Interviste archivio 2025

ETTORE ROSATO POLITICO
Il vicesegretario di Azione: "Dobbiamo puntare ad aggregare gli europeisti"

Rosato (Azione): “Dialogo costruttivo con il centrodestra. Peacekeeper? Lega e M5S i nostri soldati li manderebbero, ma sul lato russo”

Ettore Rosato, vicesegretario di Azione, è particolarmente soddisfatto per il congresso che si è concluso a Roma: tra il discorso…

01 Apr 2025 - 12:06

Luca Bottini: “Milano cresce ma manca una visione politica. Hanno scelto di farne la città della movida”
Ambrogio

Luca Bottini: “Milano cresce ma manca una visione politica. Hanno scelto di farne la città della movida”

Intervista al ricercatore di sociologia urbana presso l’Università Milano Bicocca: “Non si valorizza lo straordinario patrimonio culturale, artistico e perfino scolastico”

29 Mar 2025 - 15:54

Calenda: “Tsunami mondiale mai visto, dialoghiamo con il governo ma non abbiamo numeri per sostituire la Lega”
"Servono soluzioni straordinarie"

Calenda: “Tsunami mondiale mai visto, dialoghiamo con il governo ma non abbiamo numeri per sostituire la Lega”

Intervista all’ex ministro che oggi inaugura a Roma il congresso di Azione con Meloni: “Rischiamo una brutta recessione e dobbiamo fermare Putin. Nel rispondere alla crisi c’è molta più coerenza tra me, Gentiloni e Tajani che dentro le coalizioni”

29 Mar 2025 - 10:49

Csm, tra Costituzione e prassi. Alessio Lanzi: “Il sorteggio? Una misura drastica ma indebolirebbe il correntismo. A mali estremi…”
L'intervista

Csm, tra Costituzione e prassi. Alessio Lanzi: “Il sorteggio? Una misura drastica ma indebolirebbe il correntismo. A mali estremi…”

Nel quadro del disegno di revisione costituzionale in discussione al Parlamento, un ruolo nient’affatto secondario assume la riforma del CSM,…

24 Mar 2025 - 15:25

L’economista e storico Vissol: “Usa e Russia vogliono l’Europa solo per ricostruire l’Ucraina. Questo riarmo potrebbe non bastare”
L'intervista

L’economista e storico Vissol: “Usa e Russia vogliono l’Europa solo per ricostruire l’Ucraina. Questo riarmo potrebbe non bastare”

Colloquio con l’economista e storico Vissol: «ReArm potrebbe non bastare»

23 Mar 2025 - 11:32

CLAUDIO MARAZZINI DIRETTORE ACCADEMIA DELLA CRUSCA
L'intervista

Nuovi programmi scolastici, le linee guida del prof Marazzini: “Non abbandoniamo la penna, aiuta i processi cognitivi”

Il linguista Marazzini, presidente onorario dell’Accademia della Crusca «La scrittura manuale è importante, anche se in tasca c’è il cellulare»

22 Mar 2025 - 12:38

Perego, sottosegretario alla Difesa: “L’Italia è una eccellenza militare, in Ucraina andremo se c’è l’ok Onu”
L'intervista

Perego, sottosegretario alla Difesa: “L’Italia è una eccellenza militare, in Ucraina andremo se c’è l’ok Onu”

L’esponente di Forza Italia: «L’obiettivo del 2% del PIL per garantire la sicurezza nazionale. Il capitale privato può accelerare l’innovazione e ridurre il peso diretto sui bilanci pubblici»

21 Mar 2025 - 12:58

Dazi, Guido Guidesi: “È una guerra commerciale senza senso. Il caro energia compromette la competitività. La Lombardia? Dovrà rinunciare al suo primato”
L'intervista

Dazi, Guido Guidesi: “È una guerra commerciale senza senso. Il caro energia compromette la competitività. La Lombardia? Dovrà rinunciare al suo primato”

L’Assessore alle Attività Produttive di Regione Lombardia, Guido Guidesi, ha in mano i dati Istat. Nel 2024, l’interscambio commerciale tra…

