Nell’81esimo giorno di guerra arriva il trionfo dell’Ucraina all’Eurovision con la band Kalush Orchestra, premiata dal voto popolare e il presidente Zelensky che auspica di ospitare la prossima edizione a Mariupol. Intanto proprio nella città portuale del sud, l’evacuazione dei combattenti dall’acciaieria Azovstal si fa sempre più difficile nonostante il tentativo di mediazione della Turchia che si è offerta di trasportare i feriti con una sua nave. Kiev accusa Mosca di aver utilizzato bombe al fosforo nell’attacco all’acciaieria.

Il presidente finlandese Sauli Niinisto, durante una conversazione telefonica con il presidente russo Vladimir Putin, gli ha parlato dell’intenzione del Paese di aderire alla Nato. Ieri il presidente turco Erdogan si è detto contrario, oggi ha ammorbidito la sua posizione criticando però “l’appoggio i terroristi kurdi del Pkk”.

LA DIRETTA – 

ORE 20:32 – KIEV: RUSSIA POTREBBE ARRUOLARE DONNE – Secondo Lyudmila Denisova, commissario per i diritti umani del Parlamento ucraino, “la Russia sta conducendo una mobilitazione segreta nei territori ucraini temporaneamente occupati in base alla quale anche le donne potrebbero essere arruolate nelle forze armate russe. In particolare, tali misure sono iniziate nella Crimea temporaneamente occupata, dove molti coscritti si sono rifiutati di combattere contro l’esercito ucraino. Tutti gli uomini di età inferiore ai 60 anni, che sono registrati nel distretto di Saki, dal 16 al 20 maggio 2022 saranno chiamati all’ufficio di registrazione militare e arruolamento per la riconciliazione. A loro volta, nell’ambito della mobilitazione, gli occupanti hanno informato che era necessario “verificare i dati” delle donne dai 18 ai 45 anni con le seguenti specializzazioni: contabile, cuoca, infermiera, assistente di laboratorio, autista, addetto alle pulizie”.

“La mobilitazione forzata” prosegue Denisova, “è vietata dal diritto internazionale umanitario, articolo 51 IV della Convenzione di Ginevra relativa alla protezione delle persone civili in tempo di guerra. Faccio appello alla Commissione investigativa delle Nazioni Unite sulle violazioni dei diritti umani durante l’invasione militare russa dell’Ucraina affinché tenga conto di questo fatto delle violazioni dei diritti umani da parte della Russia in Ucraina”.

ORE 19:55 – EUROVISION, “VINCITORE PARTE PER ARRUOLARSI” – Oleh Psjuk, il frontman della Kalush Orchestra, band vincitrice dell’Eurovision Song Contest sabato 14 maggio, ha salutato la sua ragazza per unirsi alla prima linea nella guerra in corso in Ucraina. Lo riporta il Daily Mail. Psiuk è stato fotografato mentre, dopo avere caricato i suoi effetti personali su un taxi, abbracciava la sua ragazza Oleksandra fuori dal suo hotel a Torino, in Italia. Poi la partenza per l’Ucraina con indosso il suo caratteristico cappello rosa e uno zaino.

ORE 18:23 – IN ACCIAIERIA CI SONO 3 CITTADINI BRITANNICI – Nell’acciaieria Azovstal, nella città portuale di Mariupol, ci sono almeno 3 combattenti di nazionalità britannica, tutti veterani dell’esercito del Regno Unito. Lo riporta il giornale britannico Daily Express, citando un altro ex soldato del Regno Unito che si era unito alla cosiddetta «Brigata internazionale Donetsk» ma era poi rimasto ferito ed è quindi stato evacuato a Leopoli. Secondo gli ultimi dati diffusi dall’Ucraina nell’acciaieria restano ancora circa 1.000 combattenti ucraini, centinaia dei quali feriti.

