30 denari

Mario Draghi
L’intervento

Draghi striglia ancora l’Europa. Difesa, energia ed innovazione: “Creare le condizioni affinché le aziende crescano qui”

Difesa, innovazione, energia: Mario Draghi striglia i parlamentari europei e, ancora una volta, suona la sveglia per la sonnolente Unione….

19 Feb 2025 - 11:22

Intelligenza artificiale, l’Europa si sveglia e lancia InvestAi: piano da 200 miliardi
Il “modello pilota”

Intelligenza artificiale, l’Europa si sveglia e lancia InvestAi: piano da 200 miliardi

L’Europa si sveglia dal torpore e investe 200 miliardi di euro per lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale. L’annuncio è arrivato ieri…

12 Feb 2025 - 08:04

Bruxelles stanzia le briciole, la risposta dell’Europa sull’Intelligenza artificiale: pochi soldi e tanta burocrazia
Il solito errore

Bruxelles stanzia le briciole, la risposta dell’Europa sull’Intelligenza artificiale: pochi soldi e tanta burocrazia

Bruxelles stanzia 56 milioni, briciole rispetto ai 500 miliardi di dollari degli Usa. E arriva un regolamento per le pratiche “vietate” sul nuovo strumento digitale

06 Feb 2025 - 13:49

DeepSeek, l’Intelligenza Artificiale cinese disegna la nuova mappa del potere economico: Usa perdono miliardi, l’Europa non tocca palla
“Non li hanno sentiti arrivare”

DeepSeek, l’Intelligenza Artificiale cinese disegna la nuova mappa del potere economico: Usa perdono miliardi, l’Europa non tocca palla

Diverse multinazionali collegate al settore dell’IA hanno registrato significativi cali nella quotazione. Colpisce il caso di NVIDIA, che ha lasciato sul terreno quasi 500 miliardi di dollari di capitalizzazione

29 Gen 2025 - 11:20

Terzo polo bancario, Monte dei Paschi punta Mediobanca: il ruolo di Caltagirone e Del Vecchio
L'operazione

Terzo polo bancario, Monte dei Paschi punta Mediobanca: il ruolo di Caltagirone e Del Vecchio

Operazione a sorpresa dell’istituto senese, Ops non concordata per Mediobanca: nel mirino la creatura di Enrico Cuccia

25 Gen 2025 - 12:18

Trump e la guerra alla fiscalità globale ‘grazie’ alla Silicon Valley: così la web tax di Meloni può diventare variabile
Donald blocca l’imposta globale sulle Big Tech

Trump e la guerra alla fiscalità globale ‘grazie’ alla Silicon Valley: così la web tax di Meloni può diventare variabile

Donald blocca l’imposta globale sulle Big Tech Nel mirino punitivo anche la web tax italiana Confermata nella manovra di Meloni, l’imposta può diventare una variabile nella partita dei dazi

23 Gen 2025 - 12:34

Musk comprerà TikTok Usa, la pazza idea della Cina per evitare la messa al bando Usa e una guerra commerciale
Pechino smentisce ma l'affare è sul tavolo

Musk comprerà TikTok Usa, la pazza idea della Cina per evitare la messa al bando Usa e una guerra commerciale

Per evitare la messa al bando da parte degli Stati Uniti, la Cina sarebbe pronta a vendere il social a Elon. Il gigante orientale cerca una sorta di accordo “quadro” con gli Usa per evitare una guerra commerciale

15 Gen 2025 - 09:34

ILLUMINAZIONE BCE IN OCCASIONE DEL VENTESIMO ANNIVERSARIO DELL’EURO BANCA CENTRALE EUROPEA FRANCOFORTE SEDE
I tre fattori

Dazi, automotive e tassi d’interesse: i tre fantasmi che insidiano la ripresa Ue nel 2025

L’Unione e l’Italia affronteranno un 2025 cruciale per la crescita economica. Le incognite sono molte: serve un profilo autorevole alla guida dell’Europa

03 Gen 2025 - 11:57

Povertà al Sud, senza Pnrr è tutto un’incognita: Calabria, Sicilia e Campania sono tra le Regioni più vulnerabili in Europa
Il divario

Povertà al Sud, senza Pnrr è tutto un’incognita: Calabria, Sicilia e Campania sono tra le Regioni più vulnerabili in Europa

Il Pil aumenta ma non basta, Calabria, Sicilia e Campania sono tra le Regioni più vulnerabili in Europa: i numeri evidenziano la fragilità del Mezzogiorno. Crescita spinta da Superbonus e fondi per la ripresa, ma cosa accadrà dopo?

