La signora di Mondello sbarca su Instagram: chi è Angela del “non ce n’è coviddi” diventata influencer in poche ore

“Non ce n’è coviddi”. Sono bastate queste poche parole rilasciate nel corso di un’intervista sulla pandemia in corso per far diventare famosa Angela Chianello. La signora di Mondello, infatti, è stata protagonista di un video diventato subito virale in cui affermava che nella zona palermitana il coronavirus non c’è, non preoccupandosi di indossare la mascherina. Che piaccia o meno, nel corso di quest’estate è stata lei la regina indiscussa dei social dominando con meme, post ironici, canzoni, remix e addirittura un videogioco che riportavano le sue frasi “Buongiorno da Mondello” e “Oggi a mare”.

Diventata così un’icona, la diretta interessata è stata anche invitata nella trasmissione di Barbara D’urso, Pomeriggio 5, in cui ha specificato che non intendeva dire che il virus non esiste ma che “non c’è covid”. Rimbalzata così agli albori della cronaca con una risonanza mediatica da far invidia ad ogni personaggio del mondo dello spettacolo, la signora Angela ha così deciso di sbarcare anche lei sui social creando un profilo ufficiale su Instagram. E’ bastato un semplice click per alzare un altro polverone di polemiche. Le sue frasi, infatti, prescindendo dalla carica ironica, non sono di certo passate in osservato. Il bollettino giornaliero dei contagi e delle vittime da coronavirus non ha mai smesso di aggiungere dati sempre più in rialzo, e le sue parole sui social sono state viste come un pessimo esempio da emulare in un periodo così delicato.

Ciò che però ha destato più scalpore è stata la velocità con cui il profilo di Angela Chianello ha raggiunto una cifra impressionante di followers in meno di 24 ore. Da “mamma a tempo pieno”, come riporta lei nella sua biografia, ad influencer in tempi record. La tacca dei seguaci tocca la soglia degli oltre 113 mila, probabilmente destinata a salire vertiginosamente. In molti si dicono preoccupati per l’influenza che una persona con tendenze negazioniste può avere soprattutto sui più giovani. L’ilarità del momento, infatti, rischia di provocare un precedente per cui chiunque può diventare un personaggio  da seguire anche se non si preoccupa di andare a mare nel rispetto delle regole dettate da una pandemia in corso.

Dalla semplice curiosità a motivi di simpatia, la donna è sempre più destinata a far crescere le persone che la seguono aumentando la sua popolarità. Dalla data della sua iscrizione si conta una media di oltre 1.000 followers al minuto. Le parole della signora Angela di Mondello da tormentone rischiano così di passare per un modello social che sarà quasi sicuramente destinato a pubblicità e sponsorizzazioni. Senza però dare peso al reale messaggio che veicola. Ma finché c’è opportunità di cavalcare la cresta dell’onda, chi al posto suo non lo farebbe? Ai followers l’ardua sentenza.