ORE 16:50 – RUSSIA: NO A NEGOZIATORI AZOV, SONO CRIMINALI DI GUERRA – I combattenti del battaglione Azov non possono essere oggetto di “negoziati politici”: è la posizione di Vladimir Medinsky, capo della delegazione russa ai colloqui con Kiev. Secondo la Tass il mediatore ha utilizzato l’appellativo di “criminali di guerra” nei confronti del battaglione ucraino che resiste all’interno dell’acciaieria di Mariupol. 6:06 Presidente Finlandia: “Mosca dimostra di poter attaccare un Paese indipendente”
“Il 24 febbraio la Russia ha mostrato di essere pronta ad attaccare un paese indipendente”: così il presidente della Finlandia Sauli Niinisto alla Cnn in merito alla richiesta di adesione alla Nato.

ORE 16:22 – DI MAIO: “E’ GIA’ GUERRA MONDIALE SUI MERCATI” – “Sui mercati globali è già guerra mondiale, sul tema dei prezzi e della sicurezza alimentare” dichiara il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che auspica “iniziative per abbassare i prezzi del grano” e ha ricordato che “i Paesi del Nord Africa stanno soffrendo”. “L’8 giugno alla Fao ci sarà un dialogo mediterraneo sulle nuove politiche Onu per abbassare il prezzo delle materie prime” ha aggiunto.

ORE 16 – STOLTENBERG: “UCRAINA PUO’ VINCERE GUERRA, TURCHIA NON BLOCCA FINLANDIA E SVEZIA – “La Turchia non sta tentando di bloccare l’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato”. Lo assicura il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg in video-collegamento con la conferenza stampa finale del summit dei ministri degli Esteri in programma a Berlino.

“La Russia non sta raggiungendo i suoi obiettivi e l’Ucraina può vincere questa guerra”, e “la Nato è più forte e unita di sempre”.

ORE 15:55 – Kalush Orchestra, la propaganda (“bombe russe con frasi band”) e il video a Bucha: “Stefania inno vittoria mamma Ucraina”

ORE 14:55 – KIEV: MORTI 227 BIMBI DA INIZIO GUERRA – Sono 227 i bambini uccisi dall’inizio dall’invasione russa dell’Ucraina o oltre 420 sono rimasti feriti. Lo riferisce il servizio stampa della Procura generale su Telegram, riporta Interfax Ukraine. Si tratta di dati non definitivi perché il lavoro di ricognizione nei territori occupati e poi liberati è ancora in corso.
A seguito dei bombardamenti di città e villaggi ucraini da parte delle forze armate russe, sono state danneggiate 1.748 istituzioni educative, 144 delle quali completamente distrutte.

ORE 14:42 – VENEZIA: OCCUPATA SEDE FONDAZIONE RUSSA – “Contro gli imperi e contro le guerre. Costruiamo autoorganizzazione e reti di solidarietà dal basso”. Con questo slogan è stata occupata da alcuni manifestanti la sede della Venice V-A-C Zattere, Fondazione di arte contemporanea russa fondata da Leonid Mikhelson, oligarca legato al Cremlino, presidente del cda e maggiore azionista di Novatek, la seconda azienda di gas della Russia.Il palazzo, di proprietà dell’Autorità Portuale di Venezia, è stato dato in concessione alla Fondazione nel 2014, e negli anni ha ospitato varie mostre di stampo artistico. Almeno fino allo scoppio della guerra, dopo la quale l’edificio è stato chiuso.

ORE 14:30 – TURCHIA: FINLANDIA E SVEZIA DEVONO FERMARE SOSTEGNO A TERRORISTI – La Finlandia e la Svezia «devono fermare il sostegno ai gruppi terroristici» come Pkk e Ypg. A ribadirlo il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu, parlando a Berlino al termine della riunione informale della Nato.

