La serie tv
Perché il dottor Jackson Avery lascia Grey’s Anatomy: l’addio di Jesse Williams

Colpo di scena in Grey’s Anatomy, il medical drama trasmessa a partire dal 2005 e ambientata a Seattle. Un altro personaggio saluta la troupe del Seattle Grace Mercy Hospital. Si tratta di Jackson Avery, interpretato dall’attore americano Jesse Wesley Williams. A seguire le motivazioni dell’addio (attenzione allo spoiler) che comunque sono state ampiamente sbandierate dai media nelle ultime ore.
Avery era entrato nella troupe della fiction ambientata in un ospedale più famosa al mondo nel 2009. L’episodio era quello di Invasione. Avery aveva sempre fatto la parte del bel ragazzo ma senza troppo cervello. Lascerà lo staff in seguito alla decisione di prendere il controllo della fondazione della sua famiglia (è infatti il nipote del celeberrimo chirurgo Harper Avery) nel tentativo di aiutare a combattere le diseguaglianze nel campo della medicina. Per questo, come spiega l’Ansa.it, si trasferirà a Boston accompagnato da April (Sarah Drew) e dalla loro figlia, Harriet.
L’addio del dottore interpretato da Williams durante l’episodio intitolato Tradition andrà in onda su Abc il 20 maggio. Si tratta del secondo attore che abbandona l’ospedale durante la 17esima stagione. Prima di lui era stato il turno del dottor Andrew De Luca, interpretato dall’attore Giacomo Gianniotti, che ha abbandonato traumaticamente la storia lo scorso marzo.
La serie è uno dei successi più grandi, a livello mondiale, della televisione. Ha riportato al successo l’emittente televisiva statunitense ABC e contribuito alla riscoperta delle serie televisive. In tutto sono state prodotte 17 stagioni con oltre 370 episodi.
© Riproduzione riservata