02 Gen 2025 - 14:46

Bce, un timido taglio ai tassi mentre l’industria Ue va a picco. Delusione per Parigi e Roma
La scelta

Bce, un timido taglio ai tassi mentre l’industria Ue va a picco. Delusione per Parigi e Roma

Villeroy e Panetta volevano un intervento più robusto, ma vincono i paesi frugali. Invece Lagarde predica prudenza e l’Eurotower si limita a una mini sforbiciata

15 Dic 2024 - 06:30

Tanti soldi ma zero crescita, così l’Italia spende male il Pnnr: burocrazia, ritardi e obiettivi sbagliati frenano crescita
Urge cambiare

Tanti soldi ma zero crescita, così l’Italia spende male il Pnnr: burocrazia, ritardi e obiettivi sbagliati frenano crescita

Ad oggi l’Italia ha speso 67 miliardi del programma europeo con un impatto sul Pil minimo. Burocrazia, ritardi e obiettivi sbagliati frenano la crescita. Urge cambiare

07 Dic 2024 - 09:33

Perché l’automotive è in crisi, le colpe dell’Unione Europea e il Piano Marshall per salvare gli operai e uscire dal baratro del “Green deal”
Bisogna fare presto

Perché l’automotive è in crisi, le colpe dell’Unione Europea e il Piano Marshall per salvare gli operai e uscire dal baratro del “Green deal”

Un robusto piano di investimenti a sostegno delle aziende, che renda più accessibile l’acquisto di auto. Serve affrontare la Cina e ridurre la dipendenza dall’estero, superando i dogmi ideologici del green

04 Dic 2024 - 13:52

Sciopero generale arma spuntata, inutile scendere in piazza contro il caro vita quando l’inflazione arriva da Cina e Usa
Produttività in cambio di salari più alti

Sciopero generale arma spuntata, inutile scendere in piazza contro il caro vita quando l’inflazione arriva da Cina e Usa

Scendere in piazza contro il caro vita quando l’inflazione arriva dalla Cina o dagli Stati Uniti è inutile. Sarebbe meglio puntare su un patto per la produttività: salari più alti in cambio di flessibilità

30 Nov 2024 - 08:16

L’Europa promuove i conti italiani ma resta il nodo sul debito nel 2026. Perché la prossima manovra potrebbe risultare molto pesante
Economia

L’Europa promuove i conti italiani ma resta il nodo sul debito nel 2026. Perché la prossima manovra potrebbe risultare molto pesante

La Commissione europea ha approvato anche il Piano strutturale di Bilancio. Timori sul PIL, che grava come una spada di Damocle sulle casse dello Stato

28 Nov 2024 - 12:22

Green Deal, Draghi o deregulation. I piani economici di Ursula al bivio
Economia UE

Green Deal, Draghi o deregulation. I piani economici di Ursula al bivio

I socialisti spingono sull’ambientalismo, i conservatori chiedono meno regole Von der Leyen proverà a far convivere le due anime, mentre Cina e Usa corrono

27 Nov 2024 - 13:05

Giorgetti fa da guardiano sui conti, taglio del canone e Irpef in salita: la linea dopo vertice a casa Meloni
La manovra

Giorgetti fa da guardiano sui conti, taglio del canone e Irpef in salita: la linea dopo vertice a casa Meloni

La linea del governo dopo il vertice del centrodestra a casa Meloni: evitare l’assalto alla diligenza. Il ministro dell’Economia valuterà gli emendamenti, pesano gli allarmi di Bce e Moody’s sul debito

26 Nov 2024 - 15:12

Il doppio autogol del governo sulla Web Tax: colpire le startup e litigare con gli Stati Uniti
Servizi digitali

Il doppio autogol del governo sulla Web Tax: colpire le startup e litigare con gli Stati Uniti

