Folla in strada per godersi il primo caldo (quasi) estivo e schiamazzi fino a notte fonda nonostante il coprifuoco e i controlli serrati, ma solo in alcune zone della città, da parte delle forze dell’odine. E’ un sabato di caos, assembramenti e sangue quelle vissuto l’8 maggio a Napoli. L’episodio più grave è avvenuto intorno alle 23 in via Arcoleo, nei pressi di piazza Vittoria, nel quartiere Chiaia, dove un ragazzino di 16 anni è stato accoltellato da un coetaneo al termine di una lite.

Secondo quanto ricostruito dalla polizia all’origine dell’accoltellamento vi sono futili motivi. Il responsabile è stato identificato dagli agenti: si tratta di un 17enne. Ha colpito il 16enne al braccio e al fianco sinistro. Quest’ultimo è stato portato nell’ospedale Pellegrini dove è ricoverato in attesa di ulteriori accertamenti.

A distanza di poche centinaia di metri, nella zona dei Baretti di Chiaia, un forte dispiegamento di forze dell’ordine ha presidiato una zona dove tutte le attività commerciali hanno chiuso entro le 22. La stessa cosa non si può dire per altri luoghi della movida presenti in città. A partire dal lungomare di Mergellina dove in tanti sono rimasti in strada fino a tardi, paralizzando il traffico, nonostante la chiusura degli Chalet.

Discorso analogo nel centro storico della città dove tra piazza Bellini e la zona dei Banchi Nuovi centinaia di ragazzi hanno occupato la zona ben oltre la mezzanotte.

Decine di multe nel centro storico

Sabato sera e per l’intera nottata, gli sforzi dei militari si sono concentrati nel centro storico, dove l’allentamento delle misure di contenimento ha dato nuova vita alla movida cittadina. Nel centralissimo largo San Giovanni Maggiore, i carabinieri hanno allontanato e disperso circa 500 ragazzi. Intorno all’una, erano 250 quelli che si erano assembrati in largo Banchi Nuovi. È qui che – come per largo San Giovanni Maggiore – “con equilibrio e fermezza” sono stati evitati problemi di ordine pubblico. Molti dei giovani avevano affollato le piazze già dalle prime ore della sera, in stato di ebbrezza alcolica. Uno di questi, complice lo stato di alterazione, è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale.Sono state, complessivamente, 52 le sanzioni Covid elevate. Diffidati due bar in largo San Giovanni Maggiore. I controlli proseguiranno anche nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Largo Banchi Nuovi

Interrotto aperitivo in spiaggia

I carabinieri della sezione radiomobile di Pozzuoli e quelli della stazione di Monteruscello sono intervenuti nella prima serata di sabato 8 maggio presso un lido in Viale Sibilla.
Circa 150 giovani, senza rispettare distanziamento e senza mascherine, consumavano drink e ballavano sulla spiaggia. I militari, per evitare che vi fossero problemi di ordine pubblico, hanno sgomberato il locale e sanzionato i gestori del locale la cui attività sarà sospesa per 5 giorni. Continuano accertamenti per identificare e poi sanzionare tutti i clienti.

Avatar photo

Giornalista professionista, nato a Napoli il 28 luglio 1987, ho iniziato a scrivere di sport prima di passare, dal 2015, a occuparmi principalmente di cronaca. Laureato in Scienze della Comunicazione al Suor Orsola Benincasa, ho frequentato la scuola di giornalismo e, nel frattempo, collaborato con diverse testate. Dopo le esperienze a Sky Sport e Mediaset, sono passato a Retenews24 e poi a VocediNapoli.it. Dall'ottobre del 2019 collaboro con la redazione del Riformista.