Il primo veicolo senza conducente ad essere stato approvato
Pizza a domicilio con auto senza pilota, Domino’s lancia le consegne con rider automatico

La collaborazione tra Nuro, un’azienda di robotica americana e Domino’s, la multinazionale di pizza americana ha portato alla creazione di un “rider automatico“. Infatti per tutti i residenti del quartiere di Woodland Heights a Houston la consegna della pizza Domino’s se pagata online, verrà effettuata da un’auto senza conducente. Il veicolo Nuro R2 consegnerà a un numero limitato di clienti che allo stesso modo potranno ricevere tutti gli aggiornamenti sull’ordine. Inoltre, per evitare che qualcuno si possa prendere una pizza non sua, al cliente verrà consegnato tramite messaggio un numero di codice identificativo con il quale potrà sbloccare e ritirare la pizza dal vano portaoggetti del auto.
“C’è ancora così tanto da imparare per il nostro marchio sullo spazio di consegna autonomo – ha affermato Dennis Maloney, vicepresidente senior e chief innovation officer di Domino’s – Questo programma ci consentirà di comprendere meglio come i clienti rispondono alle consegne, come interagiscono con il robot e come influisce sulle operazioni del negozio“.
A differenza di tutti i vari progetti mondiali di guida autonoma, l’obiettivo unico di Nuro è quello delle consegne a domicilio che si basa principalmente sulla logistica aziendale piuttosto che sul concetto di un taxi robotico. Proprio per questo il suo veicolo R2, di piccole dimensioni, è stato esclusivamente progettato per trasportare pacchi o cibo. Le dimensioni di R2 sono più o meno la metà di un’auto normale e non è progettato per raggiunge velocità altissime ma al contrario, viaggia con velocità piuttosto basse. Questa caratteristica in particolare ha fatto si che è stato il primo veicolo senza conducente ad essere stato approvato dal dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti.
“Siamo entusiasti di presentare i nostri robot di consegna autonomi a un gruppo selezionato di clienti Domino a Houston“, ha affermato Dave Ferguson, cofondatore e presidente di Nuro – Non vediamo l’ora di vedere cosa ne pensano i vari clienti di Domino’s“. Domino’s è considerata l’azienda di pizza al mondo per più vendite al dettaglio e ha più di 17mila negozi sparsi per tutto il mondo e entrambe le aziende sperano che il quartiere di Houston sarà il primo di una lunga serie a poter ricevere le pizze tramite R2.
© Riproduzione riservata