Il sondaggio Quorum/Youtrend sui primi 100 giorni del governo
Primi 100 giorni di governo: Draghi promosso ed exploit di Cartabia, Meloni scalza Salvini

Promossi il Presidente del Consiglio Mario Draghi e il suo esecutivo, a 100 giorni dalla nascita del governo. È quanto riportato da un sondaggio Quorum/Youtrend per SkyTg24. Lo stesso studio conferma la Lega come primo partito, anche se la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni supera il segretario Matteo Salvini per gradimento. Nella classifica spicca tuttavia Giuseppe Conte, l’ex premier alle prese con la ricostruzione di un Movimento 5 Stelle in frantumi, che con il 34,7% precede anche l’attuale premier Draghi.
Il sondaggio è stato condotto su 807 interviste svolte con metodologia CAWI (Computer Assisted Web Interview) tra il 20 e il 21 maggio 2021, “su un campione rappresentativo residente in Italia, indagato per quote di genere ed età incrociate, stratificate per ripartizione Istat di residenza e titolo di studio. Il margine d’errore è del +/- 3,5% con un intervallo di confidenza del 95%”.
La maggior parte degli intervistati sostiene che l’esecutivo dovrà concentrarsi principalmente su tre temi: sostegno al lavoro, Sanità, lotta alla povertà. Solo il 16,5% ha citato la riapertura di scuole e università. Evidentemente la crisi dalla pandemia da coronavirus è la preoccupazione principale degli italiani.
Tornando al governo: sull’operato dell’esecutivo Draghi il 50,6% ha giudicato buono il lavoro condotto finora, il 21,8% no, il 27,6% non sa o non risponde. Il ministro della Salute Roberto Speranza è il ministro più apprezzato con il 29%. Seguono il ministro degli Esteri Luigi Di Maio con il 13,1%, il ministro della Cultura con il 10,5%, il ministro della Giustizia Marta Cartabia con il 10,2%. Un giudizio che riflette la centralità del tema sanitario, evidente per l’esposizione mediatica ma anche per le aperture graduali che hanno fatto ripartire l’Italia. New Entry Cartabia- il suo è un exploit, preceduta da soli tre ministri già presenti nel passato esecutivo – che ha segnato subito la differenza con l’operato del predecessore Alfondo Bonafede. Per trovare il primo ministro impegnato in temi economici si deve arrivare al 9,6% di Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo Economico.
Giorgia Meloni si piazza terza, nell’indice di gradimento dei leader. Dietro Conte e Draghi. L’opposizione evidentemente paga. Una scelta, quella della leader di Fdi Giorgia Meloni, che ha avuto un ritorno in termini di esposizione e di rottura nel quadro politico. Meloni ha anche pubblicato di recente un’autobiografia, Io sono Giorgia, che ha fatto discutere in diverse occasioni. Enrico Letta, segretario del Partito Democratico, soltanto ottavo, dopo anche il predecessore Nicola Zingaretti, al 6,4%.
VOTO – Le intenzioni di voto per partito confermano la Lega primo partito (21,1%), seguono Partito Democratico (19,5%), Fratelli d’Italia (18,8%), M5s (17,3%), Forza Italia (7,4%), Italia Viva di Matteo Renzi al 2,7%: il partito che ha scatenato la crisi di governo che ha sollevato Conte e portato all’insediamento di Mario Draghi non raccoglie consenso nonostante l’alto gradimento a favore dell’esecutivo. I suoi esponenti si difendono dicendo che non guardano i sondaggi, ma alle politiche per gli italiani. È del 46,3% invece la percentuale di indecisi e astenuti. La destra si piazza nettamente avanti, con una proiezione superiore al 48%
© Riproduzione riservata