Forte scossa ha colpito il Messico centrale e meridionale. È stata avvertita anche nella capitale Città del Messico. Il sisma ha fatto registrare magnitudo 7.7, con epicentro nello Stato di Oaxaca. I dati sono stati segnalati dall’Istituto Sismologico Messicano. Almeno 4 morti secondo le autorità locali. La scossa è stata percepita alle 10:30 locali.

L’epicentro preciso sarebbe a 23 chilometri a sud del municipio di Crucecita, a 5 chilometri sotto la superficie terrestre. Nessun danno grave nella capitale, ha fatto sapere il capo del governo Claudia Sheinbaum dopo un primo volo di ispezione nella zona. L’Amministrazione Nazionale Oceanica e Atmosferica (NOAA) degli Stati Uniti ha emesso un’allarme tsumani per le aree costiere di Messico, Guatemala, Honduras e El Salvador. La scossa di oggi ha ricordato quella del 2017, quando un terremoto colpì Oaxaca e gli stati di Puebla e Morelos. Oltre 350 persone persero la vita, migliaia i feriti. Fu il sisma più forte da quello del 1985.

Il Presidente Andrés Manuel López Obrador ha condiviso su Twitter un video nel quale lo si vede parlare a telefono assicurando che al momento “non si riportano danni”. “Continueremo a dare informazioni e a mantenere la calma”, dice al telefono il presidente.

Redazione

Autore