L’esecutivo vuole cambiare la Digital Service Tax, imponendo un’imposta sui ricavi a tutte le aziende digitali. Ma è un boomerang: si mette un freno all’economia interna e si alimenta una nuova tensione con Washington

24 Nov 2024 - 16:00

Meloni taglia reddito di cittadinanza e recupera 4 miliardi: oggi chi lavora è sempre più povero e sul salario minimo cala il silenzio
Altro che barricate dei sindacati

Meloni taglia reddito di cittadinanza e recupera 4 miliardi: oggi chi lavora è sempre più povero e sul salario minimo cala il silenzio

Nel corso del 2024, invece, la spesa a bilancio si ferma a circa 4 miliardi di euro. Un taglio netto in parte recuperato dai tanti bonus che in questi due anni l’Esecutivo di Giorgia Meloni ha messo sul tappeto.

22 Nov 2024 - 12:21

Il ciclone Donald Trump sui prezzi in Europa. Dazi e dollaro deboli: il nuovo anno fa paura
Economia

Il ciclone Donald Trump sui prezzi in Europa. Dazi e dollaro deboli: il nuovo anno fa paura

Obiettivo dichiarato del nuovo Presidente Usa è riequilibrare la bilancia commerciale con il vecchio Continente: una mossa che potrebbe alimentare il circolo vizioso tra inflazione e tassi d’interesse

21 Nov 2024 - 18:29

I dazi di Trump costeranno caro all’Italia. Nel mirino l’agroalimentare e la moda
La promessa

I dazi di Trump costeranno caro all’Italia. Nel mirino l’agroalimentare e la moda

Il nuovo presidente degli Stati Uniti vuole riequilibrare la bilancia commerciale con l’Europa. Potrebbe farne le spese il nostro paese, principale esportatore verso gli Usa (con la Germania)

07 Nov 2024 - 10:00

Meloni, la manovrina senza coraggio. Tagli, mancette e un po’ di debito
Economia

Meloni, la manovrina senza coraggio. Tagli, mancette e un po’ di debito

Il governo preferisce tirare a campare e mettere la polvere sotto il tappeto, piuttosto che incidere sull’economia del paese. I problemi? Rinviati al 2026, come i 5 miliardi mancanti alla sanità

25 Ott 2024 - 11:15

Lavori e sei povero, la vera emergenza che la politica non vuole vedere: occupazione in aumento ma il piatto a tavola non arriva a fine mese
Operai allo stremo

Lavori e sei povero, la vera emergenza che la politica non vuole vedere: occupazione in aumento ma il piatto a tavola non arriva a fine mese

Negli ultimi due anni sono stati creati più di un milione e mezzo di posti di lavoro, eppure il bisogno tra chi ha uno stipendio è in crescita esponenziale. Intanto la politica è distratta da altro

23 Ott 2024 - 14:57

Conti pubblici, la coperta è corta: dopo due anni Giorgetti inizia a tagliare. Ma la spesa era già fuori controllo
Pnrr poco efficace

Conti pubblici, la coperta è corta: dopo due anni Giorgetti inizia a tagliare. Ma la spesa era già fuori controllo

L’esecutivo di Giorgia Meloni è in carica da ventiquattro mesi ma non ha mai ridotto la spesa improduttiva. Il Mef paventa maggiori sacrifici per tenere i conti in ordine. I contribuenti sopporterebbero altre tasse?

06 Ott 2024 - 03:42

Borse, solo indici negativi: Piazza Affari verso il basso. Tra conflitto in Medio Oriente e prezzo del petrolio
Economia

Borse, solo indici negativi: Piazza Affari verso il basso. Tra conflitto in Medio Oriente e prezzo del petrolio

I mercati europei chiudono in ribasso, ma le cose non vanno male per tutti: sugli scudi i titoli del settore difesa. In salita petrolio, in rialzo oro, Dollaro e i titoli di Stato americani e tedeschi

03 Ott 2024 - 18:30

Manovra, Meloni scopre le sue bugie elettorali: zero soldi per “seppellire” la Fornero, incentivi per non andare in pensione
Piano di Bilancio, premier alla prova dei conti

Manovra, Meloni scopre le sue bugie elettorali: zero soldi per “seppellire” la Fornero, incentivi per non andare in pensione

