Fitbit, azienda produttrice di smartwatch specializzata soprattutto in dispositivi che rilevano l’attività fisica, verrà acquistata da Alphabet, la società che controlla Google, per 2.1 miliardi di dollari (circa 1.8 miliardi di euro). La notizia, circolata, nei giorni scorsi, è stata confermata dal colosso dell’informatica di Mountain View e dovrebbe concludersi nel 2020.

I braccialetti Fitbit sono onnipresenti negli Stati Uniti e molto diffusi anche in Europa, dove milioni di persone si riferiscono continuamente ad esso per misurare il numero di passi fatti ogni giorno. Da qualche anno Fitbit ha intensificato la propria presenza anche sul settore degli smartwatch veri e propri con la serie Versa, che esteticamente si ispira agli Apple Watch.

In una nota ufficiale Google, nel commentare l’acquisizione di Fitbit, ha spiegato che vuole investire di più nei “dispositivi indossabili”, un mercato attualmente dominato da Apple e che vede Fitbit al terzo posto nella classifica di vendite con 1.2 milioni di dispositivi venduti nel 2019, dietro anche alla coreana Samsung. Alphabet avrebbe offerto per l’acquisto di Fitbit ,35 euro ad azioni, con un premio del 19% rispetto al valore di chiusura di giovedì.

Redazione

Autore