L'iniziativa
L’amore per battere la violenza: nasce “Palermo Ama”, lo shooting fa il giro del web

L’amore in risposta alla violenza. “Palermo Ama è un imperativo alla città, per ricordarle dell’amore che sa dare, per rivendicare la libertà di amare, senza filtri e senza censure”. Spiega così Casa Preti, brand palermitano, in risposta alle violenze che nei giorni scorsi hanno visto protagonista il capoluogo siciliano. Da sempre bandiera di un’interpretazione degli abiti come “luoghi da abitare”, Casa Preti sceglie di far vivere e abitare i suoi capi nel luogo dove una giovane coppia omosessuale è stata aggrediti, per dare un segnale di ribellione a questi fatti dolorosi e per ribadire che Palermo non è sinonimo di bruttezza e crudeltà. Ispirandosi al bello, hanno organizzato uno shooting contro la violenza proprio in Via dell’Università, e protagonisti sono tra gli altri anche Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina de La Rappresentante di Lista, per condividere con tutta la città un linguaggio di pace.
L’INIZIATIVA
«Abbiamo coinvolto i nostri più cari amici per farci sostenere in questa iniziativa – spiega Mattia Piazza, designer del marchio – e a loro va il nostro ringraziamento. Crediamo che le vittime di tali eventi siano tanto le effettive vittime, quanto i carnefici, privati degli strumenti per capire, abbandonati dalle istituzioni, impossibilitati a fuggire dall’ignoranza. Il DDL Zan, che intendiamo più come un primo passo verso qualcosa di più significativo, è più che mai necessario». La maison si batte da sempre per la reintroduzione dell’educazione civica a scuola, associata a studi di genere, come mezzo fondamentale per cercare di porre fine a violenze e disuguaglianze.
© Riproduzione riservata