Australian Open
La finale di Sinner: vittoria in rimonta al quinto set, il colpo finale e la commozione sul cemento di Melbourne

Jannik Sinner è nella storia. Vince per la prima volta uno Slam, battendo in finale il russo Daniil Medvedev in rimonta al quinto set. Il punteggio: 3-6/3-6/6-4/6-4/6-4/ in quattro ore di gioco. L’azzurro trionfa in un torneo dello Slam 48 anni dopo la vittoria di Adriano Panatta al Roland Garros nel 1976. Dopo aver regalato all’Italia la Coppa Davis, la stella del tennis Italiano a soli 22 anni raggiunge il punto più alto della sua carriera.
A breve il servizio completo
Ore 13:55 Sinner: “Complimenti a Medvedev, un torneo eccezionale. Ogni volta mi rendi un giocatore più forte, corri su tutte le palle, ti auguro di vincere questo trofeo e il meglio per il resto della stagione. Ringrazio tutti gli sponsor, i raccattapalle, i giudici di sedia e chi riesce a rendere questo evento fantastico. L’Australia un bel posto dove trovarsi, dove sono i miei genitori in questo momento nevica. Grazie al mio team che ha reso questo momento così speciale. Grazie anche a chi mi segue da casa. Grazie al mio staff che mi incoraggia e riesce a capirmi, so che a volte non è semplice. Il tifo è stato incredibile in queste settimane, mi avete fatto sentire a casa. Vorrei che tutti quanti avessero dei genitori come quelli che ho io, mi hanno sempre lasciato libero di scegliere, dandomi tanta libertà. Tutto qui, non ho altro da dire, ci vediamo il prossimo anno”.
Ore 13:50 Medvedev: “Mi complimento con Jannik, sei cresciuto, hai lottato, stai vincendo tanti tornei. Ci siamo incontrati in tanti finali. Sono sicuro che non sarà la tua ultima finale slam. Ringrazio il mio team. È doloroso perdere in finale, ma è meglio rispetto ad aver perso prima. Voglio sempre vincere e dovrà lottare ancora di più, ma sono orgoglioso”.
Ore 13:40 Inizia la cerimonia di premiazione
𝐀 𝐦𝐚𝐢𝐝𝐞𝐧 𝐦𝐚𝐣𝐨𝐫 𝐢𝐧 𝐌𝐞𝐥𝐛𝐨𝐮𝐫𝐧𝐞 🏆
What a way to seal it by Jannik Sinner with that trademark forehand rocket 🚀#AusOpen pic.twitter.com/jtUl00ficS
— Eurosport (@eurosport) January 28, 2024
JANNIK SINNER VINCE L’AUSTRALIAN OPEN 2024
40-30 MATCH POINT
30-30 Pari
30-15 Sinner sbaglia il rovescio
Non va la prima
30-0 Sinner, è un momento storico per il tennis italiano
15-0 Sinner, con volée
Palla a Sinner
5-3 Medvedev
15-40 Medvedev
15-30 Gioco a rete di Medvedev
15-15 Passante di Sinner
0-15 Medvedev, fuori la risposta di rovescio di Sinner
5-2 SINNER! Medvedev esaurito, l’azzurro è ad un game dal successo storico
4-2 Sinner! Risposta aggressiva e poi diritto incrociato a segno, un game senza sbavature
3-2 Sinner alza la qualità dei colpi
2-2 Errore finale sul rovescio longilinea, Medvedev non lo lascia andare
2-1 Game dominato da Sinner
1-1 Medvedev sfrutta la battuta, la terza vincente consecutiva. Parità
1-0 Ace di seconda, chiuso il primo game
6-4 Sinner vince il quarto set. Altra grandissima prova. È salito di condizione, ora può diventare la sua partita
5-4 Ancora Sinner! L’altoatesino va a giocarsi il game più importante del suo match. A Medvedev la battuta
4-4 Ancora un game giocato punto a punto, chiuso però con l’errore di Sinner: il dritto si infrange sulla rete.
