Lo schianto
Precipita aereo in Cina con 132 persone a bordo: le immagini dopo lo schianto

Un aereo con 132 persone (123 passeggeri e nove membri dell’equipaggio) a bordo è precipitato in Cina per cause in corso di accertamento. Si scava tra le macerie alla ricerca di persone ancora vive.
L’emittente Cctv riferisce che l’incidente ha coinvolto precisamente un Boeing 737 di China Eastern vicino alla città di Wuzhou, nella contea di Teng, e che i soccorritori sono stati mandati sul posto e al momento non si hanno notizie sul numero di eventuali morti e feriti. Lo schianto ha causato un incendio sul fianco di una montagna. In corso operazioni di ricerca e soccorso. Secondo le prime informazioni si tratta del volo MU5735 Kunming partito da Kunming ed era diretto a Guangzhou.
Il Boeing è precipitato a causa di “un incidente” hanno riferito media di Stato di Pechino, rilanciati dalla stampa internazionale. Al momento, hanno sottolineato le fonti, non si hanno informazioni sulle ragioni dello schianto o sul numero di vittime.
L’aereo, della compagnia China Eastern Airlines (una delle tre più grandi del Paese), con a bordo 132 passeggeri, è precipitato nelle montagne della regione di Guangxi.
Secondo una prima ricostruzione, il Boeing 737-89P ha perso rapidamente velocità dopo le 6.20 GMT (le 7.20 in Italia) e ha poi cominciato una discesa a picco. È quanto emerge dai dati del sito FlightRadar24 di tracking dei voli. L’aereo ha smesso di trasmettere i dati poco a sudovest della città cinese di Wuzhou, nella contea di Teng. Il velivolo era stato consegnato a China Eastern da Boeing a giugno del 2015 e volava da oltre 6 anni.
China Eastern, con base a Shanghai, è una delle tre principali compagnie aeree cinesi e opera decine di voli nazionali e internazionali, con 248 destinazioni. L’ultimo incidente mortale di un aereo passeggeri in Cina risaliva al 2010.
Secondo quanto riferito dal network statale network statale Cctv, il presidente Xi Jinping si è detto “sconvolto” per l’accaduto e ha chiesto il massimo sforzo per “organizzare la ricerca e il salvataggio, gestire adeguatamente le conseguenze, rafforzare le indagini sui potenziali rischi per la sicurezza nell’aviazione civile e garantire l’assoluta sicurezza delle operazioni di aviazione”.
“Ho appreso con grande tristezza la notizia dello schianto sulle montagne del Guangxi del volo China Eastern 5735 diretto a Canton. Mentre sono in corso i soccorsi, desidero porgere a Lei, signor Presidente, e all’amico popolo cinese le più sentite condoglianze della Repubblica Italiana e le espressioni del sincero e partecipe cordoglio degli italiani tutti e mio personale”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al Presidente della Repubblica Popolare Cinese, Xi Jinping.
© Riproduzione riservata