Il documento presentato dal ministro dell’Economia offre pochi margini per mantenere le promesse elettorali: pensioni, taglio del debito e meno risorse ai ministeri le linee guida

01 Ott 2024 - 16:55

Perché tagliare il debito deve essere una priorità in Italia: 96 miliardi di interessi (e di ragioni)
Rigore di bilancio oggi per l’agenda sociale di domani

Perché tagliare il debito deve essere una priorità in Italia: 96 miliardi di interessi (e di ragioni)

Nel corso del 2024, l’Italia pagherà 96 miliardi di euro di interessi: una cifra enorme che non consente interventi destinati ai più deboli della società. Tagliare il debito deve essere una priorità per il Belpaese

28 Set 2024 - 12:20

Von der Leyen e Meloni
L'Italia interessata

Conti pubblici, industria al palo e declino economico: Ue al bivio tra futuro e impegni da “ragionieri”

Parola d’ordine: pragmatismo. Una volta accantonati gli slogan elettorali, metabolizzati risultati e smaltite le polemiche a Strasburgo è suonata la…

17 Lug 2024 - 17:17

La notte del prelievo forzoso e la lezione sul debito che gli italiani non riescono ad imparare
Occhio ai conti correnti 

La notte del prelievo forzoso e la lezione sul debito che gli italiani non riescono ad imparare

Se il 1992 non si è più ripetuto è perché in Italia è in vigore l’euro e una speculazione valutaria non potrà più esserci. A differenza di quella sul debito pubblico: la sua grandezza e il costo degli interessi sono un problema enorme che qualcuno al Governo, prima o poi, dovrà decidere di risolvere.

12 Lug 2024 - 17:00

Francia come Italia, debito, spread e deficit post elezioni: mercati nervosi per il debito che si impenna
La metamorfosi

Francia come Italia, debito, spread e deficit post elezioni: mercati nervosi per il debito che si impenna

A preoccupare i mercati finanziari sono i fondamentali dell’economia francese, che sembra aver subìto una metamorfosi tale da renderli molto simile a quelli italiani. Debito, spread e deficit sono nel mirino

10 Lug 2024 - 16:45

Francia, mercati calmi dopo le elezioni. L’attesa per il secondo turno e i timori per i conti pubblici
Lo scenario

Francia, mercati calmi dopo le elezioni. L’attesa per il secondo turno e i timori per i conti pubblici

I mercati hanno accolto con tranquillità l’esito del primo turno elettorale francese. C’è stata un po’ di volatilità, certo. Nessuna…

02 Lug 2024 - 17:11

La Corte dei Conti distrugge il Superbonus, ricadute pesanti sul bilancio dello Stato: “Effetti negativi di dimensione macroscopica”
Il documento presentato ieri

La Corte dei Conti distrugge il Superbonus, ricadute pesanti sul bilancio dello Stato: “Effetti negativi di dimensione macroscopica”

Il 110% ha fatto molto male alle casse dello Stato: «La misura è stata estesa con effetti incontrollati sul bilancio» Non ci sono stati però solo lati negativi, il bonus ha infatti «effettivamente contribuito al rilancio economico»

28 Giu 2024 - 16:37

Assunzioni, arriva la maxi deduzione: come un’azienda potrà ridurre i costi se aumenta i contratti indeterminati
Le assunzioni...

Assunzioni, arriva la maxi deduzione: come un’azienda potrà ridurre i costi se aumenta i contratti indeterminati

Se nel ‘24 un’azienda aumenta il numero di contratti indeterminati potrà dedurre i costi del lavoro fino al 120%

27 Giu 2024 - 17:30

Il Sud cresce ma una rondine non fa primavera: i due aspetti che frenano gli entusiasmi

Il Sud cresce ma una rondine non fa primavera: i due aspetti che frenano gli entusiasmi

La crescita dell’1,3 %, in termini assoluti, è dunque inferiore al valore prodotto al Nord: il Sud, infatti, genera ricchezza ulteriore per 5,5 miliardi di euro nel 2023; il Settentrione, invece 8,7 miliardi di euro.

26 Giu 2024 - 19:00

ARCHIVIO PER ANNO: 20242025