ORE 13:51 – MARIUPOL: RUSSI SCRIVONO FRASI BAND KALUSH SU BOMBE ACCIAIERIA – Gli ucraini accusano i russi di avere scritto su alcune bombe, presumibilmente destinate all’acciaieria Azovstal, le parole pronunciate dalla band ucraina Kalush dopo la vittoria all’Eurovision proprio per salvare l’acciaieria di Mariupol sotto l’assedio dei russi. La denuncia arriva dal consigliere del sindaco di Mariupol Petro Andriushenko che pubblica su Telegram alcune immagini, rilanciate dai media ucraini. “Questa è la reazione dell’esercito russo alla nostra vittoria all’Eurovision 2022”, scrive nel testo che accompagna le tre fotografie. Nelle foto, di cui è impossibile verificare l’autenticità né come sarebbero entrate in possesso degli ucraini, si vedono le bombe, non ancora sganciate, con delle scritte in inglese e in russo con un pennarello nero. “Aiutate Mariupol, aiutate l’Azovstal, ora“, è scritto in inglese su un ordigno, ovvero le parole pronunciate dal frontman dei Kalush, Oleh Psjuk, alla fine dell’esibizione. Su tutte le bombe è riportata la data di ieri, “14.05”. Su un’altra bomba, secondo quanto riporta Ukrinform, appare la scritta in russo “Kalush, come hai chiesto. Su Azovstal»

ORE 13:15 – REGNO UNITO: OFFENSIVA RUSSA IN DOBASS E’ IN RITARDO – L’offensiva russa nel Donbass “ha perso slancio ed è significativamente in ritardo” rispetto ai piani. Lo ha spiegato il ministero della Difesa inglese, nel suo ultimo aggiornamento sul conflitto. Secondo i britannici nell’ultimo mese la Russia “non è riuscita a ottenere alcun sostanziale guadagno territoriale”.

ORE 13:02 – MEDIA SVEDESI: MARTEDì DOMANDA ADESIONE NATO – La Svezia intende presentare la propria domanda di adesione alla Nato martedì, dopo che il governo avrà preso la decisione storica di candidarsi all’alleanza lunedì pomeriggio. Lo riporta il quotidiano Svenska Dagbladet.

ORE 12:33 – DA FINLANDIA ANNUNCIO UFFICIALE A INGRESSO NATO – La Finlandia chiederà di entrare nella Nato. E’ quanto annunciato ida presidente finlandese Sauli Niinisto, insieme alla premier Sanna Marin in conferenza stampa. “Abbiamo raggiunto oggi un’importante decisione, speriamo che il Parlamento confermi la decisione di fare domanda per l’adesione alla Nato nei prossimi giorni. In Finlandia abbiamo ancora davanti a noi un processo parlamentare ma ho fiducia che il Parlamento lo dibatterà con determinazione e responsabilità”. Lo ha affermato la premier finlandese Sanna Marin che ha poi aggiunto: “Stiamo entrando in una nuova era e occorre essere attenti e vigili. Quando guardiamo alla Russia ora, è davvero una Russia diversa da quella che abbiamo visto”.

“RISCHIO NUCLEARE E’ SERIO” – “Non avremmo fatto questa scelta se non avessimo pensato che avrebbe rafforzato la nostra sicurezza nazionale: la minaccia nucleare è molto seria ma non si può isolare a una sola regione. Penso che essere all’interno della Nato ci darà sicurezza perché anche la Nato ha armi nucleari e ci sarebbe una risposta se la Russia le usasse, quindi questa decisione ci rafforza, non ci indebolisce” ha aggiunto la premier Marin.

ORE 12:11 – KIEV: LA RUSSIA HA PERSO OLTRE 27.400 SOLDATI – Dall’inizio del conflitto la Russia ha perso 27.400 soldati e oltre 3mila carri armati e veicoli corazzati da combattimento. Lo riporta lo stato maggiore delle forze armate ucraine nel suo report.

ORE 12 – EUROVISION, TRENO DIVENTA “STEFANIA EXPRESS” – Il treno Kyiv-Ivano-Frankivsk si chiamerà «Stefania Express» dopo la vittoria dell’Ucraina a Eurovision, come riporta l’Unian citando il capo della società ferroviaria del Paese Ukrzaliznytsia, Oleksandr Kamyshyn. «Le stazioni di Kiev, Kalush e Frankivsk saluteranno questo treno con la canzone “Stefania”», ha scritto in una dichiarazione su Telegram.

