Accuse definite “spazzatura”, ma che stanno costringendo Boris Johnson sulla difensiva, col rischio di finire KO. Il premier britannico è sotto attacco su più fronti in queste ore: nonostante il successo della campagna di vaccinazione, riconosciuto a livello globale, ‘BoJo’ vive un momento di grande imbarazzo per le rivelazioni lanciate via stampa dal Daily Mail, il tabloid più letto del Regno Unito, poi confermata anche da BBC e Times.

Ma di cosa è ‘accusato’ Johnson? Secondo il tabloid nell’autunno scorso il premier britannico, durante una riunione di governo tenutasi durante una delle fasi più critiche dell’epidemia nel Regno Unito, avrebbe detto di preferire “vedere accatastarsi migliaia di corpi” piuttosto che imporre “questi fottuti lockdown”.

Parole seccamente smentite da Johnson, che le ha definite “spazzatura”, ma confermate da BBC, Itv e Times. Dietro le rivelazioni vi sarebbe Dominic Cummings, ex consigliere di Johnson e principale artefice della Brexit, poi fatto fuori dalle stanze di governo dallo stesso Johnson nel novembre scorso.

Anche Cummings ha negato di essere dietro il ‘leak’ arrivato ai giornali, ma secondo alcuni commentatori inglesi vi sarebbe un piano, orchestrato dall’ex eminenza grigia della Brexit e da Michael Gove, vice-premier di Johnson, per sostituire BoJo a Downing Street.

IL CASO DELLA RISTRUTTURAZIONE – E proprio l’appartamento personale del premier del premier a Downing Street rappresenta il secondo dossier esplosivo. Il Partito Laburista ha chiesto una inchiesta ufficiale sui lavori di ristrutturazione, voluti dalla fidanzata del premier Carrie Symonds.

Secondo indiscrezioni a pagare il salatissimo conto da 50mila sterline sarebbe stato il partito conservatore e non il premier di propria tasca: fosse vero, si tratterebbe di una violazione del codice ministeriale.

LE ELEZIONI A MAGGIO – Sullo sfondo della doppia bufera che sta travolgendo Johnson ci sono, il prossimo 6 maggio, le elezioni locali. Saranno infatti ben 48 milioni i cittadini britannici chiamati a rinnovare 143 consigli comunali, 129 deputati del Parlamento scozzese, 60 deputati del Senedd, il parlamento gallese, i sindaci di Londra, Bristol, Liverpool.

Nonostante i successi della campagna di vaccinazione, i recenti scandali che vedono coinvolto il premier stanno influenzando negativamente i consensi dei Tories: i conservatori sono scesi nei più recenti sondaggi dal 45 al 40 per cento.

 

Avatar photo

Romano di nascita ma trapiantato da sempre a Caserta, classe 1989. Appassionato di politica, sport e tecnologia