione di Valencia

Timori per le 3 indagini contro esponenti socialisti di spicco, verso la moglie e il fratello del premier. L’Italia può ancora vantare stabilità, ma il terremoto a Madrid renderebbe l’Europa meno credibile

27 Dic 2024 - 13:44

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco
L'analisi

La porta Santa a Rebibbia nell’anno nero delle carceri: il segnale di speranza da Papa Francesco

Suicidi, morti, sovraffollamento, raddoppiato il numero dei detenuti in attesa di giudizio, 19mila detenuti stranieri, 17mila tossicodipendenti, più di 4mila…

27 Dic 2024 - 07:15

Palamara: “Su Salvini e Open visti giudici indipendenti, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti”
L'intervista

Palamara: “Su Salvini e Open visti giudici indipendenti, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti”

L’ex capo dell’Anm affida al Riformista il suo giudizio sull’anno che termina: «È ora di mettere mano a una riforma seria: destra e sinistra trovino un accordo, troppo a lungo hanno dettato legge i giustizialisti»

25 Dic 2024 - 11:30

Pacchetto Sicurezza, la tutela privilegiata della pubblica autorità che persino Umberto di Savoia aveva sconfessato
PQM

Pacchetto Sicurezza, la tutela privilegiata della pubblica autorità che persino Umberto di Savoia aveva sconfessato

All’indomani della liberazione dal nazifascismo, uno dei primi atti normativi che furono promulgati dall’allora Luogotenente Generale del Regno d’Italia, Umberto…

23 Dic 2024 - 18:43

Cos’è l’oltraggio a Pubblico Ufficiale e come viene punito: l’ultima riforma
PQM

Cos’è l’oltraggio a Pubblico Ufficiale e come viene punito: l’ultima riforma

Chi è Pubblico Ufficiale? La definizione di cosa si intenda per pubblico ufficiale viene data direttamente dalla legge. L’art. 357…

23 Dic 2024 - 18:22

L’iper tutela processuale delle autorità. I reati d’oltraggio e la giurisprudenza che non ammette diritto di critica
PQM

L’iper tutela processuale delle autorità. I reati d’oltraggio e la giurisprudenza che non ammette diritto di critica

Il processo penale rappresenta, da sempre, il miglior punto di osservazione dei rapporti fra autorità e cittadino in un dato…

23 Dic 2024 - 17:42

Pubblici ufficiali: la tutela, la repressione e l’eccesso. C’era una volta il discernimento
PQM

Pubblici ufficiali: la tutela, la repressione e l’eccesso. C’era una volta il discernimento

C’era una volta lo Stato liberale, quello organizzato attorno all’idea che nel rapporto tra i Cittadini e l’Autorità siano i…

23 Dic 2024 - 16:05

Carcere, i poliziotti si sentono parti di un conflitto: la pena rabbiosa dei ‘fascicoli viventi’ peggiora con la “resistenza passiva”
Attrezzarsi per disinnescare i conflitti, non per fomentarli

Carcere, i poliziotti si sentono parti di un conflitto: la pena rabbiosa dei ‘fascicoli viventi’ peggiora con la “resistenza passiva”

Dopo aver visto il video del calendario 2025 della Polizia Penitenziaria, e queste immagini dove il carcere non appare mai,…

23 Dic 2024 - 13:42

Santalucia lascia l’Anm: “No a personalismi, riforma vuole condizionare magistratura. Assoluzione non significa che processo non andava fatto”
Il sindacato delle toghe cambierà presidente

Santalucia lascia l’Anm: “No a personalismi, riforma vuole condizionare magistratura. Assoluzione non significa che processo non andava fatto”

Anni segnati da continue critiche alla riforma della giustizia, a minacce di scioperi, a parallelismi con altri settori che non…

23 Dic 2024 - 11:26

Fondazione Open, un flop accusatorio. L’avv. Madia e la difesa di Ansalone: “Inchieste guidate da logiche di corrente. Lobby non vuol dire corruzione”
L'intervento

Fondazione Open, un flop accusatorio. Madia e la difesa di Ansalone: “Inchieste guidate da logiche di corrente. Lobby non vuol dire corruzione”

Il legale ha seguito tutto il procedimento di Firenze assistendo il dirigente di Novartis Italia. Al riformista racconta il caso emblematico: “Può risultare di grande interesse per tutta la giurisprudenza”

