Sono di nuovo loro due: Amadeus e Fiorello, Ama e Ciuri, da ieri anche “Patato” e “Amorino”, i volti, guide, protagonisti del Festival di Sanremo. Gli “Amarello”, come si sono soprannominati. Amadeus è direttore artistico come l’anno scorso, Fiorello sua spalla come l’anno scorso. Le edizioni 70esima e 71esima saranno ricordate come i loro Festival. Cinque giorni di conduzione, gag, canto, presentazione, spettacolo per i due amici oltre che colleghi. Ma quanto guadagneranno i due durante per il Festival?

Amadeus, nome d’arte di Amedeo Sebastiano, è uno dei conduttori Rai più pagati. Tutte le sere in onda con il quiz televisivo I soliti ignoti e volto di alcuni tra gli eventi più rappresentativi del palinsesto Rai come lo spettacolo di Capodanno e la kermesse sanremese, per l’appunto. Per il Festival guadagnerà circa 500mila euro, come l’anno scorso. Con la Rai nel 2017 aveva uno stipendio tra gli 800mila e 900mila euro. Dal 2018 percepisce circa un milione di euro per “singola conduzione”. Sarebbe quindi secondo le indiscrezioni, mai confermate, tra i professionisti più pagati.

Fiorello, nato Rosario Tindaro, il mattatore che canta, balla, presenta, racconta, spariglia, improvvisa e stupisce si fa spesso desiderare in televisione. Il suo ultimo show, uno one man show con numerosi ospiti, è stato Viva Rai Play. Un’occasione per lanciare la piattaforma streaming della televisione pubblica. Fiorello, a quanto trapela, percepisce per la sua partecipazione al Festival di Sanremo 50mila euro a serata, quindi in totale 250mila euro. Anche in questo caso un compenso in linea con quello dell’anno scorso, a quanto riportano diversi media.

Avatar photo

Giornalista. Ha studiato Scienze della Comunicazione. Specializzazione in editoria. Scrive principalmente di cronaca, spettacoli e sport occasionalmente. Appassionato di televisione e teatro.