19 Mar 2025 - 14:30

VALERIA VALENTE POLITICO
"Chiamare le cose con il loro nome, aiuterà ad avere consapevolezza"

Valente: “Con il reato di femminicidio si fotografa l’idea di dominio sulla donna ma l’educazione resta prioritaria”

L’esponente del Pd: “L’ascolto della vittima da parte del pm può essere prezioso Sta crescendo la violenza maschile di fronte alla maggiore libertà delle donne”

19 Mar 2025 - 11:34

Giuseppe Pasini: “Dazi non sono solo perdita dell’export, ma anche prodotti cinesi che ritornano in Europa”
Parla il presidente di Confindustria Lombardia

Giuseppe Pasini: “Dazi non sono solo perdita dell’export, ma anche prodotti cinesi che ritornano in Europa”

Giuseppe Pasini, Presidente di Confindustria Lombardia, attende con timore le barriere doganali degli Stati Uniti. «Alcuni prodotti del Made in…

19 Mar 2025 - 11:17

Arturo Parisi
"Difesa, serve uno scatto culturale"

Parisi: “Il Pd non è consapevole della gravità della crisi del Paese. Allineare le industrie militari europee per non comprare dagli Usa”

A colloquio con l’ex sottosegretario alla presidenza del Prodi 1 e ministro della Difesa nel Prodi 2

18 Mar 2025 - 12:13

Napoli, il piano anti overtourism. Laura Lieto: “Con la manovra urbanistica affrontiamo il problema in tempo”
L'intervista

Napoli, il piano anti overtourism. Laura Lieto: “Con la manovra urbanistica affrontiamo il problema in tempo”

Laura Lieto, vicesindaco e assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli, ci racconta le strategie e i progetti dell’amministrazione comunale per…

16 Mar 2025 - 13:04

Napoli e il turismo, Eleonora de Majo: “Il centro storico è diventato un villaggio vacanze. C’è un’emergenza abitativa e gli sfratti sono in drammatico aumento”
L'intervista

Napoli e il turismo, Eleonora de Majo: “Il centro storico è diventato un villaggio vacanze. C’è un’emergenza abitativa e gli sfratti sono in drammatico aumento”

Eleonora de Majo (Napoli, 1988), già consigliera comunale e poi assessora alla Cultura nel biennio 2019-2021, prima di dimettersi in…

16 Mar 2025 - 12:49

Vannacci: “Riarmo per rilanciare Germania in crisi e i nuovi Nelson e Napoleone. Putin non ha numeri per attaccare l’Europa”
"E' l'Islam che ci sta attaccando con l'immigrazione"

Vannacci: “Riarmo per rilanciare Germania in crisi e i nuovi Nelson e Napoleone. Putin non ha numeri per attaccare l’Europa”

L’ex generale: “L’Ue si preoccupa di un nemico che non ha ancora ucciso un suo cittadino, ma ignora il nemico che lo fa in casa, quasi quotidianamente”

15 Mar 2025 - 05:26

Orsina: “Il Pd è in crisi irrimediabile, Schlein non ha capito che il mondo è cambiato e che l’Europa va difesa”
L'intervista

Orsina: “Il Pd è in crisi irrimediabile, Schlein non ha capito che il mondo è cambiato e che l’Europa va difesa”

«La politica estera è politica tout court, oggi. Imprescindibile. E se non sei chiaro sulle scelte internazionali, semplicemente non puoi…

15 Mar 2025 - 05:20

LUIGI ZANDA POLITICO
L'intervista

Pd spaccato, Zanda alza il tiro: “Congresso, su politica estera serve serietà. Schlein deve ancora maturare per fare la premier”

Luigi Zanda, tra i fondatori del Pd, è stato cinque volte senatore e nella XVII legislatura capogruppo dem al Senato….