22 Dic 2024 - 07:00

Italy’s vice Premier Matteo Salvini, flanked by his lawyer Giulia Bongiorno, left, speaks to journalists as he leaves a Palermo’s law court in Sicily, Italy, Friday, Dec. 20, 2024, after he was acquitted in a first instance trial where he was accused of blocking for 19 days the disembarkation of 147 people, including minors, rescued at sea by the NGO Open Arms in August 2019.(AP Photo/Salvatore Cavalli)
Il processo Open Arms

Salvini, da prigioniero politico dei 5 Stelle all’assoluzione: ha vinto ma ora attenzione a non stravincere

Il governo gialloverde era compatto sull’immigrazione: Conte aveva firmato i decreti Sicurezza e rivendicato la difesa dei confini. Ma i grillini, dopo aver accusato le Ong di essere «taxi del mare», hanno fatto una piroetta consegnando Salvini alla magistratura

21 Dic 2024 - 11:40

Processo Open Arms, Salvini assolto perché il fatto non sussiste: “Sentenza contro chi sfrutta migranti”
La Procura aveva chiesto sei anni

Processo Open Arms, Salvini assolto perché il fatto non sussiste: “Sentenza contro chi sfrutta migranti”

Matteo Salvini è stato assolto “perché il fatto non sussiste” nel processo Open Arms andato in scena nell’aula-bunker del carcere di…

20 Dic 2024 - 19:41

Matteo Renzi durante la conferenza stampa in seguito al proscioglimento nell’ambito dell’inchiesta sui finanziamenti alla Fondazione Open, Roma, Giovedì 19 Dicembre 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Matteo Renzi during the press conference after his acquittal in the investigation into the funding of the Open Foundation, Rome, Thursday, December 19, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Open Arms, oggi la sentenza per Salvini

L’inchiesta-fuffa Open si chiude: 5 anni di calvario per niente. Ora la politica riformi il finanziamento ai partiti

Open è chiusa. A dispetto del nome. No, anzi: a dispetto dei giudici che per anni hanno rovistato nelle schede…

20 Dic 2024 - 09:29

Matteo Renzi e Maria Elena Boschi durante la conferenza stampa in seguito al proscioglimento nell’ambito dell’inchiesta sui finanziamenti alla Fondazione Open, Roma, Giovedì 19 Dicembre 2024 (Foto Roberto Monaldo / LaPresse)

Matteo Renzi and Maria Elena Boschi during the press conference after his acquittal in the investigation into the funding of the Open Foundation, Rome, Thursday, December 19, 2024 (Photo by Roberto Monaldo / LaPresse)
Le inchieste flop

Come si uccide la politica e il Paese, la micidiale condanna che resta oltre le sentenze, le archiviazioni e i proscioglimenti

Dunque, anche l’inchiesta su Open era una colossale montatura. Com’è noto, alcuni magistrati volevano mandare a processo Matteo Renzi e…

20 Dic 2024 - 08:13

Errori giudiziari in Italia, mille innocenti all’anno finiscono in detenzione. E il prezzo degli errori lo pagano i cittadini
Il dato

Errori giudiziari in Italia, mille innocenti all’anno finiscono in detenzione. E il prezzo degli errori lo pagano i cittadini

La spesa ammonta a circa 874 milioni e 500mila euro in indennizzi, ossia circa 27 milioni e 328mila euro l’anno.

19 Dic 2024 - 15:30

MATTEO RENZI POLITICO
L'ennesimo nulla di fatto

Fondazione Open, Gip boccia procura di Firenze: Renzi e altri 10 indagati prosciolti. “Vissuto da appestato, Meloni e Travaglio si scusino”

L’ennesimo nulla di fatto. L’inchiesta sulla Fondazione Open, attiva dal 2012 al 2018 per sostenere l’attività politica dell’ex premier Matteo…

19 Dic 2024 - 13:09

GIUSEPPE SANTALUCIA PRESIDENTE ANM
Giustizia

Giornata per le vittime di errori giudiziari, Pd e Anm sulle barricate: oggi come 13 anni fa si continua a baciare la pantofola delle procure

Nel 2011 venne presentata una proposta per una giornata in memoria delle persone colpite dalla malagiustizia. All’epoca le reazioni del Partito democratico e dell’Associazione nazionale magistrati furono le stesse di oggi

