85 posti letto disponibili
Napoli, il San Giovanni Bosco ospedale Covid specialistico: “Assisteremo pazienti con patologie diverse”

Il San Giovanni Bosco per fronteggiare l’emergenza coronavirus a Napoli. Dopo l’Ospedale del Mare e il Loreto Mare, l’Asl Napoli 1 Centro guidata dal manager Ciro Verdoliva da venerdì 30 ottobre mette a disposizione un’altra struttura per i pazienti covid positivi.
Saranno 85 i posti letto disponibili nel presidio ospedaliero della Doganella che, rispetto ai precedenti due nosocomi, manterrà attivi i reparti di specializzazione (da ortopedia a ginecologia e ostetricia passando per chirurgia e cardiologia) sospendendo l’attività del pronto soccorso. Un obiettivo importate quello raggiunto dall’Asl che, in un periodo d’emergenza dove sono stati sospesi temporaneamente i ricoveri programmati (sia medici che chirurgici), garantirà assistenza ai pazienti covid affetti anche da altre patologie.
Posti letto che saranno così distribuiti: 40 nel reparto di degenza ordinaria, 12 in ginecologia e ostetricia, 6 in ortopedia, 15 chirurgia generale, vascolare, neurochirurgica, 12 (8+4) nel reparto di cardiologia con UTIC.
Con gli 85 posti letto del San Giovanni Bosco salgono a 209 i posti totali a disposizione dell’Asl Napoli 1 Centro per l’emergenza coronavirus. Un dato però che è destinato a crescere ni prossimi giorni. Nel dettaglio: al Covid Center dell’Ospedale del Mare sono 12 i pazienti ricoverati in terapia intensiva su 18 posti letto disponibili (l’obiettivo è arrivare a 72 posti totali).
Nell’ex day surgery dello stesso ospedale di Ponticelli ci sono 39 pazienti in degenza ordinaria su 40 posti disponibili e 8 in terapia sub-intensiva su altrettanti posti letto disponibili.
Al Loreto Mare ci sono invece 10 pazienti in terapia sub-intensiva (l’obiettivo è arrivare a 20 posti letto disponibili) e 40 in degenza ordinaria su 50 posti attivi.
A questi vanno aggiunte le 84 stanze (a uso singolo o doppio) del Covid Residence presente all’Ospedale del Mare. Una struttura riservata ai pazienti asintomatici impossibilitati ad effettuare l’isolamento domiciliare presso il proprio domicilio.
© Riproduzione riservata