4-3 Sinner riesce a salvarsi e porta a casa un game fondamentale.
3-3 Il game dura appena un minuto, si chiude con un ace
3-2 Nel primo 15 i due si scambiano la palla 27 volte. Poi Sinner mantiene le distanze, ed è avanti.
2-2 Sinner sbaglia il pallonetto, ancora parità
2-1 Medvedev sbaglia il dritto, Sinner ne approfitta e si guadagna il 2-1
1-1 Medvedev, ha salvato una palla break
1-0 Sinner si mette in luce da fondo campo
Ore 12:00 Medvedev va bagno, sfruttando il toilet break. C’è anche un po’ di strategia
6-4 Sinner accorcia le distanze e si riporta in partita!
6-4 Ancora un game dagli scambi lunghissimi, ma stavolta Sinner ha la meglio!
5-4 Servizio e diritto dopo il vantaggio, Sinner si riporta avanti
4-4 Game molto veloce, Medvedev chiude con la volée di diritto
4-3 Sinner tiene testa
3-3 Grazia alla sua battuta, Medvedev si riporta in parità
3-2 Qualche sbavatura del russo, Sinner ne approfitta
2-2 Medvedev si mette in luce a rete in questo game
2-1 Sinner, con un ace si riporta in vantaggio
1-1 Medvedev micidiale nel servizio
1-0 Sinner strappa il primo game, servizio e dritto in contropiede nel punto finale
3-6 Medvedev è avanti due set. Il livello di tennis del russo è superiore
3-6 Si spegne il sogno di Sinner, dopo un 40-40 combattuto perde l’ultimo game del set
3-5 Ripresa Sinner con vincente al centro
2-5 Sinner vince il duello sulla diagonale
1-5 è Medvedev a dettare i tempi dell’incontro. Sinner subisce
1-4 Medvedev chiude il game senza concedere neppure un 15.
1-3 Continua a sorridere Medvedev che sta dominando il match. Sinner non è nella sua miglior versione
1-2 Medvedev si riporta avanti, sin qui serve il 77% di prime che gli hanno fruttato l’87% dei punti
1-1 Sinner riporta il set in parità. Game in bilico fino all’ultimo, Medvedev predilige un gioco angolato
0-1 Largo il passante lungolinea di rovescio di Sinner, primo game al russo
3-6 A Medvedev va il primo set.
3-5 Ace di Medvedev, micidiale in battuta
3-4 Nel game, Sinner vince il duello sulla diagonale
2-4 Servizio e dritto incrociato di Medvedev
2-3 Jannik accorcia le distanze, vincente al centro
1-3 Ace al centro. Inizio difficile per Sinner, Medvedev si porta a metà strada dopo appena 15′
1-2 Passante di diritto di Medvedev, che imposta la gara su scambi lunghi
1-1 Servizio esterno vincente di Medvedev
1-0. Il primo game è di Jannik. Chiude con un Ace al centro
Inizia la partita con Sinner in battuta
Jannik Sinner è pronto a fare la storia. Dopo aver eliminato Djokovic, l’altoatesino sfida Medvedev nella finale degli Open d’Australia 2024, la sua prima in un torneo dello Slam: mai nessun italiano era arrivato a giocarsi il titolo in questo Major, mentre per ritrovare – in assoluto – la vittoria di un azzurro bisogna tornare al 1976, quando Adriano Panatta trionfò al Roland Garros.
Sinner (22 anni), numero 4 del mondo affronta il russo Daniil Medvedev, (prossimo ai 28 anni) in terza posizione del ranking, capace di battere Zverev in semifinale. Negli Slam Medvedev vanta una vittoria (US Open 2021) e quattro sconfitte in finale (2 agli Australian Open e 2 agli US Open). Il russo cercherà di mettere in difficoltà Jannik col suo tennis difensivo e complicato da attaccare. Nei primi 6 scontri diretti tra i due, Medvedev ha avuto sempre la meglio, ma dall’autunno 2023 Sinner è riuscito ad infilare tre successi.
© Riproduzione riservata