L’informazione e i social network al tempo del Coronavirus devono fare i conti con un nemico complicato da sconfiggere: le bufale. Quelle che ormai chiamiamo ‘fake news’ per seguire la moda anglosassone stanno infatti esplodendo letteralmente sul web, l’ultima bufala riguarda in particolare un finto comunicato sulla chiusura prolungata fino al 5 aprile di scuola e università.

A chiarirlo è stata la stessa ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina su Facebook: “un finto comunicato – scrive in un post la titolare del dicastero – attribuito al Ministero dell’Interno in cui si dice che è stata disposta la chiusura delle scuole fino al 5 aprile. Chi fa questi giochini si diverte alle spalle di milioni di studenti e genitori, della scuola. Lo trovo intollerabile. Ma possiamo tutti fare qualcosa per fermare questa follia delle fake news virali. Verificare leggendo fonti ufficiali e non condividere contenuti non accertati”.

La bufala prende ‘spunto’ dalle possibili intenzioni del governo Conte di prolungare la chiusura delle scuole, che stando al decreto di due giorni fa è valida fino al 15 marzo. Stando ad alcuni retroscena l’esecutivo potrebbe far slittare il rientro al 6 aprile, col decreto di due giorni fa che prevede la possibilità di posticipare la chiusura fino a venerdì 3 aprile senza un nuovo atto.

Avatar photo