Il sondaggio di metà campionato di ITALPRESS
Kvaratskhelia rivelazione del campionato, gli allenatori di Serie A incoronano il Napoli e il suo gioiello

Inarrestabile, instancabile, inarrivabile il Napoli di Luciano Spalletti. Gli azzurri incantano in campo e sorprendono gli addetti ai lavori. Un calcio da sogno e tanti sogni da realizzare. E così è il Napoli la vera sorpresa del campionato. Ma l’11 di Aurelio De Laurentiis è anche la squadra che vincerà il campionato (attualmente è campione d’inverno con 12 punti sul Milan e 13 sul terzetto Inter, Roma e Lazio) e il georgiano Kvaratskhelia la rivelazione assoluta tra i calciatori.
È quanto emerge dal tradizionale sondaggio di metà campionato promosso dall’ITALPRESS con la maggior parte dei tecnici di serie A (non hanno risposto i tecnici di Lazio, Monza e Roma). Napoli grande protagonista, dunque, con lo scudetto partenopeo pronosticato da tutti i tecnici coinvolti (se un tifoso napoletano sta leggendo, le corna sono d’obbligo…), con le uniche eccezioni del diretto interessato Luciano Spalletti che preferisce non rispondere e glissa con un laconico: “Vincerà chi farà più punti“.
Così come il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi, mentre Stefano Pioli punta ancora sul suo Milan. Kvaratskhelia è stato votato come calciatore rivelazione da 10 tecnici, quindi due voti per Baldanzi (Empoli) e un voto a testa per Scalvini, Baschirotto, Carlos Augusto e Osimhen. Infine, tra le squadre che hanno maggiormente impressionato, la formazione di Spalletti ha avuto 7 voti, seguita da Lecce, Empoli e Udinese (2), infine Lazio e Monza (1). Insomma, un Napoli da brivido, risultati ed entusiasmo sotto gli occhi di tutti. E con sette gol e sette assist in campionato il fenomeno Kvaratskhelia si aggiudica il primo gradino del podio: è lui il talento-rivelazione di quest’anno!
Queste le tre domande rivolte da ITALPRESS ai tecnici:
1. Squadra rivelazione del campionato
2. Calciatore rivelazione del campionato
3. Chi vincerà lo scudetto
GIAN PIERO GASPERINI (ATALANTA)
1. Lecce
2. Scalvini (Atalanta)
3. Napoli
THIAGO MOTTA (BOLOGNA)
1. ——
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
DAVIDE BALLARDINI (CREMONESE)
1. Empoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
PAOLO ZANETTI (EMPOLI)
1. Lecce
2. Baldanzi (Empoli)
3. Napoli
VINCENZO ITALIANO (FIORENTINA)
1. Udinese
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
SIMONE INZAGHI (INTER)
1. Empoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. ——
MASSIMILIANO ALLEGRI (JUVENTUS)
1. ——
2. ——
3. Napoli
MARCO BARONI (LECCE)
1. Napoli
2. Baschirotto (Lecce)
3. Napoli
STEFANO PIOLI (MILAN)
1. Napoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Milan
LUCIANO SPALLETTI (NAPOLI)
1. Monza
2. Baldanzi (Empoli)
3. —–
DAVIDE NICOLA (SALERNITANA)
1. Udinese
2. Carlos Augusto (Monza)
3. Napoli
DEJAN STANKOVIC (SAMPDORIA)
1. Napoli
2. Osimhen (Napoli)
3. Napoli
ALESSIO DIONISI (SASSUOLO)
1. Lazio
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
LUCA GOTTI (SPEZIA)
1. Napoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
IVAN JURIC (TORINO)
1. Napoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
ANDREA SOTTIL (UDINESE)
1. Napoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
MARCO ZAFFARONI (VERONA)
1. Napoli
2. Kvaratskhelia (Napoli)
3. Napoli
© Riproduzione riservata