Donne, uomini, sportivi, politici e divi. I ‘come fare’, i ‘che significa’, i ‘perché’. E ancora attualità, ricette e molto altro ancora. Puntuali come ogni fine anno arrivano le classifiche di Google con le parole più di tendenza del 2021. E così si scopre cosa gli italiani ricercano maggiormente sul motore di ricerca più utilizzato sul web.

Il Covid-19 ha avuto un enorme impatto nelle ricerche e non solo nelle categorie legate al virus. A sorpresa, però, nella top 10 trending spiccano più le ricerche legate agli eventi sportivi dell’ultimo anno, che non alla pandemia. Complici gli Europei e gli altri appuntamenti di sport internazionale, tra le parole più in tendenza nel 2021 ci sono Serie A al primo posto, Europei e Classroom. Fuori dal podio Raffaella Carrà, Champions League, Roland Garros, Christian Eriksen, Wimbledon. Al nono e all’ultimo posto rispettivamente Green pass e Matteo Berrettini.

Tra i personaggi più cercati del 2021 su Google spicca il nome del calciatore danese, Eriksen, che nella partita di esordio agli Europei si accasciò in campo colpito da un arresto cardiaco. Al secondo posto Matteo Berrettini, mentre al terzo c’è Mario Draghi. A loro si aggiungono anche Donnarumma, Maneskin, Sinner, Conte, Federica Pellegrini, Orietta Berti e Marcell Jacobs.

L’addio più ricercato sul web è stato quello legato a Raffaella Carrà. Il nome della conduttrice è il primo nella classifica, seguito dal giovanissimo talento di Amici, Michele Merlo e da Franco Battiato. Tra gli addii più cliccati figurano anche i nomi di Gino Strada, Carla Fracci, Libero de Rienzo, Rossano Rubicondi, Milva, Principe Filippo e Nick Kamen.

Nella categoria pandemia il termine più cercato è stato Green pass. A seguire prenota il vaccino anti-Covid e al terzo posto Astrazeneca, il vaccino che ha fatto più discutere negli ultimi dodici mesi. Nella top 10 delle ricerche legate al virus ci sono anche Covid oggi, coprifuoco, zona arancione, prenotazione vaccino Toscana, autocertificazione marzo 2021, il Piemonte ti vaccina e infine prenotazione vaccino Lombardia. Le ricerche hanno mostrato un interesse maggiore verso le modalità di prenotazione legate al vaccino, che non al virus in sé.

Non solo parole chiave ma anche i ‘come fare’. Una delle richieste d’aiuto a Google più frequenti è stata come fare lo Spid, al secondo posto il Green pass e al terzo lo screenshot sul pc. Nella classifica ci sono anche come fare domanda Ata, il cubo di Rubik, il backup WhatsApp, il vaccino anti Covid. Ma anche cose legate alla vita quotidiana, ad esempio come fare il nodo alla cravatta, fare un curriculum e la lavatrice.

‘Come fare’ in cucina, capitolo ricette. Nella top 10 spiccano: la pizza in casa, il pesto, la besciamella, la conserva di pomodoro, il sushi in casa, le uova sode, il porridge, il brodo di carne, i ravioli in casa, le uova strapazzate.

Tra i ‘cosa significa’ gli italiani hanno chiesto delucidazioni sul ddl Zan e Zona rossa rafforzata poi hanno chiesto aiuto per capire il significato dei vocaboli più utilizzati su giornali e siti e diventati di uso quotidiano com resilienza, transgender, endemico, Rdw alto, LOL, Ce 2163 ffp2, voto intermedio e Mchc basso.

Sorprese tra i ‘perché’. Al primo posto, perché Conte si dimette e a seguire perché non funziona Whatsapp. Gli internauti hanno indagato anche su altre motivazioni, chiedendosi perché gli inglesi hanno tolto la medaglia, si festeggia 8 marzo, Israele attacca Gaza, il principe Filippo non è re, i talebani sono entrati a Kabul, Messi va via dal Barcellona, i cani leccano e l’Italia non si inginocchia. Chiarimenti, più che curiosità.

Il Covid domina la categoria dei ‘come’. Come caricare il green pass e, a sorpresa, come finisce Masha e Orso, il popolare cartone animato russo, e al terzo come prenotare il vaccino. Fuori dal podio, ma pur sempre tra i più ricercati, ci sono il vaccino pfizer come funziona, cashback come funziona, bonus terme come richiederlo e come funziona la lotteria degli scontrini.

Benzinaio, pizzeria e bar sono i primi tre termini più ricercati, invece, nella classifica ‘vicino a me’. Gli italiani hanno chiesto aiuto al motore di ricerca anche per conoscere dove si trovasse un ferramenta, gelateria, ristorante, parrucchiere, tabaccaio, cartoleria e pasticceria più vicino alla propria abitazione.

Negli ultimi dodici mesi gli italiani sono tornati a viaggiare e hanno preferito i capoluoghi italiani per gite fuori porta e vacanze. Roma, Torino e Milano sono le città più ricercate dagli internauti, che hanno interrogato Google per capire “cosa vedere”. Nella classica si trovano anche Firenze, Bologna, Siena, Parma, Catania, Napoli e solo ultima Venezia.

Nella categoria Eventi, lo sport si conferma tra gli interessi principali degli italiani. La parola più ricercata in assoluto è Serie A, a seguire Europei e Champions League. Le ricerche sul web si sono concentrate anche su Roland Garros, Wimbledon, Olimpiadi, Superlega 2021 e NBA. Tra gli eventi che esulano dallo sport al settimo posto Sanremo e al nono Balck Friday.

Redazione

Autore