Curiosità
Resti di Ninjatitan scoperti in Argentina, l’enorme dinosauro visse 140 milioni di anni fa

Gli archeologi hanno scoperto dei fossili che potrebbe risalire ad uno dei più antichi dinosauri. Secondo i ricercatori, infatti, i resti sarebbero di un animale del gruppo dei titanosauri che include i più grandi animali terrestri nella storia della Terra. Basta solo pensare che i titanosauri fanno parte di un gruppo più ampio chiamato sauropodi che include altre specie con il corpo simile come Brontosaurus e Diplodocus i quali hanno vissuto nel Nord America durante il periodo Giurassico.
I tiranosauri erano dinosauri erbivori dal collo lungo. La specie appena scoperta si chiama Ninjatitan zapatai e ha vissuto sulla nostra terra nel periodo che risale a 140 milioni di anni fa, conosciuto come il periodo Cretaceo, successivo al periodo Giurassico.
La scoperta dei resti scheletrici incompleti del dinosauro sono stati ritrovati nella Patagonia Argentina, a sud della città di Neuquen. I ricercatori hanno detto che la recente scoperta del Ninjatitan ha dimostrato che i titanosauri sono apparsi per la prima volta sulla terra molto prima di quanto si pensasse.
Pablo Gallina, ricercatore presso il Consiglio nazionale per la ricerca scientifica e tecnica dell’Argentina (CONICET), ha detto a Reuters “È il record più antico conosciuto, non solo dall’Argentina ma in tutto il mondo. I titanosauri sono registrati in varie parti del mondo, ma i documenti più antichi conosciuti erano più moderni di questo ritrovamento“.
Il Ninjatitan era lungo circa 20 metri ma nonostante le sue enormi dimensioni, non si può identificare come il dinosauro più grande in quanto i successivi titanosauri, come ad esempio gli Argentinosaurus, raggiungevano una lunghezza di circa 35 metri. I ricercatori hanno anche affermato che la presenza di un titanosauro così precoce in Patagonia supporta l’idea che l’origine di questa specie è nell’emisfero meridionale.
José Luis Carbadillo, un altro ricercatore del CONICET, ha scritto in una pubblicazione universitaria locale che: “l’età dei resti di Ninjatitan avrebbe potuto portare le persone a presumere che le ossa appartenessero a un gruppo di dinosauri che precedeva i titanosauri. In Patagonia, i titanosauri sono conosciuti solo da meno di 120 milioni di anni fa“.
© Riproduzione riservata