Il dramma di Achille Occhetto, morto di infarto il figlio Malcom: “Lo comunico con indicibile dolore”

Lo strazio, il dramma, di sopravvivere al proprio figlio. È quanto provato in queste ore da Achille Occhetto, ultimo segretario del Partito comunista italiano e poi del PDS, partito erede della tradizione comunista.

Il figlio Malcom, come reso noto dallo stesso Occhetto, “è stato stroncato da un infarto a Las Palmas. Lo comunico impietrito e con indicibile dolore ai suoi amici con questa immagine di vita”, è il messaggio affidato ai social network.

Nel post una foto del figlio Malcom, 52 anni, filmaker e direttore della fotografia. Malcom Occhetto era il figlio primogenito dell’ex segretario del PCI, avuto dalla prima moglie di Achille, l’attrice italo-somala Elisa Kadigia Bove, dalla quale ebbe due figli, Massimiliano e Malcolm. Occhetto, 86 anni, si era poi risposato con Aureliana Alberici, docente universitaria ed ex senatrice.

Il primo ad abbracciare “virtualmente” l’ultimo segretario comunista è il parlamentare Pd ed ex segretario dei DS, Piero Fassino: “Non ci sono parole che possano lenire l’immenso dolore per la perdita di un figlio. Un abbraccio affettuoso a Achille Occhetto prostrato dalla improvvisa scomparsa di Malcom“.

Ma condoglianze a Occhetto sono arrivate anche dall’ex sindaco di Napoli Antonio Bassolino: “È stato stroncato da un infarto Malcom, il figlio di Occhetto. Terribile: ad Achille un grande ed affettuoso abbraccio”.

Sui social il messaggio di cordoglio anche di Goffredo Bettini: “Un abbraccio fortissimo di fronte a questo spaventoso dolore. Tanti ricordi anche familiari riemergono. Ti sono vicino con amicizia e gratitudine. Perché te e la tua famiglia siete parte fondamentale del cammino della comunità di sinistra, e in qualche modo, anche della mia vita”.