L’abbraccio infinito a Papa Francesco, oltre 60mila hanno già reso omaggio alla salma: corte funebre a passo d’uomo e tomba visitabile già da domenica

La notte bianca per Papa Francesco. Lunghe code in piazza San Pietro fino alle prime luci dell’alba 24 aprile con migliaia di persone che hanno raggiunto la basilica anche in tarda serata per rendere l’ultimo omaggio al pontefice, scomparso il lunedì di Pasqua all’età di 88 anni in seguito ad un ictus. Migliaia di fedeli, turisti e curiosi hanno varcato l’ingresso della basilica di Città del Vaticano per vedere Bergoglio durante tutta la notte. La Basilica resterà aperta ad oltranza per tutta la giornata di giovedì 24. Venerdì 25, invece, sarà possibile vedere Papa Francesco fino alle 20, poi ci sarà il rito della chiusura della bara. Sabato 26 aprile ci saranno i funerali, a partire dalle 10, in piazza San Pietro.

La traslazione

La salma del papa argentino è stata traslata mercoledì mattina, 23 aprile, da Casa Santa Marta alla basilica di San Pietro. Dalle 11 il via libera ai fedeli e alle 19 circa, stando ai dati forniti dal portavoce del Vaticano, Matteo Bruni, erano quasi 20mila le persone che hanno reso omaggio al pontefice. “Le decisioni verranno prese in corso d’opera a seconda dell’afflusso dei fedeli. Non ci sono ancora indicazioni puntuali, ma tutto è pronto perchè si possa andare oltre la mezzanotte” ha poi annunciato la Sala Stampa della Santa Sede, confermando quanto di fatto avvenuto nella notte. Fedeli che potrebbero aumentare nella giornata, considerato che il 25 aprile è un giorno festivo.