19 Dic 2024 - 10:56

Toti resterà prigioniero della Severino, dopo patteggiamento le tante anomalie della vicenda restano sul tavolo
1.620 ore di lavori di pubblica utilità

Toti resterà prigioniero della Severino, dopo patteggiamento le tante anomalie della vicenda restano sul tavolo

L’ultima pagina della vicenda giudiziaria l’ha scritta, insieme al giudice che ha deciso la sua pena, personalmente Giovanni Toti con…

19 Dic 2024 - 08:19

Caso Equalize, nel mirino il legame tra gli ‘spioni’ e Report: le parole dell’hacker chiamano in causa Ranucci e Mottola
Il dossieraggio

Caso Equalize, nel mirino il legame tra gli ‘spioni’ e Report: le parole dell’hacker chiamano in causa Ranucci e Mottola

Gasparri: “Gravissimo, si indaghi”. Il braccio destro dell’ex ispettore Gallo ha dichiarato al pm De Tommasi legami tra gli indagati e la trasmissione di Rai Tre. Il centrodestra chiede chiarimenti

18 Dic 2024 - 10:36

L’Anm è pronta alla sciopero, i magistrati esultano: è la solita gazzarra sindacale
La mobilitazione

L’Anm è pronta alla sciopero, i magistrati esultano: è la solita gazzarra sindacale

Le toghe minacciano la mobilitazione contro la riforma della giustizia di Nordio. Giudici in festa nell’aula delle Sezioni Unite: un’offesa alla sacralità di quel luogo

17 Dic 2024 - 15:32

Santalucia, il Landini delle toghe: ma la manifestazione contro la riforma Nordio è un flop
La caduta di credibilità della magistratura

Santalucia, il Landini delle toghe: ma la manifestazione contro la riforma Nordio è un flop

La proposta di far uscire l’Italia dall’anomalia che tiene insieme nello stesso ordine sia i giudici che i rappresentanti dell’accusa ha fatto riunire al Palazzaccio ben 700 toghe (su oltre 10mila). Una vera avanguardia di lotta

17 Dic 2024 - 10:34

Beniamino Zuncheddu  in occasione della presentazione del suo libro “Io sono innocente” di Camera dei Deputati a Roma, Martedì 16 Luglio 2024 (foto Mauro Scrobogna / LaPresse) 

Beniamino Zuncheddu  on the occasion of the presentation of his book "I am innocent". Chamber of Deputies in Rome, Tuesday, July 16, 2024. (Photo by Mauro Scrobogna / LaPresse)
Il più grave errore giudiziario d'Italia

La nuova vita di Zuncheddu: “Pensionato senza pensione, Meloni da Chico Forti, a me neanche un biglietto. Senza famiglia sarei stato un delinquente in più”

Quello di Beniamino Zuncheddu è stato il più grave errore giudiziario italiano. Nei giorni della polemica di Gaia Tortora, figlia…

13 Dic 2024 - 16:47

Raffaele Cantone
La decisione del Gip

Dossieraggi, l’inchiesta passa da Perugia a Roma “per competenza” ma prima c’è Riesame su domiciliari a Striano e Laudati

L’inchiesta sui dossieraggi e gli accessi abusivi alle banche dati della Direzione Nazionale Antimafia passa dalla procura di Perugia a…

13 Dic 2024 - 15:07

PEPPINO GIUSEPPE CALDERISI POLITICO
L'intervista

Quesiti referendum, Calderisi boccia gli ermellini: “La Consulta non li riterrà ammissibili”

Esperto di strategia referendaria e di diritto pubblico, il radicale (sei volte parlamentare) illustra perché la Corte Costituzionale non riterrà di ammetterli. “Dalla Cassazione decisione politica, troppi figli del ‘68”

13 Dic 2024 - 09:43

GAIA TORTORA VICEDIRETTRICE TG LA7
No alla giornata contro le vittime della giustizia

Errori giudiziari, il Pd si astiene. Sfogo Tortora: “Fate pietà”. Intanto da Catanzaro spira aria nuova fino al Csm

Il Nazareno vive da tempo acquattato sotto le toghe con poche eccezioni. Sensi e Quartapelle: “Rivedere la posizione”

13 Dic 2024 - 09:27

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025