Un pullman con numerose persone a bordo è precipitato alle 19:45 di questa sera da un tratto sopraelevato di via dell’Elettricità, a Mestre, finendo sul sedime ferroviario che scorre a fianco della strada. Vi sarebbero numerose vittime e altrettanti feriti, tra alcuni bambini. Secondo le prime informazioni emerse, il bus – alimentato a metano – ha sfondato la recinzione del cavalcavia Vempa, è precipitato nel vuoto per decine di metri, finendo sui cavi dell’elettricità, tra un magazzino e i binari della stazione, prendendo fuoco.
Al momento ci sono più di 50 ambulanze sul posto, i Vigili del Fuoco hanno riferito di almeno 21 vittime accertate, di cui molte carbonizzate.
Aggiornamenti in tempo reale nella diretta sottostante
AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALEGli aggiornamenti della tarda serata: 21 vittime, 18 feriti
Per la prefettura il bilancio è di 21 morti, tra cui due minori, e 18 feriti. Tra le ipotesi sulle cause dell’incidente c’è quella di un malore dell’autista. Il mezzo sarebbe stato ibrido, a gasolio e gas metano.
A cura di RedazioneIn corso la rimozione del pullman
Le immagini in diretta da Mestre mostrano in corso di svolgimento le operazioni per la rimozione del pullman. Sul posto al momento ci sono una sessantina di Vigili del Fuoco con una ventina di automezzi.
A cura di RedazioneMorto autista del Pullman
Tra i 21 morti accertati c’è anche l’autista del pullman. Sarà difficile stabilire la dinamica dell’incidente
A cura di RedazioneLe immagini precedenti all'arrivo dei soccorsi: le fiamme avvolgono il pullman
A cura di RedazioneBrugnaro: "Pullman di linea, a bordo turisti di un campeggio"
“Sembra trattarsi di un pullman di linea ma adibito al trasporto dei turisti di un campeggio. A bordo molti stranieri, anche dei bambini. Abbiamo trovato dei documenti ucraini – ha detto microfoni di RaiNews il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro -. Al momento stanno estraendo gli ultimi corpi”.
A cura di RedazioneIl bilancio della Prefettura: sale a 21 il numero delle vittime
Il bilancio provvisorio comunicato dalla Prefettura è di 21 vittime, 12 feriti e 4/5 dispersi. I feriti sono stati trasportati, oltre che negli ospedali del luogo, anche a Padova, Dolo e Milano.
A cura diLe ambulanze portano via i corpi delle vittime
Le prime immagini in diretta sul luogo della tragedia mostrano numerose ambulanze impegnate ad estrarre i corpi delle vittime.
A cura di RedazionePullman in fiamme ribaltato. Il video dell'intervento dei Vigili del Fuoco
A cura diVigili del Fuoco: "18 vittime accertate. Almeno 40 feriti. 50 ambulanze sul posto"
“Le vittime per il pullman precipitato sono al momento sono 18 di cui 15 già trasferiti nelle camere mortuarie degli ospedali della zona. Altri tre stanno per essere recuperati. Ci sono almeno 50 ambulanze “. Lo fanno sapere i Vigili del Fuoco, ancora impegnati nello spegnimento dell’incendio.
A cura di RedazioneBrugnaro: "Era un autobus di linea, pieno di gente che usciva dal lavoro"
“Abbiamo contato già 20 morti ma immagino che sia un numero destinato a salire. Stiamo soccorrendo le persone – riferisce a Rete4 il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, durante “Stasera Italia”-. Era un pullman, un autobus di linea, carico di gente che usciva dal lavoro. È uscito completamente fuori strada, volando giù dal ponte”
A cura di RedazioneZaia: "Attendiamo dai soccorritori i numeri ufficiali della tragedia"
“Al momento non abbiamo numeri da dare, li daranno i sanitari nel momento in cui avremo un bilancio – riferisce all’all’Adnkronos il governatore del Veneto Luca Zaia – attendiamo dai soccorritori i numeri ufficiali della tragedia. Sono perennemente in contatto con loro, le prime notizie frammentarie che abbiamo avuto ci hanno preoccupato da subito in maniera importante”.
A cura di RedazioneAttivato protocollo "grandi emergenze"
L’Usl 3 di Venezia ha attivato il protocollo delle “grandi emergenze” che prevede la messa a disposizione dio tutti i pronto soccorso degli ospedali, ed il richiamo al lavoro di personale di rinforzo.
A cura di RedazioneSindaco: "Scena apocalittica"
“Un’immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell’autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole”. Lo scrive il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro su Twitter parlando del tragico incidente che ha visto un bus precipitare da un cavalcavia a Mestre.
A cura di Redazione"Almeno due vittime e oltre 40 feriti"
Secondo quanto riporta l’Ansa, vi sarebbero per ora almeno due morti accertati, anche se il conto delle vittime è destinato a salire, e una quarantina di feriti nell’incidente del pullman precipitato da un cavalcavia a Mestre, vicino alla stazione ferroviaria. Lo si apprnede da fonti qualificate.
A cura di RedazioneIl Gazzettino: "Ci sarebbero almeno 20 vittime, tra cui due bambini"
Secondo quanto riporta Il Gazzettino, le informazioni non sono ancora chiare ma sembrerebbero esserci almeno 20 vittime, fra le quali due bambini. Sul posto ci sono moltissime ambulanze.
A cura di Redazione❌ #Marghera (VE), intervento #vigilidelfuoco in corso dalle 19:45 per un bus precipitato dal cavalcavia della Libertà e finito sulla sottostante via Pila. A seguito dell’impatto il veicolo si è incendiato. Al momento non è possibile stabilire eventuale presenza persone a bordo
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) October 3, 2023