14 Mar 2025 - 13:43

Fedeli: “Formiamo i ragazzi under 30 per le politiche pubbliche del futuro”
L'intervista

Fedeli: “Formiamo i ragazzi under 30 per le politiche pubbliche del futuro”

Il presidente di AWARE Think Tank rilancia l’Academy per la formazione di studenti e professionisti. “Le proposte di policy, avanzate proprio dai partecipanti, possono contribuire al dibattito pubblico Oltre 15 partnership, animate da chi dedica attenzione ai temi legati al digitale e alla sostenibilità”

13 Mar 2025 - 14:47

Giorgio Gori: “Il ReArm è l’inevitabile risposta al quadro attuale. Il PD si è diviso e ha sbagliato, ora serve un congresso”
L'intervista

Giorgio Gori: “Il ReArm è l’inevitabile risposta al quadro attuale. Il PD si è diviso e ha sbagliato, ora serve un congresso”

Giorgio Gori, eurodeputato e Vicepresidente della Commissione Industria, Ricerca e Energia ieri ha votato come la maggior parte degli eurodeputati…

13 Mar 2025 - 10:57

Lo 007 Mancini: “Spia russa Marsalek socio di Almasri, con la bella stagione ci saranno nuovi sbarchi in Italia. Si riarmi intelligence europea per evitare le guerre”
"Cia mediatrice sull’Ucraina come con Hamas"

Lo 007 Mancini: “Spia russa Marsalek socio di Almasri, con la bella stagione ci saranno nuovi sbarchi in Italia. Si riarmi intelligence europea per evitare le guerre”

Marco Mancini – per trent’anni nel controspionaggio, fino ai vertici del Dis – confida al Riformista qualche notizia che gli…

12 Mar 2025 - 12:10

Il politologo tedesco Kiess: “Von der Leyen deve democratizzare i grandi social per non farli diventare megafono dei super ricchi”
Le fragilità 'grazie' alle ingerenze straniere

Il politologo tedesco Kiess: “Von der Leyen deve democratizzare i grandi social per non farli diventare megafono dei super ricchi”

Colloquio con il politologo tedesco Johannes Kiess sulle fragilità che le ingerenze della nuova amministrazione Usa svelano nell’Unione europea

11 Mar 2025 - 13:40

Rosato sta con Calenda: “Apprezzo Forza Italia, ma non lascio Azione. Porte aperte a riformisti e libdem”
La smentita

Rosato sta con Calenda: “Apprezzo Forza Italia, ma non lascio Azione. Porte aperte a riformisti e libdem”

Il vicesegretario smentisce l’addio al partito di Calenda: “Continuo a lavorare per il suo consolidamento”. E scommette sul 2027: “Sfida tra chi pensa che l’Europa è casa nostra e chi sposa il metodo populista”

11 Mar 2025 - 11:48

Genchi: “Starlink bene ma servono altri player. La vera sicurezza è quando c’è concorrenza”
L'intervista

Genchi: “Starlink bene ma servono altri player. La vera sicurezza è quando c’è concorrenza”

L’esperto di telecomunicazioni difende la tecnologia di Musk ma auspica incentivi per nuovi attori dello spazio

11 Mar 2025 - 10:37

Nasce il partito liberal democratico, Marattin: “Non saccheggiamo l’orto botanico o utilizziamo combinazioni del nome “Italia”, la nostra visione è chiara”
La lotta ai "populisti di destra e sinistra"

Nasce il partito liberal democratico, Marattin: “Non saccheggiamo l’orto botanico o utilizziamo combinazioni del nome “Italia”, la nostra visione è chiara”

L’8 marzo, giorno della donna e dunque della vita. Una giornata particolare, per dare vita a un nuovo soggetto della…

08 Mar 2025 - 12:35

8 marzo, nasce il nuovo partito Libdem. Roberto Bellia: “Venite a vedere dei giovani che vogliono riprendere a fare politica”
L'intervista

8 marzo, nasce il nuovo partito Libdem. Roberto Bellia: “Venite a vedere dei giovani che vogliono riprendere a fare politica”

L’8 marzo quest’anno non solo festa della donna, ma sarà ricordato anche come il giorno in cui i liberaldemocratici d’Italia…