ORE 10:12 – KIEV: “VINCEREMO ENTRO LA FINE DELL’ANNO” – L’Ucraina non potrà sconfiggere la Russia “questo mese”, ma potrà farlo “quest’anno”, ha scritto il consigliere presidenziale e negoziatore ucraino Mikhailo Podolyak su Twitter. Kiev, ha aggiunto, «non è interessata a una guerra prolungata», ma per vincere ha bisogno essenzialmente di due cose dall’Occidente: “un vero embargo petrolifero” e rifornimenti di armi, in particolare “carri armati, aerei e artiglieria”.

ORE 8:44 – MOSCA ACCUSA: “VILLAGGIO BELGOROD BOMBARDATO DA UCRAINA” – Il villaggio di Sereda, nella regione russa di Belgorod, al confine con l’Ucraina, è stato bombardato dall’Ucraina e un civile è rimasto ferito. Lo fa sapere il governatore della regione, secondo quanto riporta l’agenzia russa Tass. “Il villaggio di Sereda, nel distretto urbano di Shebekinsky, è stato bombardato dal territorio dell’Ucraina. Un civile è stato ferito, riportando ferite da schegge”, spiega il governatore Vyacheslav Gladkov.

ORE 8:33 – EUROVISION, SVENTATI ATTACCHI INFORMATICI – Attacchi informatici “provenienti dell’estero” all’Eurovision Song Contest 2022 sono stati sventati dalla Polizia di Stato. Gli hacker hanno provato a infiltrarsi nella serata inaugurale e durante la finale di ieri sera.
L’attivazione di una sala operativa dedicata all’evento di Eurovision nella quale tecnici e poliziotti specialisti del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico Protezione Infrastrutture Critiche) della Polizia Postale hanno lavorato fianco a fianco h24, ha permesso la neutralizzazione attacchi informatici del collettivo di killnet e la sua propaggine “Legion”

ORE 8:15 – NATO: UCRAINA PUO’ VINCERE GUERRA – “C’è stato un clima costruttivo al dibattito di ieri sera”. Lo ha detto uno dei vicesegretari della Nato, Mircea Geoana, a margine del vertice informale Nato dei ministri degli Esteri a Berlino, commentando la cena di ieri sera con Finlandia e Svezia. “L’Ucraina può vincere”, ha anche affermato.

ORE 7-55 – LEOPOLI, COLPITA STRUTTURA MILITARE DA MISSILI – I missili russi hanno colpito stamattina all’alba un’infrastruttura militare nella regione di Leopoli. Lo riferisce l’agenzia ucraina Ukrinform, citando l’amministrazione militare regionale di Leopoli. “Questa mattina alle 4.30 circa una parte dell’infrastruttura militare è stata colpita da un attacco missilistico”, afferma su Telegram l’amministrazione militare regionale, precisando che al momento non sono riportate vittime e i danni sono in via di accertamento.

ORE 7:33 – IL BOLLETTINO: MOSCA PREPARA OFFENSIVA NEL SUD-EST – A Mariupol le truppe russe continuano a bloccare le unità di difesa ucraina nell’acciaieria Azovstal, con attacchi aerei e colpi d’artiglieria. E i soldati di Mosca preparano l’offensiva nel Sud-Est. Si stanno raggruppando per puntare su Barvinkove (nell’oblast di Kharkiv, vicino al Donbass), Sloviansk, Lyman, Sievierodonetsk, Avdiivka e Kurakhove nel Donetsk. Lo riferisce lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, nell’ultimo aggiornamento sulle operazioni militari, secondo quanto riporta Ukrinform. Nel nord, nelle direzioni di Volyn e Polissia, le truppe russe non hanno fatto “azioni attive, ma la minaccia di attacchi missilistici e aerei dal territorio bielorusso persiste”.

 

Redazione

Autore