Al termine del tour da tutto esaurito per le 6 serate al Wembley Stadium di Londra, i Coldplay hanno annunciato altri spettacoli negli stadi europei per il loro Music Of The Spheres World Tour nell’estate del 2023. Il tour passerà in molti paesi europei con due date anche in Italia, tra Napoli e Milano. Un annuncio che i fan stavano aspettando da 6 anni, quando il 3 e 4 luglio i Coldplay si esibirono allo StadioSan Siro. Questa volta la band capitanata da Chris Martin ha scelto anche Napoli come meta. Il Music Of The Spheres World Tour nell’estate del 2023 passerà per Portogallo, Spagna, Italia, Svizzera, Danimarca e Paesi Bassi, oltre agli spettacoli nel Regno Unito a Manchester e Cardiff. in Italia nell’estate 2023 per tre date: 21 giugno -Napoli, Stadio Diego Armando Maradona; 25 e 26 giugno – Milano, Stadio San Siro. I biglietti saranno disponibili in anteprima per gli utenti My Live Nation a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 24 agosto 2022.

Da quando il tour da record della band è iniziato in Costa Rica nel marzo 2022, sono stati venduti più di quattro milioni di biglietti per le date in America Latina, Nord America ed Europa. Il tour è stato anche acclamato per la sua serie rivoluzionaria di iniziative di sostenibilità che includono uno spettacolo alimentato al 100% da energia rinnovabile in quasi tutte le località; il primo sistema di batterie da viaggio al mondo (composto da 40 batterie per auto elettriche BMW); power bike e piste da ballo cinetiche che consentono ai fan di aiutare ad alimentare lo spettacolo; pannelli solari e turbine eoliche in ogni sede; un impegno a ridurre del 50% le emissioni dei tour; incentivi per incoraggiare i fan a viaggiare con il trasporto verde; e un albero piantato per ogni biglietto venduto. Informazioni complete su sustainability.coldplay.com. Le nuove città del tour sono state anticipate tramite il nuovo video della band per Humankind (tratto dal loro album Music Of The Spheres), presentato in anteprima la scorsa settimana. Il video ha anche accennato a ulteriori spettacoli programmati per il sud-est asiatico e il Nord America.

“L’arrivo a Napoli dei Coldplay, una delle band più seguite e apprezzate al mondo, rappresenta una notizia straordinaria per diversi motivi. Testimonia innanzitutto il ritrovato appeal internazionale della nostra città per ospitare grandi eventi”. Lo dice il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito al concerto dei Coldplay, in programma in città a giungo del prossimo anno. “Il processo di crescita di una capitale europea passa anche per una programmazione culturale e turistica di spessore e annunciata col dovuto anticipo che consenta di organizzare al meglio i servizi da garantire, la rete di accoglienza da infittire e la conseguente promozione da sviluppare – afferma – Premia poi il nostro progetto di lungo termine ‘Napoli città della musica’ messo in campo già da Giugno al fine di rendere protagonista e sostenere la musica – e tutto il mondo che le ruota intorno – per farla diventare sempre più fattore di industria culturale e volano di sviluppo economico e culturale del territorio”.

“La band inglese suonerà allo stadio ‘Maradona’ proprio nel giorno della Festa della Musica ad un anno dell’esibizione a Castel Sant’Elmo della bravissima Malika Ayane con Napoli città capofila – sottolinea Manfredi – Infine, essere inseriti come tappa di un tour mondiale rende finalmente Napoli punto di riferimento imprescindibile dello scenario artistico nazionale ed internazionale”. “La scelta dei Coldplay, con l’organizzazione di Live Nation, di venire a suonare a Napoli è insomma un grande risultato e una sfida per una città in continuo cambiamento – conclude – Lo stadio ‘Diego Armando Maradona’ rappresenterà lo scenario ideale per lo show caleidoscopico dei Coldplay. Magari non per una sola data”.

Avatar photo

Laureata in Filosofia, classe 1990, è appassionata di politica e tecnologia. È innamorata di Napoli di cui cerca di raccontare le mille sfaccettature, raccontando le storie delle persone, cercando di rimanere distante dagli stereotipi.