Ricevere un lungo messaggio vocale su WhatsApp non sarà più un problema. O meglio, lo sarà a metà. Secondo WabetaInfo, sito specializzato su tutti gli aggiornamenti in programma dell’app di messaggistica istantanea, il portale chat di Facebook starebbe pensando a una nuova funzionalità che permetterebbe di riprodurre gli audio a velocità raddoppiata, facendo risparmiare tempo agli interlocutori degli amici più logorroici. Stando a quanto comunicato ad oggi, la nuova funzionalità non sarebbe istallata neanche nelle versioni preliminari, e quindi si tratterebbe di una semplice indiscrezione.

La feature è presente anche in altre applicazioni che offrono lo stesso servizio, come Telegram, che da tempo minaccia WhatsApp per la supremazia nel mondo delle app di messaggistica istantanea. Come spesso accade per le novità su WhatsApp, è difficile stabilire da quando saranno operative. Come moltissime altre applicazioni, anche l’app di Facebook utilizza il canale Beta che permette di introdurre su queste versioni le novità solo ad un ristretto numero di utenti, che fungono da vere e proprie “cavie”, per poi distribuirle completamente a tutti. Secondo la fonte, è già in fase di sviluppo una versione sia per Android che per iOS. In generale sono diverse le novità in arrivo: dall’autenticazione biometrica sulla versione Web e Desktop, alla disattivazione dell’audio dei video prima di inviarli ma anche l’autodistruzione dei messaggi e poi il backup delle chat in modo criptato sia su iCloud che su Google Drive.

Sul funzionamento della novità si può prendere a modello Telegram per fare una previsione: nell’interfaccia del competitor, i messaggi vocali sono corredati da un piccolo pulsante con la dicitura “2X”, che funziona come un interruttore: attivarlo raddoppia la velocità di riproduzione dimezzando il tempo di ascolto richiesto, mentre disattivarlo in qualunque momento riporta la velocità dell’audio alla normalità. È probabile che su WhatsApp verrà implementato un comando simile.

Redazione

Autore