Sport
Marco Simoncelli rivive otto anni dopo nel team di papà Paolo

Sono trascorsi otto anni dalla scomparsa del motociclista Marco Simoncelli, eppure quella tragica domenica è impressa nella memoria di ognuno di noi. Erano le 10.55 del 23 ottobre 2011 quando il 24enne venne coinvolto in un incidente mortale sulla pista di Sepang, durante il Gran Premio della Malaysia. Sempre vivace, allegro, Simoncelli vive nel ricordo di ogni persona che lo ha conosciuto anche solo per la sua fama. I suoi capelli ricci e il suo accento romagnolo lo hanno reso noto a grandi e piccini, agli appassionati di moto e non.
Originario di Rimini, il Sic era molto legato alle sue origini, alla sua famiglia e alla sua passione più grande: le moto. Ed è proprio da questo forte sentimento che a due anni dall’incidente, nel 2013, il padre Paolo Simoncelli decide di fondare una scuderia di motociclismo nel cuore della Romagna. La volontà di tale scelta nasce dall’esigenza di voler ridare una nuova vita a suo figlio e al suo nome. Per questo crea la SIC58 squadra corse, con l’obiettivo di lanciare giovani piloti nel mondo del motociclismo.
Team Sic58 – Dopo l’iniziale rifiuto nei confronti del Motomondiale, papà Sic ha trovato forza e ispirazione grazie ai giovanissimi piloti che ha accompagnato nelle prime esperienze in pista. La scuderia dedicata a Marco Simoncelli porta avanti il suo progetto attraverso talenti che concorrono al campionato italiano Pre-Moto3, al Junior World Championship e al CIV, Campionato Italiano Velocità.
In seguito alla partecipazione al Campionato italiano e al Campionato Spagnolo, nel 2017 il team Sic58 debutta in Moto3, ovvero nella categoria inferiore delle moto da corsa su circuito che concorre nel Motomondiale. La punta di diamante della squadra è rappresentata dal giapponese Tatsuki Suzuki, oggi 22enne. Quest’ultimo si dimostra sin da subito un cavallo vincente classificandosi al quarto posto nella gara del Gp del Giappone dello stesso anno. Nel 2018 accanto a Suzuki arriva l’italiano Niccolò Antonelli, coppia che si prospetta essere vincente sin da subito. Anche se sarà il 2019 l’anno di consacrazione del team con una delle vittorie più importanti.
La rinascita – Lo scorso maggio accade un evento che sancisce la rinascita di Simoncelli. Tutto avviene al GP di Jerez dove 15 anni fa, nel 2004, Simoncelli vinse la sua prima gara al Motomondiale. E’ qui che il team Sic58 conquista una doppietta: si classificano rispettivamente al primo e secondo posto Antonelli e Suzuki, divenuti amici oltre che grandi piloti cresciuti nella casa fondata da papà Paolo. Il Sic ha lasciato il segno su quella pista attraverso il doppio trionfo del suo team. La vittoria è stata un evento straordinario non soltanto per il padre, ma per tutti i piloti che credono nei loro sogni. Marco rinasce attraverso di loro, attraverso la loro passione che ci spinge a pensare che non se ne sia andato veramente.
© Riproduzione riservata