08 Mar 2025 - 10:06

Gian Luca Artizzu: “Il nuovo nucleare creerà distretti industriali strategici”
l'€conomista

Gian Luca Artizzu: “Il nuovo nucleare creerà distretti industriali strategici”

L’AD di Sogin, Gian Luca Artizzu, spiega a L’Economista come la Società sia pronta a offrire il proprio contributo per…

07 Mar 2025 - 16:30

Caro bollette, Giuseppe Moles: “Con l’aumento del limite ISEE più famiglie accederanno al bonus. Così supporteremo le imprese”
L'intervista

Caro bollette, Giuseppe Moles: “Con l’aumento del limite ISEE più famiglie accederanno al bonus. Così supporteremo le imprese”

I costi dell’energia sono fluttuanti e il governo è intervenuto in favore di cittadini e imprese con il Decreto bollette….

07 Mar 2025 - 15:21

Gianni Riotta: “von der Leyen chiama la sinistra italiana a un esame di responsabilità. Sulla difesa l’Europa deve diventare autonoma”
L'intervista

Gianni Riotta: “von der Leyen chiama la sinistra italiana a un esame di responsabilità. Sulla difesa l’Europa deve diventare autonoma”

Gianni Riotta, giornalista di lungo corso, docente alla Luiss e alla Princeton University, è autore del podcast Riottoso. Da uomo…

07 Mar 2025 - 14:51

Picierno: “Caro Pd, ma quale bellicismo? Se l’alternativa alla destra parte da questi punti, non andremo lontano”
"ReArm Europe necessario e urgente. Il mio appello nasce per unire"

Picierno: “Caro Pd, ma quale bellicismo? Se l’alternativa alla destra parte da questi punti, non andremo lontano”

Un’epoca storica è finita. L’Europa è sola, ma può non essere debole. Lo spartiacque tra chi ne prende atto e…

07 Mar 2025 - 12:40

Giovanni Toti
L'intervista

Giovanni Toti: “Sala? Fossi in lui mi incatenerei a Montecitorio. Magistratura e politica bloccano l’Italia, il Salva Milano ne è l’esempio”

«Il problema non è la magistratura, ma la politica che non sa intercettare nell’interesse privato l’interesse nazionale. E quindi promuovere…

07 Mar 2025 - 10:55

Pichetto Fratin: “L’Italia è pronta per la rivoluzione del nucleare, il consenso è vasto. Dopo il referendum non abbiamo mai interrotto la ricerca”
L'intervista

Pichetto Fratin: “L’Italia è pronta per la rivoluzione del nucleare, il consenso è vasto. Dopo il referendum non abbiamo mai interrotto la ricerca”

Il ministro per l’Ambiente e la Sovranità Energetica approfondisce le pieghe della Legge delega: “La domanda di energia raddoppierà nei prossimi dieci anni, dobbiamo prevedere un aumento importante da tutte le fonti”

07 Mar 2025 - 10:41

Katerina Gordeeva: “Io ebrea russa con metà famiglia in Ucraina. Il mondo non sa come parlare con Putin. Trump? Strano non temerlo”
L'intervista

Katerina Gordeeva: “Io ebrea russa con metà famiglia in Ucraina. Il mondo non sa come parlare con Putin. Trump? Strano non temerlo”

Quando la giornalista indipendente Gordeeva, ora in Lettonia per sfuggire alla repressione di Putin, ha domandato a un giovane soldato russo se avesse paura, lui ha confessato: «Ho provato solo apatia, come se avessi perso l’anima»

06 Mar 2025 - 14:46

Pernice: “Diritti, Europa, libertà l’8 marzo la nuova casa liberale: le donne si devono riappropriare della politica”
"Non è un caso se il partito nasce l’8 marzo"

Pernice: “Diritti, Europa, libertà l’8 marzo la nuova casa liberale: le donne si devono riappropriare della politica”

Valeria Pernice è nel direttivo di Orizzonti Liberali, che ha contribuito a fondare, con delega ai rapporti territoriali. La sua…

06 Mar 2025 - 13:48

ARCHIVIO PER ANNO: 2019202020212022202320242025