A Palazzo Naiadi, in piazza della Repubblica
Riapre il tempio del gusto: nuovo menu da sogno per la terrazza Posh di Niko Sinisgalli

Possiamo dirlo senza il rischio di esser smentiti: lo chef Niko Sinisgalli è un fuoriclasse. Un numero 10 della cucina. Estro e creatività, passione e cura dei dettagli, gusto e sapori definiti. Una sorpresa continua, un continuo migliorarsi. E con la riapertura della Terrazza Posh, nel suo tempio della ristorazione, a Palazzo Naiadi (in piazza della Repubblica) chef Sinisgalli ha dato fondo a tutto il suo genio culinario. Per il resto che dire? Sedetevi, degustate e… benvenuti in paradiso.
VISTA MOZZAFIATO SAPORI UNICI
Il menu messo a punto dallo chef è davvero pazzesco. Fresco, brioso, frizzante, nuovo: anche un “comune” plateau di crudo diventa emozione pura. Dalla presentazione alla qualità della materia prima. Ogni portata lascia i commensali a bocca aperta. Stupore e voglia di mangiare creano un connubio unico nella cucina di Niko. Gli antipasti portano al mare, esaltano la voglia di evadere dalla routine e viaggiare anche solo con il gusto verso il mare. Ostriche, crudi, carpacci, molluschi e tanta fantasia per portarli in una dimensione superiore. Perché chef Sinisgalli è oltre: una cena nel suo ristorante riempie il cuore oltre che lo stomaco. A rendere tutto più magico ci pensa la location: una vista a 360° gradi sul centro storico, con la piscina a pelo d’acqua che rende più suggestivo anche un semplice aperitivo.
PRIMI TRA TRADIZIONE E FUTURO
La pasta alla Don Mario è il cavallo di battaglia di chef Sinisgalli. Ma tutte le portare sono da 10 in pagella. Imperdibile la fregola sarda con tartare di gambero viola e stracciatella di Altamura. E che dire della mezzaluna di baccalà mantecato con erba di finocchio e peperoni cruschi di senise? Ma anche un semplice spaghettone Cavalieri alle vongole diventa poesia a Palazzo Naiadi.
SECONDI DA FUORICLASSE
Il tonno in crosta di lattughino e chips di patate è poesia. Così come il filetto di branzino grigliata in spiedo di citronella (che regala un retrogusto unico al piatto) e frutta esotica. Per gli amanti della tempura imperdibile è il mix calamari e verdure.
UN MENU MAI VISTO
Cascate di pesce freschissimo, inarrivabile crudo, tra trionfi di ostriche, di gamberi rossi e con un “cin” di Champagne. Con il tramonto e la storia a occuparsi del resto. Ma anche cotto e fritto, ad esempio in kataifi (oramai autentica “firma” di Sinisgalli) o in cartoccio, direttamente dalle mani dei pescatori di Campagna Amica. Garanzia di qualità, di freschezza e di bellezza: tra apertivi, cene ed eventi, più che un ritorno, un vero e proprio sogno. Scintillante, ma mai eccessivamente sfarzoso, pure in termini di costi. Viceversa leggero, rilassato, sorridente, vero e vivo. Un sogno che può essere solo e soltanto Roma, tra le ricette di Sinisgalli e gli occhi di sua moglie Maria Rosito. Abili e amabili padroni di casa, nella nuova casa del cielo, del sole e del buono. Nella nuova casa della felicità.
PRENOTAZIONI ON LINE
Maria Rosito, manager e pr, si sta occupando personalmente delle prenotazioni. Questo per dare comunque una risposta certa alla ripresa. Lo dice sorridendo, ma con la convinzione grande di chi riparte con l’entusiasmo, con il cuore e con la voglia: «Noi ci siamo!».
INFO
Tutti i giorni a partire dalle 10:00
Telefono: 06/48938061
Email: info@nikosinisgalli.com
Prenotazioni online quiIl tempio del gusto spalanca di nuovo, finalmente, le proprie porte: nella monumentale cornice di Piazza della Repubblica, riapre il Ristorante Tazio dell’Anantara Palazzo Naiadi. Già preso d’assalto da ministri italiani e internazionali, principi arabi, attori, sportivi e vip. Ma anche e soprattutto dagli amici innamorati della cucina dello Chef Niko Sinisgalli.
© Riproduzione riservata