L'omaggio dell'Albiceleste
Maradona, la statua inaugurata da Messi e dalla Nazionale: “Sappiamo quanto amava l’Argentina”

Doppio omaggio della Nazionale Argentina a Diego Armando Maradona. Una maglia speciale e una statua raffigurante El Pibe de Oro all’esterno dello Stadio Madre de Ciudades a Santiago del Estero. Un monumento in bronzo, svelato ieri, alla presenza della Nazionale Albiceleste che proprio allo stadio Madre ha sfidato il Cile. La rosa ha partecipato all’omaggio e ha posato vicino al monumento. La squadra, con il capitano Lionel Messi, ha osservato un minuto di silenzio in ricordo del campione scomparso lo scorso 25 novembre all’improvviso.
Il monumento è stato voluto dal Governo di Santiago del Estero. Alta cinque metri, risulta essere tra le statue più grandi finora dedicate al campione argentino. L’istallazione nella piazza nelle immediate vicinanze dello stadio, sul viale che porta il nome del calciatore. L’opera è stata realizzata dallo scultore Carlos Benavidez ed è interamente in bronzo. La più grande al mondo è quella realizzata a Dubai, di 15 metri.
La selección @Argentina y la estatua en homenaje a #DiegoEterno 🇦🇷✊🏾♥️⚽️pic.twitter.com/85h4Nh9xvu
— Juan Pablo Sorin (@jpsorin6) June 3, 2021
Allo stadio è andata in scena Argentina-Cile – finita 1 a 1 con gol di Messi e Alexis Sanchez – per qualificazioni per il Mondiale del 2022 in Qatar. La squadra è scesa in campo con una maglia con il volto di Maradona. L’Afa ha sfidato la FIFA e della CONMEBOL che non aveva approvato l’uso della maglia speciale. L’omaggio a Maradona dell’Albiceleste era stato rimandato continuamente per via della pandemia da coronavirus. A marzo scorso la Nazionale under-23 celebrò il campione scendendo in campo con la maglia speciale con il numero 10.
¡UNA CAMISETA MÁS QUE ESPECIAL! La imagen de Diego Maradona va a estar presente en el pecho de los jugadores de la Selección Argentina. 🔟🙌
📹 @Argentina pic.twitter.com/cS85ERWs81
— SportsCenter (@SC_ESPN) June 3, 2021
La maglia indossata da Messi e dagli altri compagni dell’Albiceleste recava il numero 1960, l’anno di nascita del Pibe de Oro, e il simbolo dell’infinito. Sul piedistallo della Statua, alto un metro, l’iscrizione “Diego Armando Maradona 1960-2020″ e anche in questo caso il simbolo dell’infinito. “La prima gara della nazionale senza Diego è una gara speciale, sappiamo cosa significava la Seleccion per lui, ci era sempre vicino anche non essendo allo stadio”, ha detto Messi.
Ancora in alto mare invece gli omaggi che il Comune di Napoli, la squadra di club dove Maradona ha raggiunto i risultati più importanti, aveva annunciato. La Digos lo scorso gennaio ha acquisito atti per la realizzazione del monumento nei pressi dello Stadio Diego Armando Maradona di Fuorigrotta per presunte pressioni dei capi ultras azzurri sulla commissione giudicatrice del progetto. L’assessore Alessandra Clemente aveva annunciato anche un percorso turistico, il Maradona Experience, presentato in un documento, del quale però non si sono avute più notizie.
© Riproduzione riservata